• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
841 risultati
Tutti i risultati [841]
Industria [123]
Trasporti terrestri [100]
Trasporti [100]
Fisica [76]
Industria aeronautica [60]
Storia [55]
Medicina [52]
Arti visive [51]
Militaria [44]
Architettura e urbanistica [43]

rumóre

Vocabolario on line

rumore rumóre (ant. o letter. romóre) s. m. [lat. rumor -ōris]. – 1. a. Qualsiasi perturbazione sonora che, emergendo dal silenzio (o anche da altri suoni), dia luogo a una sensazione acustica: il mondo [...] . dei passi, dei battimani, di uno schiaffo; il r. degli zoccoli, delle ruote sull’acciottolato; il r. della carrozza, del motore, del treno; il r. delle macchine, dell’officina, del traffico cittadino; e assol.: i r. m’impediscono di dormire; vorrei ... Leggi Tutto

rumorosità

Vocabolario on line

rumorosita rumorosità s. f. [der. di rumoroso]. – Il fatto, la condizione di essere rumoroso: r. del traffico, di un ambiente; r. di una macchina, di un motore, di un apparato. Per gli usi e i sign. [...] scient. e tecn. (r. di fondo, r. di un canale, r. cardiaca, ecc.), v. rumore, n. 2 ... Leggi Tutto

rumoróso

Vocabolario on line

rumoroso rumoróso (ant. o letter. romoróso) agg. [der. di rumore]. – 1. a. Che fa gran rumore: cascata r.; frana romorosa (Manzoni); conversazione, discussione, risata r.; gioia, allegria r.; che produce [...] rumore, o rumori eccessivi e anormali: una lavorazione r., una macchina r., un motore un po’ rumoroso. b. fig., non com. Che desta rumore, interessamento: avventura, impresa rumorosa. 2. Di luoghi, pieno di rumore, dove si sente molto rumore: vie r.; ... Leggi Tutto

raggiustare

Vocabolario on line

raggiustare v. tr. [comp. di r- e aggiustare]. – 1. Aggiustare di nuovo, o semplicem. aggiustare. Ha sign. molto generico, come accomodare e raccomodare, ma indica minore cura e capacità: raggiustò il [...] motore dell’automobile senza chiamare il meccanico; si fece r. la camicia dalla moglie; io avevo là in cucina un cestino con tutta la roba da r., e non l’aggiustavo mai (N. Ginzburg). Anche fig.: r. una situazione imbrogliata. 2. Rappacificare, ... Leggi Tutto

controeccitare

Vocabolario on line

controeccitare v. tr. [comp. di contro- e eccitare] (io controèccito, ecc.). – In elettrotecnica, eccitare in senso opposto, specialmente con riferimento a un motore elettrico, per invertirne il senso [...] di marcia ... Leggi Tutto

trafilaménto

Vocabolario on line

trafilamento trafilaménto s. m. [der. di trafilare]. – Passaggio di un liquido attraverso una sottile fessura, soprattutto nei sistemi oleodinamici: per es., il trafilamento dell’olio lubrificante attraverso [...] le fasce elastiche, in un motore alternativo. ... Leggi Tutto

giornale²

Vocabolario on line

giornale2 giornale2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec., per ellissi da libro giornale, foglio giornale, e sim.]. – 1. Libro, registro di un’impresa commerciale, di un’amministrazione e sim., in [...] annotata tutta la merce imbarcata e la sua distribuzione nelle varie stive; g. di macchina, diario regolamentare dell’apparato motore di ogni nave, tenuto dal direttore di macchina, della marina militare o mercantile; g. di bordo, diario compilato ... Leggi Tutto

alternativo

Vocabolario on line

alternativo agg. [der. di alternare]. – 1. Che procede in modo alternato: moto a., che va vicendevolmente in un senso e nel senso opposto; corrente a., lo stesso che alternata (v. corrente3); macchina [...] a., motore a., in cui il moto di va e vieni dello stantuffo viene trasformato in moto rotatorio dell’albero (o viceversa), per es. mediante un meccanismo di biella-manovella. 2. In diritto, di obbligazione che ha per oggetto due o più prestazioni ... Leggi Tutto

frèmere

Vocabolario on line

fremere frèmere v. intr. [dal lat. fremĕre] (aus. avere). – 1. a. Di persona, essere agitato internamente da una forte passione o da un sentimento contenuto: f. di sdegno, di rabbia, d’orrore; f. d’impazienza; [...] (Petrarca); E sorridevi a lui sotto quel tiglio Ch’or con dimesse frondi va fremendo (Foscolo); estens., di veicoli a motore: S’arresta un automobile fremendo e sobbalzando (Gozzano). c. ant. Di bestie feroci, emettere un suono rauco, ruggire, e sim ... Leggi Tutto

pompàggio

Vocabolario on line

pompaggio pompàggio s. m. [dal fr. pompage, der. di pomper «pompare»]. – L’azione, l’operazione di pompare, cioè di aspirare o immettere con la pompa. Più genericam., con riferimento al modo di funzionare [...] di fluido, accompagnata o seguita da un’emissione di fluido. In usi tecnici partic.: 1. Nei motori a combustione interna, lavoro di p., il lavoro che il motore deve compiere per espellere i gas combusti durante la fase di scarico e per aspirare la ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 45 ... 85
Enciclopedia
motore
In senso lato, ogni sistema materiale capace di trasformare una forma di energia qualsiasi in energia meccanica. Biologia Gli esseri viventi si definiscono m. animati, in quanto considerati come macchine in grado di fornire energia meccanica...
Motore
Motore Massimo Feola Vittorio Rocco (XXXII, p. 952; App. II, ii, p. 358; III, ii, p.164; IV, ii, p. 509; V, iii, p. 559) Parte introduttiva Mentre per i motori elettrici, i motori idraulici e i motori termici quali le turbine a vapore e...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali