• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
9 risultati
Tutti i risultati [9]
Religioni [2]
Anatomia [2]
Medicina [2]
Geologia [1]
Arti visive [1]
Architettura e urbanistica [1]
Geografia [1]

monticèllo

Vocabolario on line

monticello monticèllo s. m. [dim. di monte]. – 1. Piccolo monte; rilievo di scarsa elevazione. Anche, mucchio, cumulo più o meno alto e grosso di terra, sabbia, detriti, ecc. 2. In anatomia, il terzo [...] verme superiore del cervelletto (altrimenti detto eminenza del verme superiore), che si presenta come una piccola rilevatezza, suddivisa in una porzione anteriore più sporgente (culmine del m.) e in una posteriore più bassa (declive del monticello). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

montìcolo

Vocabolario on line

monticolo montìcolo s. m. [dal lat. tardo monticŭlus, dim. di mons montis «monte»], letter. – Monticello: sorgono sulle barene monticoli di sale (Ojetti). Anche sinon. di monticello del cervelletto, [...] in anatomia ... Leggi Tutto

tùmulo

Vocabolario on line

tumulo tùmulo (non com. tùmolo) s. m. [dal lat. tumŭlus, propr. «monticello», der. del tema di tumere «esser gonfio»]. – 1. a. Prominenza del terreno, creatasi naturalmente, per accumulo di terra e di [...] sabbia (quindi anche sinon. di tombolo), o formata dall’uomo con l’accumulo di materiale diverso. b. In vulcanologia, t. (o duomo) di zolle, sollevamento cupoliforme di una lava già solidificata, in seguito ... Leggi Tutto

tómbolo²

Vocabolario on line

tombolo2 tómbolo2 s. m. [lat. tŭmŭlus «monticello» (cfr. tumulo)]. – Deposito sabbioso di origine eolica (duna), frequente su alcuni litorali (Lazio, Toscana) e su alcune zone del retroterra (Valtellina); [...] spesso collega tra loro isolette costiere e queste con la terraferma, dando così origine a piccole lagune e stagni ... Leggi Tutto

montaròzzo

Vocabolario on line

montarozzo montaròzzo s. m. [der. di monte], roman. – Monticello, rilievo di modesta elevazione; cumulo, ammasso (di terra, sassi, detriti o altro). ... Leggi Tutto

mónte

Vocabolario on line

monte mónte s. m. [lat. mons mōntis]. – 1. a. Nome generico dei rilievi della crosta terrestre, distinti dalle colline per la maggior altezza (e per l’età geologica, che è almeno terziaria), collegati [...] al m. per impegnarlo. Come monte di pietà nacque anche, nel 1472, l’istituto di credito che più tardi assunse la denominazione, tuttora in uso, di Monte dei Paschi di Siena. ◆ Dim. monticèllo (v.), monticciòlo (letter. monticciuòlo), monticino. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA

pipa¹

Vocabolario on line

pipa1 pipa1 (ant. o region. pippa) s. f. [dal fr. pipe, anticam. «cannuccia», e poi «cannuccia della pipa; pipa»]. – 1. a. Arnese per fumare costituito, nel tipo diffuso nei paesi occidentali, da un [...] di un luogo: p. tirolese, chioggiotta, ecc. Tra i tipi diffusi presso altri popoli: p. a forno, consistente in un monticello di terra con un canale a due aperture, di cui il fumatore si serve stando sdraiato sulla terra, tipica dell’Africa centr., ma ... Leggi Tutto

costièra

Vocabolario on line

costiera costièra s. f. [der. di costa]. – 1. Tratto più o meno lungo di costa del mare (meno spesso d’un lago), spec. se alta o disseminata di scogli, e anche, spesso, il territorio che è presso la [...] di Como ... vien, quasi a un tratto, a restringersi, e a prender corpo e figura di fiume, tra un promontorio a destra, e un’ampia c. dall’altra parte (Manzoni). 2. Fianco del monte, pendio: D’un verde monticello alla costiera Vede un palagio (Berni). ... Leggi Tutto

trumpismo

Neologismi (2016)

trumpismo (Trumpismo) s. m. L'ideologia, la politica e lo stile di vita propri dell'imprenditore Donald Trump, eletto presidente degli Stati Uniti nel 2016. ◆ Ci vuole una statua, Ci vuole una statua. [...] e, più di recente, minacce e violenza. Ne sono disgustato”. (Orlando Sacchelli, Giornale.it, 19 marzo 2016, blog Monticello) • [tit.] Mi spiace, ma non capisco certo / trumpismo. Rozza circolare / elefantesca (che spero non avrà / effetto) [sommario ... Leggi Tutto
Enciclopedia
monticello
In anatomia, il secondo lobulo mediano del verme superiore del cervelletto. Si presenta come una piccola rilevatezza, suddivisa in una porzione anteriore più sporgente (culmine) e in una posteriore più bassa (declive).
Monticello Brianza
Comune della prov. di Lecco (4,6 km2 con 4224 ab. nel 2008).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali