• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
841 risultati
Tutti i risultati [841]
Industria [123]
Trasporti terrestri [100]
Trasporti [100]
Fisica [76]
Industria aeronautica [60]
Storia [55]
Medicina [52]
Arti visive [51]
Militaria [44]
Architettura e urbanistica [43]

portacarri

Vocabolario on line

portacarri s. m. e agg. [comp. di portare e carro]. – Nel linguaggio militare, grosso veicolo a motore per il trasporto di mezzi corazzati, composto da una potente unità motrice (trattore) e da un semirimorchio [...] in grado di alloggiare carri armati di 60 tonnellate e più; chiamato anche complesso portacarri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

catamarano

Vocabolario on line

catamarano s. m. [dalla voce prec.]. – Imbarcazione moderna per usi sportivi e da diporto, la cui struttura, derivata dal catamaran, consiste di due scafi a fondo piatto simmetrici e paralleli, solidamente [...] collegati da un ponte sul quale sorge la sovrastruttura per gli organi di governo, ed eventualmente per gli alloggi, ecc.; ha propulsione a vela, di solito con motore ausiliario, ed è molto veloce e di facile manovra. TAV. ... Leggi Tutto

idromodèllo

Vocabolario on line

idromodello idromodèllo s. m. [comp. di idro- e modello]. – 1. a. Modello di idrovolante per prove in vasca navale. b. In aeromodellismo, riproduzioni, in scala, di idrovolanti generalmente muniti di [...] motore e guidati a distanza con tele- o radiocomando. 2. Modello di impianti o di dispositivi idraulici. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

informazione-spazzatura

Neologismi (2008)

informazione-spazzatura (informazione spazzatura), loc. s.le f. (spreg.) Groviglio di notizie, di dati scarsamente attendibili, pressoché inservibili. ◆ Questa sinistra deve aiutare, pungolare questa [...] orizzonte culturale farebbero bene a rivolgersi a librerie e biblioteche, invece di accendere il computer e interrogare un motore di ricerca. (Carlo Formenti, Corriere della sera, 29 settembre 2004, p. 37, Terza pagina) • Ogniqualvolta un politico ... Leggi Tutto

yachting

Vocabolario on line

yachting ‹i̯òtiṅ› s. ingl. [der. di (to) yacht «praticare lo sport velico»], usato in ital. al masch. – In genere, la pratica della navigazione da diporto, sia a motore sia a vela; più specificamente, [...] le attività da diporto e agonistiche con le sole imbarcazioni a vela ... Leggi Tutto

sgranatrice

Vocabolario on line

sgranatrice s. f. [der. di sgranare1]. – 1. Macchina agricola, azionata da un motore a combustione interna o elettrico, impiegata per liberare le cariossidi di granturco dai tutoli: consta di un tamburo [...] (battitore) ad asse orizzontale, munito di scanalature, e di una griglia (controbattitore) concava, posta a distanza regolabile, che effettuano il distacco delle cariossidi per sfregamento; la separazione ... Leggi Tutto

pagliolato

Vocabolario on line

pagliolato s. m. [der. di pagliolo]. – Nella costruzione navale, l’insieme delle tavole di legno, distese orizzontalmente sui madieri o sul cielo del doppio fondo di una nave, come protezione e come [...] appoggio di persone e cose; anche, una specie di pavimento costituito di lamiere striate, disposte con analogo scopo nei locali in cui è alloggiato l’apparato motore. ... Leggi Tutto

monovolume

Vocabolario on line

monovolume agg. e s. m. o f. [comp. di mono- e volume], invar. – 1. agg. e s. m. o f. Di autovettura in cui vano motore, abitacolo e bagagliaio sono disposti in un unico spazio (v. volume, n. 2 d): un [...] veicolo m.; il mercato dei (o delle) monovolume. 2. agg. Di opera di consultazione pubblicata in un unico volume (v. volume, nel sign. 4): enciclopedia m.; vocabolarî monovolume ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

trasbordare

Vocabolario on line

trasbordare v. tr. [der. di bordo, col pref. tras-, sull’esempio del fr. transborder] (io trasbórdo, ecc.). – Trasportare da una nave a un’altra persone o cose: t. i passeggeri, il carico. Per estens., [...] con riferimento a treni, o altri mezzi di trasporto: i viaggiatori furono trasbordati su un altro autobus; anche con uso intr.: l’aereo aveva un guasto a un motore e i viaggiatori furono fatti trasbordare, dovettero trasbordare. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

rasaèrba

Vocabolario on line

rasaerba rasaèrba s. m. [comp. di rasare e erba], invar. – Macchina, per lo più a motore, per rasare l’erba di prati in parchi e giardini, chiamata più comunem. tosaerba o tosatrice. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 53 ... 85
Enciclopedia
motore
In senso lato, ogni sistema materiale capace di trasformare una forma di energia qualsiasi in energia meccanica. Biologia Gli esseri viventi si definiscono m. animati, in quanto considerati come macchine in grado di fornire energia meccanica...
Motore
Motore Massimo Feola Vittorio Rocco (XXXII, p. 952; App. II, ii, p. 358; III, ii, p.164; IV, ii, p. 509; V, iii, p. 559) Parte introduttiva Mentre per i motori elettrici, i motori idraulici e i motori termici quali le turbine a vapore e...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali