• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
26 risultati
Tutti i risultati [26]
Botanica [18]
Chimica [5]
Medicina [4]
Industria [3]
Geologia [2]
Industria chimica e petrolchimica [2]
Chimica industriale [2]
Zoologia [1]
Trasporti [1]
Trasporti terrestri [1]

antiàride

Vocabolario on line

antiaride antiàride s. f. [lat. scient. Antiaris, da una voce malese antjar]. – Genere di piante della famiglia delle moracee, con 10-20 specie dell’Asia tropicale; la più nota è l’upas (lat. scient. [...] Antiaris toxicaria), che contiene, come le altre specie, un latice velenoso usato dagli indigeni per avvelenare le frecce ... Leggi Tutto

fraggiràcolo

Vocabolario on line

fraggiracolo fraggiràcolo s. m. [alteraz. pop. del lat. syriăca (faba) «(fava) siriaca», incrociato con fraxĭnus «frassino»]. – Altro nome, region., del bagolaro, albero delle moracee. ... Leggi Tutto

giallo

Vocabolario on line

giallo agg. e s. m. [dal fr. ant. jalne, che è il lat. galbĭnus, der. di galbus «verde, giallo»]. – 1. a. agg. e s. m. Uno dei sette colori fondamentali, o colori dell’iride, compreso tra l’aranciato [...] di solito come una grave epatite infettiva acuta, accompagnata da febbre. c. Legno g., il legno fornito da un albero delle moracee (Chlorophora tinctoria), di color giallo bruno, da cui si preparano estratti per tintoria. d. Erba g. o giallina, altro ... Leggi Tutto

maclura

Vocabolario on line

maclura s. f. [lat. scient. Maclura, dal nome del geologo amer. di origine scozz. W. Maclure (1763-1840)]. – Genere di piante moracee con una sola specie (Maclura pomifera), albero originario dell’America [...] Settentr., alto da 6 a 15 metri, con rami provvisti di robuste spine (eccetto una varietà), frutto globoso, giallo, grosso come un’arancia, non mangereccio; fornisce un legno giallo molto duro e resistente ... Leggi Tutto

contraièrva

Vocabolario on line

contraierva contraièrva s. f. [dallo spagn. contrahierba, comp. di contra «contro» e hierba «veleno»]. – Nome di varie erbe perenni della famiglia moracee dell’America tropicale (in partic. di Dorstenia [...] contrajerva), le quali forniscono la radice di bezoar (o radice di c.), usata un tempo come vulnerario e oggi, nei paesi d’origine, come stimolante e diaforetico, e anche contro il morso dei serpenti ... Leggi Tutto

humulóne

Vocabolario on line

humulone humulóne 〈u-〉 s. m. [der. del lat. scient. Humulus (genere di piante moracee cui appartiene il luppolo), che è dal lat. mediev. humulus «luppolo»]. – Composto organico, noto anche con il nome [...] di acido alfa-lupulinico, che insieme con l’acido beta-lupulinico è il costituente principale della resina di luppolo: sostanza cristallina amara, che per ossidazione all’aria polimerizza in una resina ... Leggi Tutto

fico²

Vocabolario on line

fico2 fico2 (ant. o settentr. figo) s. m. [lat. fīcus] (pl. -chi e -ghi). – 1. In botanica, genere di piante delle moracee (lat. scient. Ficus), con alcune centinaia di specie, alberi o arbusti epifiti [...] o rampicanti, spesso con radici aeree, quasi tutti tropicali, con fiori riuniti in una speciale infiorescenza detta siconio, che si trova isolata o a coppie all’ascella delle foglie. La specie più nota ... Leggi Tutto

fìcus

Vocabolario on line

ficus fìcus s. m. [dal nome lat. scient., abbreviato, della specie, che appartiene al genere Ficus, a sua volta dal lat. class. ficus «fico»]. – Pianta ornamentale da appartamento o serra, delle moracee [...] (lat. scient. Ficus elastica), con foglie persistenti, oblunghe, coriacee, verdi scure, lunghe circa 30 cm e larghe 18, e con apice vegetativo avvolto, in alcune varietà, da una guaina rossa ... Leggi Tutto

jack³

Vocabolario on line

jack3 jack3 〈ǧäk〉 s. ingl. [dal port. jaca, voce di origine malayalam] (pl. jacks 〈ǧäks〉), usato in ital. al masch. – Albero della famiglia moracee (Artocarpus heterophyllus), coltivato nelle regioni [...] tropicali; produce un’infruttescenza molto apprezzata come alimento in India; il suo legno, giallo bruno, è usato per mobili, costruzioni, ecc., e come colorante per tingere in giallo ... Leggi Tutto

dorstènia

Vocabolario on line

dorstenia dorstènia s. f. [lat. scient. Dorstenia, dal nome del botanico ted. T. Dorsten († 1552)]. – Genere di piante moracee con un centinaio di specie tropicali, per lo più erbacee, a fiori monoici [...] in infiorescenze a ricettacolo carnoso come quello del fico, ma molto aperto in alto (talvolta addirittura piano), e fruttini che a maturità schizzano fuori dal ricettacolo ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
Moracee
Famiglia di piante Dicotiledoni, ordine Rosali, comprendente 53 generi di piante arboree o arbustive. Sono affini alle Orticacee ma se ne distinguono per la presenza di abbondante lattice in tutti i tessuti, il gineceo con 2 carpelli evidenti...
ANTIARIS
. Genere della famiglia delle Moracee, tribù Artocarpee (v. artocarpus), fondato dal Leschenault e comprendente o 6 specie d'alberi delle Indie orientali e dell'Arcipelago indiano. Tutte le parti di queste piante contengono un succo lattiginoso...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali