• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
841 risultati
Tutti i risultati [841]
Industria [123]
Trasporti terrestri [100]
Trasporti [100]
Fisica [76]
Industria aeronautica [60]
Storia [55]
Medicina [52]
Arti visive [51]
Militaria [44]
Architettura e urbanistica [43]

ammissìbile

Vocabolario on line

ammissibile ammissìbile agg. [dal lat. mediev. admissibilis]. – Che si può, che si deve ammettere, cioè accettare, riconoscere valido: ragioni, scuse a.; azione a., in diritto processuale, quando vi [...] è a. che tu ti comporti così. Nel linguaggio tecn. e scient., valore a. di una determinata grandezza è il valore che la grandezza stessa non deve superare per il corretto funzionamento di un apparecchio: la tensione a. di questo motore è 280 volt. ... Leggi Tutto

termopropulsivo

Vocabolario on line

termopropulsivo agg. [comp. di termo- e propulsivo]. – Detto di motore o dispositivo che assicura la propulsione a spese di energia termica. ... Leggi Tutto

termoreattóre

Vocabolario on line

termoreattore termoreattóre s. m. [comp. di termo- e reattore]. – Nella propulsione di un veicolo, motore a reazione in cui l’energia per accelerare ed espellere la massa fluida (e quindi per generare [...] la spinta propulsiva) è ottenuta a spese del calore sviluppato dalla combustione di adatti combustibili; è tale qualsiasi propulsore a getto (endoreattore o esoreattore) ... Leggi Tutto

zoom

Vocabolario on line

zoom 〈∫ùum〉 s. ingl. [voce di origine onomatopeica, propr. «ronzio, rombo»; per il sign. 1 v. anche zumare] (pl. zooms 〈∫ùum∫〉), usato in ital. al masch. (e pronunciato comunem. 〈ʒum〉). – 1. Denominazione [...] che la distanza focale può essere variata con continuità entro limiti piuttosto ampî con comando manuale oppure a motore elettrico: nelle riprese cinematografiche e televisive sostituisce con notevole vantaggio (consentendo, per es., la carrellata da ... Leggi Tutto

tòpo²

Vocabolario on line

topo2 tòpo2 s. m. [forse uso fig. della voce prec., per associazione tra il muso appuntito dell’animale e la forma slanciata della prua di questa imbarcazione]. – Barca di lunghezza variabile dai 6 ai [...] fondo piatto, prua slanciata e poppa arrotondata, a remi ed eventualmente munita di vela trapezoidale (oggi per lo più di motore fuoribordo, nel qual caso è detta mototòpo), usata nella laguna veneta un tempo, nei modelli più grandi, soprattutto per ... Leggi Tutto

igrògrafo

Vocabolario on line

igrografo igrògrafo s. m. [comp. di igro- e -grafo]. – Strumento registratore dell’umidità di un aeriforme (per es., dell’aria atmosferica) in funzione del tempo; è formato da un igrometro ad assorbimento [...] in cui un fascetto di capelli comanda il movimento di una punta scrivente che ne registra le variazioni di lunghezza su una striscia di carta avvolta su un tamburo, posto in lenta rotazione uniforme da un motore a orologeria. ... Leggi Tutto

draga²

Vocabolario on line

draga2 draga2 s. f. [dal fr. drague, e questo dall’ingl. drag (v.)]. – 1. a. Macchina installata su pontoni o su chiatte per l’esecuzione di scavi subacquei a moderate profondità, in genere per conservare [...] equidistanti, a bordi taglienti, agganciate a una catena continua che lambisce il terreno avvolta su due tamburi mossi da un motore elettrico, a vapore o a combustione, adatta allo scavo lungo le scarpate oppure sul fondo quando questo è formato da ... Leggi Tutto

marmitta

Vocabolario on line

marmitta s. f. [dal fr. marmite, per evoluzione semantica del fr. ant. marmite «ipocrita», comp. della radice marm- (v. marmaglia) e mite «gatto», con allusione al fatto che la marmitta, profonda e dotata [...] (detto più propriam. marmitta, o anche silenziatore, di scarico), applicato alla parte terminale del tubo di scappamento di un motore a combustione interna, allo scopo di attenuare il rumore che accompagna lo scarico dei gas combusti: per lo più in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

termostàrter

Vocabolario on line

termostarter termostàrter s. m. [comp. di termo(stato) e starter]. – Nella tecnica automobilistica, tipo di dispositivo di avviamento (o starter) per il motore, la cui esclusione avviene automaticamente [...] mediante un termostato ... Leggi Tutto

affaticare

Vocabolario on line

affaticare v. tr. [der. di fatica] (io affatico, tu affatichi, ecc.). – 1. Stancare con eccessiva fatica: a. il corpo, la mente, gli occhi; lo studio mi affatica; anche, a. una macchina, un motore, sottoporli [...] a lavoro eccessivo. Per estens., agitare, travagliare: involve Tutte cose l’obblio nella sua notte; E una forza operosa le affatica Di moto in moto (Foscolo). 2. rifl. Sottoporsi a fatica, stancarsi: affaticarsi ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 58 ... 85
Enciclopedia
motore
In senso lato, ogni sistema materiale capace di trasformare una forma di energia qualsiasi in energia meccanica. Biologia Gli esseri viventi si definiscono m. animati, in quanto considerati come macchine in grado di fornire energia meccanica...
Motore
Motore Massimo Feola Vittorio Rocco (XXXII, p. 952; App. II, ii, p. 358; III, ii, p.164; IV, ii, p. 509; V, iii, p. 559) Parte introduttiva Mentre per i motori elettrici, i motori idraulici e i motori termici quali le turbine a vapore e...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali