• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
90 risultati
Tutti i risultati [90]
Zoologia [23]
Botanica [8]
Storia [8]
Militaria [7]
Industria [7]
Biologia [6]
Medicina [6]
Alimentazione [4]
Alta moda [4]
Vita quotidiana [4]

borbòridi

Vocabolario on line

borboridi borbòridi s. m. pl. [lat. scient. Borboridae, dal nome del genere Borborus, che è dal gr. βόρβορος «fango»]. – Famiglia d’insetti ditteri acalitteri, affini alle mosche, di piccole dimensioni [...] (massimo 4 mm); le loro larve vivono nel terreno, nelle erbe fradicie, nei funghi freschi e in decomposizione, negli escrementi ... Leggi Tutto

glossina

Vocabolario on line

glossina s. f. [lat. scient. Glossina, der. del gr. γλῶσσα «lingua», per il lungo rostro dell’insetto che assomiglia a una lingua]. – In zoologia, genere di insetti ditteri della famiglia muscidi, tipici [...] . degli omeotermi, cui possono trasmettere varie malattie; vi appartengono numerose specie (comunem. note col nome di mosche tse-tse), fra cui Glossina palpalis, principale trasmettitrice di Trypanosoma gambiense, agente della malattia del sonno, e ... Leggi Tutto

morire

Vocabolario on line

morire v. intr. [lat. *mŏrīre per il lat. class. mŏri] (pres. muòio, muòri, muòre, moriamo, morite, muòiono [pop. mòio, mòri, mòre ..., mòiono; ant. o dial. mòro ..., mòrono]; cong. pres. muòia ..., [...] di animali, e più genericam. di ogni organismo (anche vegetale), o elemento costitutivo di esso: tutti dobbiamo m.; col freddo, le mosche muoiono; il gelo ha fatto m. quasi tutti i fiori. a. Nell’uso com., si riferisce soprattutto all’uomo. In senso ... Leggi Tutto

pirètro

Vocabolario on line

piretro pirètro (o pìretro) s. m. [dal lat. pyrĕthrum, gr. πύρεϑρον, der. di πῦρ πυρός «fuoco», per il suo effetto calorico]. – Nome di alcune piante delle composite tubuliflore appartenenti a diversi [...] attivi contenuti nei capolini, che, seccati all’aria e poi macinati, danno la polvere detta razzìa, usata come insetticida contro mosche, zanzare, cimici e anche contro insetti parassiti di piante coltivate. Per il p. romano e il p. germanico (o ... Leggi Tutto

sventagliare

Vocabolario on line

sventagliare v. tr. [der. di ventaglio, col pref. s- (nel sign. 5)] (io sventàglio, ecc.). – 1. Fare vento, investire qualcuno con un movimento d’aria agitando un ventaglio o altro oggetto con la stessa [...] fig. a. Agitare, muovere rapidamente qualcosa: la mano sinistra aveva il compito di s. continuamente sopra per impedire che le mosche si mescolassero alla pasta al sugo (Tobino); il cane ... sventagliava la forte coda come a ritmo di musica (Piovene ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

sèpsidi

Vocabolario on line

sepsidi sèpsidi s. m. pl. [lat. scient. Sepsidae, dal nome del genere Sepsis, che è dal gr. σῆψις «putrefazione»]. – Famiglia di insetti ditteri brachiceri, con circa 40 specie dell’Europa occid.: sono [...] piccole mosche scure che assomigliano a formiche, con capo sferico e molto mobile, corpo sottile e slanciato, ali ialine con una piccola macchietta apicale, e zampe con spine e speroni. Gli adulti, in vasti sciami, sono attratti in luoghi ombreggiati ... Leggi Tutto

parare

Vocabolario on line

parare v. tr. [lat. parare «preparare, allestire, apparecchiare» (e inoltre «procurare, acquistare, comprare»)]. – 1. ant. Preparare, apparecchiare, apprestare, in frasi come p. insidie, p. il convito [...] ; e così, chi ti para?, chi t’impedisce di andartene?, e sim. e. non com. Scacciare, allontanare: p. le mosche, le zanzare; settentr. (veneto, trentino, lombardo), parar via, con lo stesso senso: para via tutti questi insetti!; parando via ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

resistènza

Vocabolario on line

resistenza resistènza s. f. [dal lat. tardo resistentia, der. di resistere «resistere»; il sign. 3 è un calco del fr. résistance]. – 1. L’azione e il fatto di resistere, il modo e i mezzi stessi con [...] organiche) di determinati organismi di resistere all’azione di sostanze tossiche e velenose, di microrganismi patogeni, ecc.: mosche, zanzare dotate di elevata r. agli insetticidi normali; un soggetto che ha una particolare r. alle infezioni da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA – STORIA DELLA BIOLOGIA – STORIA DELLA FISICA – MILITARIA – TRASPORTI NELLA STORIA – TRASPORTI TERRESTRI

amputazióne

Vocabolario on line

amputazione amputazióne s. f. [dal lat. amputatio -onis.]. – 1. Asportazione totale di un arto o di un suo segmento sia mediante intervento chirurgico operato soprattutto in casi di gravi lesioni, di [...] consistente nel ricavare da una parola un’altra, di diverso significato, con la soppressione dell’ultima lettera (per es.: moschea - mosche), o anche, nella cosiddetta a. sillabica, mediante soppressione di una sillaba (per es. lucciola - luccio). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

micidiale

Vocabolario on line

micidiale agg. [der. di micidio, aferesi ant. di omicidio; cfr. l’ant. omicidiale]. – Che dà la morte. Anticam. riferito a persona (anche come sost., sinon. quindi di omicida, uccisore, assassino): i [...] mortali: armi m.; veleno m.; un colpo m.; il suo pugno è m.; clima m. per gli Europei; insetticida m. per le mosche, per le zanzare. Spesso iperb., di cosa assai nociva o che comunque rechi grave molestia: cibi m. per lo stomaco; esalazioni m.; un ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Enciclopedia
MOSCHE
MOSCHE (lat. sc. Myodaria o Muscoidea; fr. mouches; sp. moscas; ted. Fliegen; ingl. flies) Athos Goidanich Insetti Ditteri di grande importanza scientifica e pratica. Formano un aggruppamento sistematico vastissimo che comprende più della...
mosche, mosconi e zanzare
Mosche, mosconi e zanzare Giuseppe M. Carpaneto Insetti con due ali Il grande ordine dei Ditteri, a cui appartengono mosche, mosconi e zanzare, è caratterizzato dalla presenza di un solo paio di ali, quelle anteriori. Le ali posteriori di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali