• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
90 risultati
Tutti i risultati [90]
Zoologia [23]
Botanica [8]
Storia [8]
Militaria [7]
Industria [7]
Biologia [6]
Medicina [6]
Alimentazione [4]
Alta moda [4]
Vita quotidiana [4]

moltitùdine

Vocabolario on line

moltitudine moltitùdine (ant. multitùdine) s. f. [dal lat. multitudo -dĭnis, der. di multus «molto»]. – 1. Gran quantità, gran numero di persone, animali o cose, riuniti insieme: una m. di gente, di [...] dimostranti; la banda avanzava seguita da una m. chiassosa di ragazzini; una m. di formiche, di mosche, di cavallette; una m. confusa di suoni, di voci; la Galassia non è altro che moltitudine di stelle fisse (Dante); spesso in tono enfatico o scherz ... Leggi Tutto

ginandromorfismo

Vocabolario on line

ginandromorfismo s. m. [der. di ginandromorfo]. – In biologia, anomalia sessuale, tipica di alcuni insetti (per es., farfalle, mosche, api), per cui un individuo è composto da un mosaico di parti aventi [...] caratteri maschili, e altre aventi caratteri femminili ... Leggi Tutto

penóso

Vocabolario on line

penoso penóso agg. [der. di pena]. – 1. Che arreca pena, affanno, intima sofferenza: sonno, sogno p.; è stato un incubo p.; è p. sentirsi abbandonato da tutti; trascorrere una giornata (una notte, una [...] pena, in senso fisico o spirituale: il ferito si trascinava penosamente; il cavallo dalle costole visibili sul dorso scuoteva penosamente la testa per cacciare le mosche (Dacia Maraini); lo spettacolo si è protratto penosamente per alcune ore. ... Leggi Tutto

trafittura

Vocabolario on line

trafittura s. f. [der. di trafiggere, attraverso il part. pass. trafitto]. – Ferita o puntura profonda: il cadavere presentava due t., una al collo e una al costato; il sol di sopra e il fervor del battuto [...] di sotto e le trafitture delle mosche e de’ tafani da lato sì per tutto l’avean concia (Boccaccio). Anche fig., dolore fisico o morale, breve, acuto, che si fa sentire improvvisamente, una volta sola o ripetutamente a intervalli: sentire delle t. al ... Leggi Tutto

scacciamósche

Vocabolario on line

scacciamosche scacciamósche (o cacciamósche) s. m. [comp. di (s)cacciare e mosca], invar. – Arnese per cacciare le mosche, azionato a mano, come una sorta di ventaglio, o elettricamente, e in tal caso [...] costituito da un’asta oscillante o girevole, appesa al soffitto, o da un ventilatore a cui sono applicate delle strisce di carta. Anche in funzione appositiva: mercanzie che ritrovi sempre le stesse in ... Leggi Tutto

valseṡiano

Vocabolario on line

valsesiano valseṡiano agg. e s. m. (f. -a). – 1. Della Valsesia, valle e zona valliva delle Alpi occidentali tra il Novarese e il Vercellese: il pittoresco paesaggio v., i centri v. di villeggiatura; [...] , lunga circa 4 m, dotata di una coda di topo fatta di crini di cavallo, in cima alla quale vi è l’esca costituita da 4-5 mosche artificiali. Con lo stesso nome è indicato anche un sistema di pesca al lancio, originario delle alte valli del Piemonte. ... Leggi Tutto

raillietinòṡi

Vocabolario on line

raillietinosi raillietinòṡi 〈raie-〉 s. f. [der. di raillietina, col suff. medico -osi]. – In medicina, parassitosi intestinale sostenuta da cestodi del genere Raillietina, determinata dall’ingestione [...] accidentale di insetti (soprattutto mosche e blatte) che possono fungere da ospiti intermedî: osservata nei bambini e nei giovani in Oriente, nel Madagascar e in alcuni paesi dell’America latina, può determinare diarrea e anoressia. ... Leggi Tutto

dìtteri

Vocabolario on line

ditteri dìtteri s. m. pl. [lat. scient. Diptera, dal gr. δίπτερος «a due ali», comp. di δι- «due» e πτερόν «ala»]. – Ordine di insetti comprendente un grandissimo numero di specie, di piccole o medie [...] e antenne di forma varia; l’apparato boccale, diverso a seconda dei gruppi, può essere succhiatore (come per es. nelle mosche) o succhiatore perforante (come nelle zanzare); il torace è suddiviso in mesotorace (in cui sono inserite due ali membranose ... Leggi Tutto

mano

Vocabolario on line

mano s. f. [lat. manus -us] (pl. le mani; pop. in alcune regioni d’Italia le mane, con un sing. mana; ant. e dial. le mano [continuazione del plur. lat. manus]. Il sing. può troncarsi anche nell’uso [...] ricevere, al dare: chiedigli la ricevuta, tanto per avere (o perché ci resti) in m. qualcosa; s’è trovato con un pugno di mosche in m. (o con le m. piene d’aria); presentarsi a m. vuote, senza nulla da offrire; restare, tornarsene a m. vuote, senza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA FISICA – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI – MILITARIA

pòpolo¹

Vocabolario on line

popolo1 pòpolo1 (ant. pòpulo) s. m. [lat. pŏpŭlus]. – 1. a. Il complesso degli individui di uno stesso paese che, avendo origine, lingua, tradizioni religiose e culturali, istituti, leggi e ordinamenti [...] World Trade Organization), l’organizzazione mondiale del commercio. c. Moltitudine di animali, di cose: un p. d’insetti, di mosche; dell’api L’industrioso popolo, ronzando, Gira di fiore in fior (Parini); Giove ... creò similmente il popolo de’ sogni ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Enciclopedia
MOSCHE
MOSCHE (lat. sc. Myodaria o Muscoidea; fr. mouches; sp. moscas; ted. Fliegen; ingl. flies) Athos Goidanich Insetti Ditteri di grande importanza scientifica e pratica. Formano un aggruppamento sistematico vastissimo che comprende più della...
mosche, mosconi e zanzare
Mosche, mosconi e zanzare Giuseppe M. Carpaneto Insetti con due ali Il grande ordine dei Ditteri, a cui appartengono mosche, mosconi e zanzare, è caratterizzato dalla presenza di un solo paio di ali, quelle anteriori. Le ali posteriori di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali