• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
48 risultati
Tutti i risultati [48]
Medicina [5]
Fisica [2]
Militaria [1]
Storia [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Chirurgia [1]
Zoologia [1]
Matematica [1]
Fisica matematica [1]

neuronavigatore

Neologismi (2008)

neuronavigatore s. m. Apparecchio che ricostruisce e rappresenta in tempo reale la mappatura della zona cerebrale interessata da un intervento di neurochirurgia. ◆ Oggi il neurochirurgo in sala operatoria [...] Piemonte, solo presso la Neurochirurgia dell’Ospedale Cto di Torino, che permette di visualizzare contemporaneamente su un monitor le immagini Tac, spiral-Tac, Rmn e angiografiche precedentemente ottenute dal paziente. […] Si tratta quindi di una ... Leggi Tutto

sorpassometro

Neologismi (2008)

sorpassometro s. m. Sistema di controllo e rilevamento televisivo dei sorpassi tra veicoli compiuti in violazione delle norme del codice stradale. ◆ [tit.] Arriva il «sorpassometro» per fotografare gli [...] in tempo reale dalle telecamere [testo] Un sistema di telecamere collegato alle centrali operative della polizia e sui monitor, in tempo reale, le immagini dei comportamenti di chi guida: sorpassi a eccessiva velocità, azzardati o semplicemente ... Leggi Tutto

autospegnimento

Neologismi (2008)

autospegnimento s. m. Spegnimento automatico. ◆ È dotato, tra le altre caratteristiche, di […] sveglia e autospegnimento/accensione. (Sole 24 Ore, 17 marzo 2000, p. 63, Informatica) • I primi computer [...] hanno iniziato a bloccarsi intorno a mezzogiorno di ieri quando sui monitor è apparso un messaggio di autospegnimento. Era quello il segnale che uno dei server principali che gestiscono la rete informatica del palazzo di giustizia era stato attaccato ... Leggi Tutto

ecografìa

Vocabolario on line

ecografia ecografìa s. f. [comp. di eco e -grafia]. – In medicina, metodo d’indagine diagnostica che consente di esplorare cavità e organi interni utilizzando ultrasuoni in grado di rimandare segnali [...] eco, che si rendono visibili sullo schermo di un monitor come immagini statiche (di parti interne) o come diagrammi (di fenomeni in movimento): è una tecnica attualmente impiegata a scopi diagnostici, tra l’altro, per ispezioni endocraniche (e. ... Leggi Tutto

risoluzióne

Vocabolario on line

risoluzione risoluzióne (ant. resoluzióne) s. f. [dal lat. tardo resolutio -onis «scioglimento, annullamento», der. di resolvĕre «risolvere», part. pass. resolutus]. – 1. L’azione di risolvere, il fatto [...] (o dpi, dall’ingl. dots per inch) e si parla di alta r. per valori dell’ordine di 1200 o più DPI; per monitor di computer si usa riferirsi alla dimensione minima, in millimetri, che lo schermo è in grado di visualizzare (i valori normali sono dell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA

multitouch

Neologismi (2012)

multitouch (multi-touch) agg. inv. Detto dello schermo di un telefono cellulare multimediale (smartphone), che è sensibile alla pressione delle dita su più punti della superficie contemporaneamente; [...] a favore: il sistema multi-touch che consente di utilizzare le dita per interagire, scrollare e zoomare su un monitor di circa sei centimetri per nove. Lo schermo occupa così l’intero spazio disponibile senza costringere ad utilizzare i fastidiosi ... Leggi Tutto

CPAP

Neologismi (2020)

CPAP (C-PAP, Cpap, cpap) Sigla di Continuous Positive Airway Pressure (‘pressione positiva continua delle vie aeree’), indicante un presidio medico per la ventilazione meccanica a pressione, utilizzato [...] Ora qui il peggio sembra essere passato e insieme a quello sembra passata anche la vita oltre la morte di tanti… Monitor spenti e abbandonati, cataste di caschi cpap usati, tubi endotracheali accatastati… tutto fermo e immobile come dopo una tempesta ... Leggi Tutto

leone da tastiera

Neologismi (2020)

leone da tastiera loc. s.le m. (spreg., iron.) Chi, in Internet e in particolare nei siti di relazione sociale, si esprime in modo aggressivo e violento, non di rado ricorrendo a offese, insulti, minacce, [...] o di un intero Corpo di Polizia Locale al quale mi onoro di appartenere. Queste persone che si nascondono dietro un monitor pensando di sfruttare l’anonimato si sentono liberi di dar sfogo sul web ad ogni tipo di sproloquio, ingiuria, offesa, nei ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
monitor
In generale, qualsiasi apparecchio, nella maggior parte dei casi privo di tubo a raggi catodici ma realizzato mediante dispositivi LCD, ELD ecc., sul cui schermo possono essere generate immagini bidimensionali fisse o variabili, in bianco e...
monitor
monitor monitor → input-output.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali