• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
48 risultati
Tutti i risultati [48]
Medicina [5]
Fisica [2]
Militaria [1]
Storia [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Chirurgia [1]
Zoologia [1]
Matematica [1]
Fisica matematica [1]

videoproiettóre

Vocabolario on line

videoproiettore videoproiettóre s. m. [comp. di video- e proiettore]. – Apparecchio per la videoproiezione: è un monitor composto schematicamente da tre sistemi optoelettronici (raffreddati a liquido), [...] ciascuno caratterizzato da un colore fondamentale, che consente la proiezione di un segnale video (immagini televisive o videoregistrate) su uno schermo di grandi dimensioni ... Leggi Tutto

videoregistratóre

Vocabolario on line

videoregistratore videoregistratóre s. m. [comp. di video- e registratore]. – Apparecchio per la videoregistrazione, costituito schematicamente da un dispositivo per la registrazione di un videosegnale [...] nel videoregistratore stesso) ovvero di programmare la registrazione per mezzo di un timer, di registrare segnali video provenienti, per es., da una videocamera o da un videolettore, di riprodurre le immagini su un monitor o un televisore. ... Leggi Tutto

videoterminale

Vocabolario on line

videoterminale s. m. [comp. di video- e terminale]. – In informatica, unità di un elaboratore elettronico per visualizzare i dati di uscita, in molti casi sinon. di monitor. ... Leggi Tutto

videotèx

Vocabolario on line

videotex videotèx s. m. [comp. di video- e te(le)x]. – Nome internazionale di un sistema di comunicazione di dati e immagini che si serve della normale rete telefonica e consente agli utenti di ottenere [...] su servizî di pubblica utilità) visualizzandole sullo schermo dell’apparecchio televisivo domestico (dopo opportuni adattamenti) o su appositi monitor; in Italia questo sistema è gestito da società dei telefoni e diffuso con il nome commerciale di ... Leggi Tutto

pashminato

Neologismi (2008)

pashminato p. pass. e agg. (iron.) Avvolto in una pashmina, che indossa una pashmina. ◆ Ecco il volano che permetterà a [Antonio] Ricci di dire quello che dall’inizio ha sulla punta della lingua. «D’altronde [...] la nuova Berlusconi, è anche la quintessenza delle veline». Una precisazione non proprio estemporanea visto che subito sul monitor dietro le spalle degli oratori parte un filmato fuori onda dove la Gruber (che Ricci definisce giornalista «pashminata ... Leggi Tutto

monitoriżżare

Vocabolario on line

monitorizzare monitoriżżare v. tr. [der. di monitor]. – Altra forma per monitorare: monitorizziamo quotidianamente la produzione aziendale. ... Leggi Tutto

word processing

Vocabolario on line

word processing 〈u̯ë′ëd próusesiṅ〉 locuz. ingl. [comp. di word «parola» e processing «elaborazione», der. di (to) process «elaborare»], usata in ital. come s. m., più raram. come s. f. – In informatica, [...] fanno uso di strumenti informatici nell’attività di produzione e manipolazione di testi o documenti; nell’uso com. il termine comprende anche le apparecchiature (computer dotato di monitor, stampante, ecc.) utilizzate per la stampa dei testi stessi. ... Leggi Tutto

sfarfallaménto

Vocabolario on line

sfarfallamento sfarfallaménto s. m. [der. di sfarfallare]. – 1. a. In senso proprio, in zoologia, l’uscita dell’imagine (o insetto perfetto) dall’involucro ninfale; il termine è riferito, per estens., [...] necessaria perché, in virtù della persistenza delle immagini retiniche, la visione appaia continua; per es., nei monitor, sensazione di discontinuità delle immagini conseguente sia alla bassa frequenza della loro successione sia a una diminuzione ... Leggi Tutto

prompt

Vocabolario on line

prompt 〈pròmt〉 agg., ingl. (propr. «pronto»), usato in ital. come s. m. – Nel linguaggio dell’informatica, indicazione visiva, costituita da elementi testuali o grafici, anche mescolati fra loro, che [...] compare sul monitor del computer per segnalare all’utente che il sistema è in attesa di un comando. ... Leggi Tutto

mutuocasa

Neologismi (2008)

mutuocasa (mutuo-casa, mutuo casa), loc. s.le m. Contratto di prestito a lungo termine stipulato per l’acquisto di una casa. ◆ Non erano imprese agili né innovative, ma a chi deve pagare un mutuo-casa [...] perché non se ne fidano e un po’ perché lo trovano ancora troppo complicato. Solo il 6,7%, dice la ricerca Ict Monitor. In realtà, però, «gli italiani» è un’espressione troppo generica. Che cos’hanno infatti in comune il giovane al primo impiego che ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
monitor
In generale, qualsiasi apparecchio, nella maggior parte dei casi privo di tubo a raggi catodici ma realizzato mediante dispositivi LCD, ELD ecc., sul cui schermo possono essere generate immagini bidimensionali fisse o variabili, in bianco e...
monitor
monitor monitor → input-output.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali