remare
v. intr. [der. di remo] (io rèmo, ecc.; aus. avere). – Manovrare il remo o i remi immergendoli nell’acqua con movimento ritmico, in modo da muovere il galleggiante nella direzione voluta (in marina, [...] : ho remato (per) almeno due miglia. Non com., fig., di movimenti simili: remando con le mani, come se facesse a mosca cieca, era arrivato all’uscio (Manzoni); è invece largamente diffusa oggi, spec. nel linguaggio politico e giornalistico, la locuz ...
Leggi Tutto
fashion week
loc. s.le m. o f. inv. Settimana della moda, delle sfilate di moda. ◆ Con la chiusura della fashion week, Londra ha confermato ancora una volta la sua posizione di quarta capitale della [...] aziende artigiane di alta moda, tanto da essere stata invitata nel marzo scorso, come ospite d’onore, al «fashion week» di Mosca, per rappresentare il made in Italy. (Stampa, 12 luglio 2006, p. 38) • A sostenere i fotografi made in Italy, pensa ...
Leggi Tutto
naso
s. m. [lat. nasus]. – 1. a. Nell’uomo, parte prominente del volto, a forma di piramide triangolare, situata sulla parte mediana della faccia, sotto la fronte e sopra il labbro superiore; protegge [...] di n., con un palmo di n., sbalordito o deluso; region., non ricordarsi dal n. alla bocca, essere smemorato; venire o saltare la mosca al n., perdere la pazienza; non vedere più in là del proprio n., avere la vista corta, anche in senso fig.; avere l ...
Leggi Tutto
demuscazione
demuscazióne s. f. [der. del lat. musca «mosca», col pref. de-]. – Distruzione delle mosche compiuta con liquidi insetticidi o con altri mezzi, a scopi igienici. ...
Leggi Tutto
sexy-scandalo
(sexy scandalo), loc. s.le m. Scandalo sessuale. ◆ Hillary [Rodham Clinton] aveva affrontato questa impegnativa riunione restando per ore chiusa nel suo albergo, mentre in un angolo si [...] . Ma dubito che me lo consentiranno», dice soddisfatto Jurij Skuratov, due ore dopo che il Tribunale di Mosca, confermando una precedente sentenza del tribunale distrettuale, ha dichiaro illegittimo il proseguimento dell’inchiesta per abuso di potere ...
Leggi Tutto
gatta2
gatta2 s. f. [lat. tardo catta]. – 1. Propr., la femmina del gatto: la g. stava allattando i suoi piccoli; una g. siamese; la g. frettolosa fece i gattini ciechi, modo prov., le cose fatte in [...] fastidiosi senza esserci obbligato e senza adeguato tornaconto; g. cieca (region. g. orba), gioco fanciullesco, più noto come mosca cieca. 2. Nome con cui sulle coste dell’Adriatico sono indicati diversi pesci, tra cui il gattuccio, il gattopardo e ...
Leggi Tutto
cremlinologo
cremlinòlogo s. m. (f. -a) [comp. di Cremlino e -logo] (pl. m. -gi o -ghi). – Era così denominato in passato l’osservatore politico che seguiva sistematicamente gli avvenimenti dell’Unione [...] Sovietica e in partic. del Cremlino (fortezza nel centro di Mosca, già residenza degli zar e quindi sede del supremo potere sovietico), cercando di interpretare dichiarazioni e decisioni del governo sovietico e di prevedere i possibili sviluppi della ...
Leggi Tutto
dissing
s m. Nella cultura hip-hop e, in particolare, nella musica rap, canzone, brano che ha l’obiettivo di prendere in giro, criticare o addirittura insultare una o più persone, di solito appartenenti [...] con il tormentone «Applausi per Fibra». (Corriere della sera.it, 12 settembre 2006, Spettacoli) • E poi c’è Fabri Fibra. Mosca bianca di successo nel panorama musicale italiano. Il suo ultimo disco Squallor è uscito a sorpresa su iTunes lo scorso 7 ...
Leggi Tutto
s. f. e m. inv. In senso polemico, chi comprende le ragioni del più volte presidente della Federazione Russa Vladimir Putin e quindi sta dalla sua parte. ♦ "Putinversteher" è neologismo tedesco che indica [...] Putin "un genio", come in Germania, con l'ex cancelliere Schroeder, lobbista Gazprom, che paragona l'offensiva di Mosca in Crimea ai pogrom in Jugoslavia. Anche in Italia, basta accendere la televisione, sfogliare un quotidiano, leggere un blog ...
Leggi Tutto
(russo Moskva) Città capitale della Russia (12.409.738 ab. nel 2017), e dell’oblast´ omonima, all’incrocio dei fiumi Moscova e Oka. Forma un’unità amministrativa autonoma, il cui limite è segnalato dall’autostrada anulare e oltre il quale è...
Zoologia
M. comune (o m. domestica o delle case) Specie di Insetto Dittero Brachicero Muscomorfo Muscide (Musca domestica; fig. A). Ha forma tozza, con solo il primo paio di ali atto al volo, il secondo trasformato nei bilancieri, strutture...