• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
841 risultati
Tutti i risultati [841]
Industria [123]
Trasporti terrestri [100]
Trasporti [100]
Fisica [76]
Industria aeronautica [60]
Storia [55]
Medicina [52]
Arti visive [51]
Militaria [44]
Architettura e urbanistica [43]

affidàbile

Vocabolario on line

affidabile affidàbile agg. [der. di affidare]. – 1. Che può essere affidato: non è un incarico (o un segreto) a. a chiunque. 2. Di cosa o persona sulle quali si può fare affidamento: un impianto, un [...] motore a.; un professionista molto a.; è una persona a., ti puoi fidare. 3. Nel linguaggio tecn. (come traduz. dell’ingl. reliable), di strumento, impianto o sim. che dà affidamento, che dà cioè garanzia di funzionare bene, o anche di metodo, sistema ... Leggi Tutto

battispiàggia

Vocabolario on line

battispiaggia battispiàggia s. m. [comp. di battere nel senso di «perlustrare» e spiaggia], invar. – Imbarcazione con cui le guardie di finanza, prima dell’adozione di imbarcazioni a motore, perlustravano [...] il mare lungo le coste al fine d’impedire il contrabbando ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

logorabilità

Vocabolario on line

logorabilita logorabilità s. f. [der. di logorabile]. – Disposizione, facilità a logorarsi: l. di un materiale, di un tessuto, di un organismo, di un motore; in partic., con riferimento ai materiali [...] da costruzione, il grado di maggiore o minor resistenza che presentano all’usura le rocce usate nelle pavimentazioni stradali, per l’attrito delle ruote dei veicoli ... Leggi Tutto

rażżo

Vocabolario on line

razzo rażżo s. m. [lat. radius «raggio»]. – 1. a. Fuoco d’artificio formato da un cannello di cartone pieno di polvere pirica a deflagrazione piuttosto lenta, munito di un’asticciola o cannuccia che [...] illuminante; r. grandinifugo (v. grandinifugo). b. Termine generico per indicare ogni propulsore a getto (propulsore a r., motore a r.) caratterizzato dal fatto che la spinta propulsiva è ottenuta per reazione diretta in seguito all’espulsione di ... Leggi Tutto

travaṡatrice

Vocabolario on line

travasatrice travaṡatrice s. f. [der. di travasare]. – Pompa per travasare il vino; ne esistono di diversi tipi, a mano per quantità limitate, e a motore adoperate nei grandi enopolî. ... Leggi Tutto

làncio

Vocabolario on line

lancio làncio s. m. [der. di lanciare]. – 1. a. Atto di lanciare, sia scagliando lontano sia facendo cadere dall’alto: l. di un sasso, di una bomba a mano; l. di bombe, di spezzoni, di viveri, di rifornimenti [...] dell’elica, operazione consistente nel ruotare a mano (o mediante un dispositivo elettrico), di qualche giro, l’elica di un motore alternativo per provocarne l’avviamento. In missilistica, rampa di l., v. rampa. 3. fig. Attività intesa a rendere noto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

comunicare

Vocabolario on line

comunicare v. tr. e intr. [dal lat. communicare, der. di communis «comune1»; nel sign. 3, dal lat. eccles. communicare (altari) «partecipare all’altare», cioè «alla mensa eucaristica»] (io comùnico, [...] altri per contagio: c. l’infezione. c. tr. In meccanica, di energia o moto trasmessi da un corpo all’altro: il motore comunica il movimento a tutto il congegno. d. intr. pron. Diffondersi, trasmettersi, propagarsi: il calore della stufa si comunica a ... Leggi Tutto

ammazzacosti

Neologismi (2008)

ammazzacosti (ammazza costi), s. m. e f. e agg. inv. Chi o che riesce a eliminare costi e spese superflui. ◆ [Carlos] Ghosn l’ammazzacosti ha il miracolo facile. Per esempio, ridurre di 3000 franchi [...] quelle che potrebbero averle tra vent’anni. Intanto, vanno bene le nuove regole ammazza costi: l’obbligo di usare lo stesso motore per due weekend di gare ha già ridotto le spese per i propulsori del 10-15%. (Arianna Ravelli, Corriere della sera ... Leggi Tutto

dipòrto

Vocabolario on line

diporto dipòrto s. m. [dal fr. (ant.) déport, deverbale di se déporter (v. diportarsi)]. – Spasso, svago, ricreazione: fare una cosa per d.; prendere, pigliare diporto; è connesso per lo più con l’idea [...] che oggi ha sport, e tale sign. è rimasto tuttora nelle locuz. imbarcazione da d., naviglio da d., con cui vengono indicate genericam. le imbarcazioni (a vela, a motore o a remi) usate per crociere senza scopi commerciali o per competizioni sportive. ... Leggi Tutto

sequenzioscòpio

Vocabolario on line

sequenzioscopio sequenzioscòpio s. m. [comp. di sequenza e -scopio]. – In elettrotecnica, apparecchio, spesso costituito da un piccolo motore, utilizzato per la determinazione della sequenza in un sistema [...] trifase ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 61 ... 85
Enciclopedia
motore
In senso lato, ogni sistema materiale capace di trasformare una forma di energia qualsiasi in energia meccanica. Biologia Gli esseri viventi si definiscono m. animati, in quanto considerati come macchine in grado di fornire energia meccanica...
Motore
Motore Massimo Feola Vittorio Rocco (XXXII, p. 952; App. II, ii, p. 358; III, ii, p.164; IV, ii, p. 509; V, iii, p. 559) Parte introduttiva Mentre per i motori elettrici, i motori idraulici e i motori termici quali le turbine a vapore e...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali