• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
841 risultati
Tutti i risultati [841]
Industria [123]
Trasporti terrestri [100]
Trasporti [100]
Fisica [76]
Industria aeronautica [60]
Storia [55]
Medicina [52]
Arti visive [51]
Militaria [44]
Architettura e urbanistica [43]

reazióne

Vocabolario on line

reazione reazióne s. f. [der. di reagire, secondo il modello del rapporto agire-azione]. – Azione che si oppone ad altra azione. Da questo sign. centrale e generale si articolano i varî sign. che la [...] grave lutto). e. In psicologia, sinon. più generico di risposta, come attività di un organismo conseguente a una stimolazione: r. motorie o sensoriali; tempo di r., il tempo che intercorre tra lo stimolo e l’insorgere della reazione. 5. In agraria, r ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA

decomprìmere

Vocabolario on line

decomprimere decomprìmere v. tr. [comp. di de- e comprimere] (coniug. come comprimere). – 1. Con riferimento a un gas contenuto in un ambiente, diminuirne la pressione relativamente a una pressione esterna [...] di riferimento. 2. In meccanica, d. un motore, diminuirne il rapporto di compressione. 3. In informatica, estrarre i file contenuti in un archivio compresso (v. compressione, n. 3). ... Leggi Tutto

martinétto

Vocabolario on line

martinetto martinétto s. m. [der. del nome proprio Martino; cfr. martinello]. – 1. ant. Congegno usato un tempo per tendere la balestra, detto più comunem. martinello (v.). 2. Nell’attrezzatura dei velieri [...] o acqua) spinto nella camera di compressione tra cilindro e pistone mediante una pompa a stantuffo azionata a mano o a motore: un’apposita valvola permette di scaricare il liquido dalla camera consentendo il movimento in senso opposto del pistone. ... Leggi Tutto

tèrzo

Vocabolario on line

terzo tèrzo agg. num. ord. e s. m. [lat. tertius, der. di tres «tre»]. – 1. agg. a. Che, in una sequenza ordinata, occupa il posto corrispondente al numero tre, viene cioè dopo altri due (in cifre arabe [...] , dei verbi; t. posizione, della mano sinistra, nel violino e in strumenti congeneri; t. velocità, t. marcia, nei veicoli a motore (spesso sostantivato: v. terza); arrivare terzo, terza, in una gara; essere il t., in un elenco, in una graduatoria; in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO – MILITARIA

stato²

Vocabolario on line

stato2 stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio [...] la locuz. essere in stato di, essere in grado, in condizione di poter fare qualche cosa: non sono in s. di uscire; il motore è ancora in s. di poter funzionare; il battello non è più in s. di affrontare il mare. Con valori più determinati e specifici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PUBBLICO

direttóre

Vocabolario on line

direttore direttóre s. m. [dal lat. director -oris, der. di dirigĕre «dirigere», part. pass. directus]. – 1. (f. -trice, scherz. -tóra) Chi dirige, chi ha la direzione di un istituto, di un’azienda, [...] un aeroporto statale; d. di macchina, nella marina militare, ufficiale del Genio navale capo responsabile dei servizî dell’apparato motore e di altri servizî tecnici di bordo; d. marittimo, ufficiale del corpo delle capitanerie di porto, capo di una ... Leggi Tutto

còrpo

Vocabolario on line

corpo còrpo s. m. [lat. cŏrpus «corpo, complesso, organismo»]. – 1. a. Termine generico con cui si indica qualsiasi porzione limitata di materia. Più propriam., in fisica, insieme discontinuo di elementi [...] nave, propr. lo scafo nudo, ma nella terminologia delle assicurazioni marittime lo scafo allestito, cioè tutta la nave tranne l’apparato motore; anche tutta la nave, nella locuz. perdere corpo e beni, perdere la nave con le persone e il carico; c. di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA – STORIA DELLA BIOLOGIA – FISICA MATEMATICA – STORIA DELLA FISICA – STORIA DELLA MATEMATICA – DIRITTO CIVILE – STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO – STORIA DELLE RELIGIONI – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI – MILITARIA

direzióne

Vocabolario on line

direzione direzióne s. f. [dal lat. directio -onis, der. di dirigĕre «dirigere», part. pass. directus]. – 1. a. L’attività, il compito di dirigere, di soprintendere, di guidare: assumere la d. politica [...] che non richiedono l’intervento degli arsenali militari. In marina, d. di macchina, organizzazione dei servizî relativi all’apparato motore e ad altri macchinarî di bordo; d. del tiro, organizzazione dei servizî per l’impiego delle armi, comprendente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA MATEMATICA – STORIA DELLE RELIGIONI – MILITARIA

orbitale

Vocabolario on line

orbitale agg. e s. m. [der. di orbita]. – 1. a. agg. Che si riferisce all’orbita di un corpo celeste o di un veicolo spaziale: moto o.; velocità orbitale. b. s. m. In fisica atomica, con riferimento [...] o., tipo di levigatrice portatile per materiali lignei, costituita schematicamente da un alberino posto in rotazione da un motore elettrico e collegato, mediante accoppiamenti eccentrici, a una piastra su cui è fissato un foglio di carta abrasiva ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

camper

Vocabolario on line

camper ‹kä′mpë› s. ingl. [der. di (to) camp «campeggiare»; propr. «campeggiatore»] (pl. campers ‹kä′mpë∫›), usato in ital. al masch. (e pronunciato comunem. ‹kàmper›). – Mezzo di trasporto per turismo [...] e vacanze, costituito di un autofurgone, con motore a scoppio o Diesel, con la parte posteriore al vano di guida attrezzata per l’abitazione in modo analogo alla roulotte. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 63 ... 85
Enciclopedia
motore
In senso lato, ogni sistema materiale capace di trasformare una forma di energia qualsiasi in energia meccanica. Biologia Gli esseri viventi si definiscono m. animati, in quanto considerati come macchine in grado di fornire energia meccanica...
Motore
Motore Massimo Feola Vittorio Rocco (XXXII, p. 952; App. II, ii, p. 358; III, ii, p.164; IV, ii, p. 509; V, iii, p. 559) Parte introduttiva Mentre per i motori elettrici, i motori idraulici e i motori termici quali le turbine a vapore e...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali