• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
841 risultati
Tutti i risultati [841]
Industria [123]
Trasporti terrestri [100]
Trasporti [100]
Fisica [76]
Industria aeronautica [60]
Storia [55]
Medicina [52]
Arti visive [51]
Militaria [44]
Architettura e urbanistica [43]

attuatóre

Vocabolario on line

attuatore attuatóre s. m. [der. di attuare; nel sign. 2, per calco dell’ingl. actuator]. – 1. (f. -trice) Chi attua: a. di vaste riforme sociali. 2. Termine col quale si designano varî dispositivi elettrici, [...] i quali si interviene indirettamente per muovere elementi meccanici o controllare funzioni di una macchina (per es., il motore che gira il timone nelle grandi imbarcazioni, il dispositivo che apre e chiude una valvola per controllare il flusso ... Leggi Tutto

entrofuoribórdo

Vocabolario on line

entrofuoribordo entrofuoribórdo s. m. [comp. aplologico di entro(bordo) e fuoribordo], invar. – Veloce imbarcazione da diporto che ha il motore nell’interno dello scafo e l’elica posta su un piede mobile [...] e sollevabile. Anche in funzione di agg.: barca e.; motori entrofuoribordo. ... Leggi Tutto

sensibilità

Vocabolario on line

sensibilita sensibilità s. f. [dal lat. tardo sensibilĭtas -atis, der. di sensibĭlis «sensibile»]. – 1. Capacità, attitudine a ricevere impressioni attraverso i sensi. In partic.: a. In psicologia, la [...] a modificarne lo stato; si parla così, per es., di s. di un’autovettura allo sterzo, al freno; di s. di un motore all’acceleratore; e, in generale, per apparecchi provvisti di organi di comando, di s. ai comandi. In partic., negli strumenti di misura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA FISICA – STORIA DELLA MEDICINA – MILITARIA

smarmittato

Vocabolario on line

smarmittato agg. [der. di marmitta, attrav. un v. ⁕marmittare, col pref. s- (nel sign. 2)], pop. – Di veicolo a motore, la cui marmitta è rotta o inefficiente e quindi produce fumo e rumore. ... Leggi Tutto

termoventilatóre

Vocabolario on line

termoventilatore termoventilatóre s. m. [comp. di termo- e ventilatore]. – 1. Sinon., poco com., di aerotermo. 2. Ventilatore comandato da un motore termico. 3. Piccolo riscaldatore d’aria a funzionamento [...] elettrico, con ventilatore incorporato ... Leggi Tutto

sicuro

Vocabolario on line

sicuro (ant. securo) agg. [lat. secūrus «tranquillo, senza preoccupazioni» (comp. di se-, che indica separazione o privazione, e cura «preoccupazione»)]. – 1. a. Riferito a persona, che non corre alcun [...] una posizione s.; con altro uso estens., di macchine, congegno, apparecchio che dà affidamento di funzionare bene: è un motore s., glielo garantisco; è una fotocopiatrice s., ormai collaudata. c. Con accezione affine alle precedenti, detto di persona ... Leggi Tutto

trattivo

Vocabolario on line

trattivo agg. [dal fr. tractif, der. del lat. tractus, part. pass. di trahĕre «trarre»]. – Che ha la funzione di trarre, di tirare (è in genere sinon. di traente): forza t., spinta t., ecc.; in partic., [...] in aerotecnica, eliche t., o traenti, quelle usualmente disposte davanti al motore rispetto al senso di traslazione del velivolo, in contrapp. alle eliche propulsive o spingenti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

compressóre

Vocabolario on line

compressore compressóre agg. e s. m. [der. di compresso, part. pass. di comprimere]. – 1. agg. Che serve o è atto a comprimere: rullo c. (anche fig.: essere sotto il rullo c. della dittatura, o sim.). [...] turboeliche, turbogetti, ecc.); a seconda dei principî costruttivi possono aversi c. alternativi, muniti di uno stantuffo azionato da un motore per mezzo di un meccanismo di biella e manovella, che comprime il fluido in un cilindro; e c. rotativi (o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

decespugliatóre

Vocabolario on line

decespugliatore decespugliatóre s. m. [der. di cespuglio, col pref. de-]. – 1. Macchina agricola per tagliare erbacce e cespugli, costituita in genere da una lama o da un filo rotanti per mezzo di un [...] piccolo motore elettrico o a scoppio, appesi a un lungo manico con impugnatura. 2. Decespugliatrice (nel sign. 2). ... Leggi Tutto

affettatrice

Vocabolario on line

affettatrice s. f. [der. di affettare 2]. – Macchina, funzionante a mano o con motore elettrico, usata per lo più nelle rivendite di generi alimentari per tagliare a fette i salumi; è costituita da una [...] slitta su cui è fissato il prodotto da tagliare e da un disco tagliente in rotazione che asporta una fetta ad ogni scatto in avanti della slitta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 59 ... 85
Enciclopedia
motore
In senso lato, ogni sistema materiale capace di trasformare una forma di energia qualsiasi in energia meccanica. Biologia Gli esseri viventi si definiscono m. animati, in quanto considerati come macchine in grado di fornire energia meccanica...
Motore
Motore Massimo Feola Vittorio Rocco (XXXII, p. 952; App. II, ii, p. 358; III, ii, p.164; IV, ii, p. 509; V, iii, p. 559) Parte introduttiva Mentre per i motori elettrici, i motori idraulici e i motori termici quali le turbine a vapore e...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali