• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
455 risultati
Tutti i risultati [455]
Industria [42]
Geografia [39]
Storia [33]
Arti visive [30]
Militaria [26]
Architettura e urbanistica [26]
Zoologia [23]
Botanica [21]
Medicina [21]
Religioni [20]

soccórso

Vocabolario on line

soccorso soccórso s. m. [der. di soccorrere, part. pass. soccorso]. – 1. a. Aiuto, assistenza prestata a chi ha bisogno o a chi è in pericolo: dare, prestare, chiedere s.; andare, venire in s. di qualcuno; [...] di operazioni volte a prestare aiuto a escursionisti e alpinisti infortunati o che si trovano in pericolo in zone di alta montagna e attuate per mezzo di attrezzature (corde, barella, argani, ecc.) o, nei casi più difficili, per mezzo dell’elicottero ... Leggi Tutto

pietràia

Vocabolario on line

pietraia pietràia s. f. [da petraia, rifatto su pietra]. – 1. non com. Cava di pietre. 2. Genericam., accumulo di pietre dovuto al disfacimento dei fianchi di una montagna o formatosi per alterazione [...] meccanico-chimica del suolo roccioso in sito (p. carsica). Con sign. più ristretto, falda di detriti che può assumere per lo più forma a triangolo, sul fianco di un monte. P. semovente, lo stesso che fiume ... Leggi Tutto

ciaùscolo

Vocabolario on line

ciauscolo ciaùscolo (anche ciabùscolo) s. m. [etimo incerto]. – Salsicciotto di maiale a impasto finissimo condito con aglio e pepe, da mangiare crudo, prodotto tipico della montagna marchigiana (Visso, [...] Ascoli) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

metaldèide

Vocabolario on line

metaldeide metaldèide s. f. [comp. di meta- e aldeide]. – In chimica organica, polimero dell’acetaldeide, che si presenta in cristalli incolori, i quali, compressi in forma di bastoncini o tavolette, [...] bruciano all’aria con fiamma non luminosa e calorifica, senza lasciare ceneri, costituendo quindi un buon combustibile (messo in commercio con il nome brevettato di meta), spec. per fornelli da usare in gite, ascensioni in montagna e sim. ... Leggi Tutto

etnèo

Vocabolario on line

etneo etnèo agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. Aetnaeus, gr. Αἰτναῖος]. – Dell’Etna, vulcano della zona orientale della Sicilia: la regione e.; Là dove calca la montagna Etnea Al fulminato Encelado le spalle [...] (Ariosto); come sost., abitante della regione dell’Etna ... Leggi Tutto

someggiare

Vocabolario on line

someggiare v. tr. [der. di soma1] (io soméggio, ecc.). – Trasportare sul dorso di bestie da soma: s. la legna; com. nel linguaggio milit., con riferimento ad armi e materiali trasportati a dorso di mulo, [...] dopo essere stati scomposti in più parti: s. le armi pesanti, i mortai, i bagagli. ◆ Part. pass. someggiato, anche come agg.: artiglieria da montagna someggiata. ... Leggi Tutto

friżżare

Vocabolario on line

frizzare friżżare v. intr. [lat. *frictiare, der. di frictus, part. pass. di frigĕre «friggere» e anche di fricare «fregare»] (aus. avere). – 1. a. Dare la sensazione più o meno dolorosa di molte e sottili [...] l’aceto o altre sostanze acri sulla carne viva: il dito, la ferita mi frizza; senti come frizza quest’aria di montagna!; anche fig.: quelle parole frizzavano sull’animo della poveretta, come lo scorrere d’una mano ruvida sur una ferita (Manzoni). b ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

pèrdere

Vocabolario on line

perdere pèrdere v. tr. [lat. perdĕre, comp. di per-1, indicante deviazione, e dare «dare»] (pass. rem. pèrsi o perdètti [meno com. perdéi], perdésti, pèrse o perdètte [meno com. perdé], perdémmo, perdéste, [...] strada o l’orientamento: ci accorgemmo di esserci perduti; e più determinatamente: perdersi nel bosco, nella foresta, perdersi nella montagna. E in usi fig.: perdersi in un bicchier d’acqua, non riuscire a superare piccole difficoltà; più genericam ... Leggi Tutto

pìffero

Vocabolario on line

piffero pìffero (ant. o region. pìfero, pìfaro, pìffaro) s. m. [dal ted. medio pīfer «suonatore di piffero»]. – 1. a. Strumento musicale a fiato in legno, simile a un flauto a bocca, in uso nella musica [...] : era stato piffero nella banda municipale del suo villaggio (Palazzeschi); spec. nella frase proverbiale fare come i p. di montagna (che andarono per suonare e furono suonati), di chi si accinge a imbrogliare o picchiare qualcuno, o semplicemente a ... Leggi Tutto

stenotèrmo

Vocabolario on line

stenotermo stenotèrmo agg. [comp. di steno- e -termo]. – In ecologia, di organismo incapace di sopportare sbalzi rilevanti della temperatura ambiente, come le specie che vivono abitualmente a temperature [...] elevate (per es., nelle acque termali), o proprie dei climi freddi, delle regioni polari o d’alta montagna. Si contrappone a euritermo. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 28 ... 46
Enciclopedia
montagna
Rilievo della superficie terrestre, che in genere differisce dalla collina per maggiore altitudine e per differenti caratteri morfologici. In Italia sono considerati montani i territori dei comuni che superano per almeno l'80% della superficie...
Montagna
(ted. Montan) Comune della prov. di Bolzano (18,9 km2 con 1550 ab. nel 2008).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali