• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
14 risultati
Tutti i risultati [14]
Zoologia [4]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Geografia [1]
Vita quotidiana [1]

motacìllidi

Vocabolario on line

motacillidi motacìllidi s. m. pl. [lat. scient. Motacillidae, dal nome del genere Motacilla: v. la voce prec.]. – Famiglia di uccelli passeriformi, con piumaggio per lo più grigio, marrone, nero o verdastro, [...] becco sottile e appuntito, prevalentemente insettivori; vi appartengono le ballerine, le cutrettole e le pispole ... Leggi Tutto

Macronyx croceus

Neologismi (2025)

Macronyx croceus Specie di uccello passeriforme della famiglia Motacillidi. Della lunghezza di circa 20 cm, presenta lunghi artigli, piumaggio vivace, con petto ornato da una macchia di colore giallo intenso [...] incorniciata da una banda nera, mentre il resto del corpo ha tonalità marroni. Diffuso principalmente in Africa subsahariana (in particolare in Angola e Zambia), predilige habitat aperti come praterie ... Leggi Tutto

favarèlla

Vocabolario on line

favarella favarèlla (o faverèlla) s. f. [der. di fava]. – 1. ant. Vivanda di fave macinate o disfatte, impastate con acqua e cotte in forno. 2. Fave macinate che si danno per biada ai cavalli e altri [...] equini. 3. region. Piccolo uccello della famiglia motacillidi, detto anche pispolone o prispolone. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

prispolóne

Vocabolario on line

prispolone prispolóne s. m. [accr. di prispola]. – Uccello della famiglia motacillidi (Anthus trivialis), lungo circa 17 cm, di cui 7 appartenenti alla coda, simile alla pispola, di colore generale bruno [...] con striature nere e petto giallastro; vive nelle zone aperte e nelle radure e costruisce il nido in depressioni del terreno, in mezzo alla densa vegetazione. In Italia è specie estivante, diffusa lungo ... Leggi Tutto

ballerina

Vocabolario on line

ballerina s. f. [femm. di ballerino]. – 1. Donna che balla, soprattutto per professione: b. classica; le b. del varietà; b. di fila, nei corpi di ballo, quelle che non hanno (come la prima b.) parti [...] ballerina. 5. In botanica, sinon. di morella. 6. Nome di varie specie di piccoli e graziosi uccelli della famiglia motacillidi: sono insettivori e camminano sul terreno alzando e abbassando continuamente la lunga coda. La specie più nota in Italia è ... Leggi Tutto

spioncèllo

Vocabolario on line

spioncello spioncèllo 〈spi-o-〉 s. m. [dim. di spione]. – Uccello passeriforme insettivoro, della famiglia motacillidi (Anthus spinoletta), a distribuzione europea e centroasiatica, che vive in ambienti [...] aperti (praterie montane e d’altitudine); in Italia la specie è nidificante, svernante e migratrice regolare. Il piumaggio presenta una calda colorazione marrone, con il dorso debolmente striato, e molto ... Leggi Tutto

spìpola

Vocabolario on line

spipola spìpola s. f. [metatesi di pispola]. – Altro nome (dial.) della pispola, uccello passeriforme della famiglia motacillidi. ... Leggi Tutto

spippolétta

Vocabolario on line

spippoletta spippolétta s. f. [metatesi di pispoletta]. – Altro nome (dial.) del calandro, uccello passeriforme della famiglia motacillidi. ... Leggi Tutto

cutréttola

Vocabolario on line

cutrettola cutréttola s. f. [dall’ant. cutretta, che è il lat. tardo cauda trĕpĭda «coda tremula»]. – Nome di varie specie di piccoli uccelli della famiglia motacillidi, di colore grigio uniforme o bianco-giallastro [...] superiormente, giallo inferiormente, che nidificano a terra: la c. gialla (lat. scient. Motacilla flava), comprendente diverse sottospecie, è comune anche in Italia, dove nidifica sulle Alpi. Altre specie ... Leggi Tutto

calandro²

Vocabolario on line

calandro2 calandro2 s. m. [da calandra2]. – Nome di due uccelli passeracei della famiglia motacillidi: il c. comune (lat. scient. Anthus campestris), a tinte generalmente fulvo-chiare, insettivoro, ricercato [...] per le carni saporite, e il c. maggiore (Anthus richardi), più grande, raro, eccezionalmente nidificante in Italia ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
Motacillidi
Famiglia di Uccelli Passeriformi, che comprende 14 generi e oltre 50 specie ampiamente diffuse. Comune a tutti i M. è il continuo movimento della coda. In Europa è rappresentata dai generi Anthus e Motacilla, quest’ultimo comprende 10 specie...
prispolone
Uccello Passeriforme della famiglia Motacillidi (Spipola trivialis; v. fig.), lungo circa 17 cm, di cui 7 di coda, simile alla pispola, di colore bruno con striature nere e petto giallastro; vive nelle zone aperte e nelle radure e costruisce...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali