• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
15 risultati
Tutti i risultati [15]
Cinema [1]
Telecomunicazioni [1]
Comunicazione [1]
Informatica [1]

monitorare

Sinonimi e Contrari (2003)

monitorare v. tr. [der. di monitor]. - [sottoporre a monitoraggio] ≈ monitorizzare. ‖ rilevare. ... Leggi Tutto

monitore

Sinonimi e Contrari (2003)

monitore /moni'tore/ s. m. [dal lat. monĭtor -oris, der. di monēre "ammonire, avvisare"] (f. -trice), non com. - (psicol.) [in pedagogia, chi educa, istruisce e sim.] ≈ educatore, istruttore, pedagogo. ... Leggi Tutto

monitorizzare

Sinonimi e Contrari (2003)

monitorizzare /monitori'dz:are/ v. tr. [der. di monitor]. - [sottoporre a monitoraggio] ≈ [→ MONITORARE]. ... Leggi Tutto

display

Sinonimi e Contrari (2003)

display /di'splɛi/, it. /di'splɛi/ s. ingl. [da (to) display "mettere in mostra, esporre", lat. tardo displicare "spiegare, svolgere"], usato in ital. al masch. - (elettron.) [dispositivo che serve per [...] la visualizzazione delle immagini nei calcolatori elettronici o in altri apparecchi] ≈ monitor, schermo, video, visualizzatore. ... Leggi Tutto

teleschermo

Sinonimi e Contrari (2003)

teleschermo /tele'skermo/ s. m. [comp. di tele-² e schermo, per calco dell'ingl. telescreen]. - 1. [schermo fluorescente del televisore] ≈ display, monitor, schermo, video. 2. (estens.) [mondo televisivo] [...] ≈ [→ TELEVISIONE (1. b)] ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
monitor
In generale, qualsiasi apparecchio, nella maggior parte dei casi privo di tubo a raggi catodici ma realizzato mediante dispositivi LCD, ELD ecc., sul cui schermo possono essere generate immagini bidimensionali fisse o variabili, in bianco e...
monitor
monitor monitor → input-output.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali