• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
170 risultati
Tutti i risultati [170]
Zoologia [32]
Industria [13]
Arti visive [12]
Architettura e urbanistica [10]
Botanica [8]
Medicina [8]
Geologia [5]
Trasporti [5]
Trasporti terrestri [5]
Industria aeronautica [5]

moscaròlo

Vocabolario on line

moscarolo moscaròlo s. m. [der. di mosca]. – Altro nome usato nell’Italia centr. per l’uccello pigliamosche. ... Leggi Tutto

moscato¹

Vocabolario on line

moscato1 moscato1 agg. [der. di mosca]. – 1. Del mantello del cavallo, cosparso di macchiette di peli neri. 2. Con sign. più generico, non com., di stoffa o d’altra superficie in cui lo sfondo a tinta [...] unita sia punteggiato di macchioline scure ... Leggi Tutto

campilòttero

Vocabolario on line

campilottero campilòttero s. m. [lat. scient. Campylopterus, comp. del gr. καμπύλος «curvo» e -pterus «-ttero»]. – Genere di colibrì (o uccelli mosca), della famiglia trochilidi, cui appartengono uccellini [...] lunghi poco più di 13 cm, di cui 5 spettano alla coda, con becco di media lunghezza, poco ricurvo, e codina quasi tronca. La specie più nota è il c. dalle grandi penne (Campylopterus largipennis), proprio ... Leggi Tutto

moschèra

Vocabolario on line

moschera moschèra s. f. [der. di mosca]. – Attrezzo da pesca costituito da una lenza lunga quasi quanto la canna e innescata con mosche artificiali sostenute da braccioli; all’estremità libera un galleggiante [...] piombato consente di tenere in trazione la lenza per fare galleggiare le mosche. Anche, il sistema di pesca che impiega questo attrezzo. ... Leggi Tutto

moscherino

Vocabolario on line

moscherino s. m. – Variante di moscerino, oggi poco com.: io tengo per fermo che anche le lucertole e i m. si credano che tutto il mondo sia fatto a posta per uso della loro specie (Leopardi); beccò [...] vivo (Deledda). Ant., saltare, o venire, montare il m. al naso, perdere la pazienza, adirarsi (variante scherz. della frase anche oggi in uso montare la mosca al naso): Non domandar, quando e’ l’udì Rinaldo, Se gli montò su al naso il m. (Pulci). ... Leggi Tutto

moschettato

Vocabolario on line

moschettato agg. [der. di mosca, attrav. il dim. moschetta; cfr. moscato1]. – Picchiettato di piccole macchioline nere o scure, detto spec. del mantello del cavallo (cfr. moscato1, moscatura). ... Leggi Tutto

moschétto¹

Vocabolario on line

moschetto1 moschétto1 s. m. [der., come moschetta (v.), di mosca]. – 1. Denominazione che in origine indicava la freccia per balestre e che, nella prima metà del sec. 16°, fu data a un’arma da fuoco [...] portatile, simile all’archibugio, ma notevolmente più pesante, e che richiedeva l’appoggio su una forcella piantata nel terreno: era affidata a soldati di eccezionale prestanza fisica (moschettieri), che ... Leggi Tutto

moschicida

Vocabolario on line

moschicida agg. [comp. di mosca e -cida] (pl. m. -i). – Di sostanza che sia tossica per le mosche al punto di provocarne la morte: preparato m. (anche come s. m.: un m.); carta m., nastro di carta imbevuta [...] di sostanze insetticide miste a sostanze che attirano e invischiano le mosche, sostituita ormai nell’uso da insetticidi nebulizzati. ... Leggi Tutto

moschièra

Vocabolario on line

moschiera moschièra s. f. [der. di mosca]. – Lo stesso che moscaiola (nel sign. 1). ... Leggi Tutto

moschìvoro

Vocabolario on line

moschivoro moschìvoro agg. [comp. di mosca e -voro], non com. – Di animale o pianta che si nutre di mosche e ditteri affini (nel linguaggio scient. è piu usata la forma muscivoro). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 17
Enciclopedia
Mosca
(russo Moskva) Città capitale della Russia (12.409.738 ab. nel 2017), e dell’oblast´ omonima, all’incrocio dei fiumi Moscova e Oka. Forma un’unità amministrativa autonoma, il cui limite è segnalato dall’autostrada anulare e oltre il quale è...
mosca
Zoologia M. comune (o m. domestica o delle case) Specie di Insetto Dittero Brachicero Muscomorfo Muscide (Musca domestica; fig. A). Ha forma tozza, con solo il primo paio di ali atto al volo, il secondo trasformato nei bilancieri, strutture...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali