• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
7 risultati
Tutti i risultati [7]

politica

Sinonimi e Contrari (2003)

politica /po'litika/ s. f. [femm. sost. dell'agg. politico (sottint. arte); cfr. gr. politikḗ (tékhnē)]. - 1. a. [la scienza e l'arte di governare lo stato]. b. (estens.) [modo particolare con cui uno [...] ; laicismo; leninismo; liberalismo; liberalsocialismo; maccartismo; maoismo; marxismo; menscevismo; militarismo; monarchia (assoluta, costituzionale, elettiva); nazionalismo; nazionalsocialismo o nazismo; neocorporativismo; neofascismo; neoguelfismo ... Leggi Tutto

politica. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi politica. Finestra di approfondimento Forme di governo, teorie, movimenti e tendenze politiche - Ambientalismo; anarchia, anarchismo; anticapitalismo; anticomunismo; antifascismo; aristocrazia; [...] ; laicismo; leninismo; liberalismo; liberalsocialismo; maccartismo; maoismo; marxismo; menscevismo; militarismo; monarchia (assoluta, costituzionale, elettiva); nazionalismo; nazionalsocialismo o nazismo; neocorporativismo; neofascismo; neoguelfismo ... Leggi Tutto

stato

Sinonimi e Contrari (2003)

stato s. m. [lat. status -us "condizione, posizione, stabilità"]. - 1. [modo di essere temporaneo o permanente di cosa o persona: in buono, cattivo s.; s. di benessere] ≈ condizione, situazione. ● Espressioni: [...] brado [che vive nel suo ambiente naturale e, anche, in condizioni di assoluta libertà, al di fuori di ogni vincolo sociale] ≈ allo stato di natura democratico] ≈ governo, regime. ⇓ democrazia, monarchia, repubblica. ● Espressioni: colpo di stato [ ... Leggi Tutto

ultra²

Sinonimi e Contrari (2003)

ultra² /yl'tra/, it. /ul'tra/ s. m. e f., fr. [dal lat. ultra "oltre"] (pl. invar. o ultras). - 1. a. (polit.) [chi estremizza le posizioni ideologiche di un'area politica (sia di destra sia di sinistra)] [...] ] ≈ fanatico, fedelissimo. ↓ tifoso. ⇓ hooligan. 2. (stor.) a. [nella Francia postrivoluzionaria, partigiano intransigente della monarchia assoluta (abbrev. di ultra-royaliste)] ≈ realista. b. [nel secondo dopoguerra, a partire dal 1950, sostenitore ... Leggi Tutto

suddito

Sinonimi e Contrari (2003)

suddito /'sud:ito/ s. m. [dal lat. subdĭtus, part. pass. di subdĕre "sottomettere, assoggettare"] (f. -a). - [cittadino di uno stato organizzato in monarchia assoluta: un fedele s. della corona] ≈ (ant.) [...] soggetto. ↔ ‖ *monarca, *regnante, *sovrano. ... Leggi Tutto

suddito

Sinonimi e Contrari (2003)

suddito /'sud:ito/ s. m. [dal lat. subdĭtus, part. pass. di subdĕre "sottomettere, assoggettare"] (f. -a). - [cittadino di uno stato organizzato in monarchia assoluta: un fedele s. della corona] ≈ (ant.) [...] soggetto. ↔ ‖ *monarca, *regnante, *sovrano. ... Leggi Tutto

scettro

Sinonimi e Contrari (2003)

scettro /'ʃɛt:ro/ s. m. [dal lat. sceptrum, gr. skē̂ptron, propr. "bastone"]. - 1. a. [bastone di legno pregiato, o di altro materiale prezioso, simbolo del potere regio: lo s. regale, imperiale] ≈ bastone [...] lo s.] ≈ corona, monarchia, regno, sovranità, trono. 2. (fig.) a. [predominio in un ambiente, in un campo particolare: Totò detiene ancora lo s. della comicità] ≈ primato, record. b. (giorn.) [superiorità assoluta in campo sportivo: detenere ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Grand conseil
Istituto francese del tempo della monarchia assoluta, soppresso dalla Rivoluzione del 1789. Alle origini sinonimo del Conseil d’État, nel 1497-98 ne fu separato con funzioni puramente giudiziarie. Sotto Luigi XIV divenne sinonimo di Conseil...
cachet, lettre de
In Francia, al tempo della monarchia assoluta, lettera portante un ordine del re e chiusa con il suo sigillo. Le prime che si conoscono risalgono al 14° secolo. Furono per lo più ordini d’imprigionamento o d’esilio, sebbene fossero usate anche...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali