• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
841 risultati
Tutti i risultati [841]
Industria [123]
Trasporti terrestri [100]
Trasporti [100]
Fisica [76]
Industria aeronautica [60]
Storia [55]
Medicina [52]
Arti visive [51]
Militaria [44]
Architettura e urbanistica [43]

serbatóio

Vocabolario on line

serbatoio serbatóio s. m. [der. di serbare]. – 1. Qualsiasi recipiente o cavità (anche naturale) destinati a contenere acqua o altri liquidi, e in taluni casi gas o anche materiali incoerenti: il s. [...] , del cherosene, negli impianti di riscaldamento; il s. della benzina, del carburante, negli autoveicoli e nelle imbarcazioni a motore; il s. dell’inchiostro, nelle penne stilografiche, ecc. In partic.: serbatoi d’acqua, utilizzati negli impianti di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA – STORIA DELLA MEDICINA – MILITARIA

ripartire²

Vocabolario on line

ripartire2 ripartire2 v. intr. [comp. di ri- e partire «andarsene»] (io riparto, ecc.; aus. essere). – 1. Partire di nuovo da un punto stabilito: dopo una falsa partenza, i cavalli ripartirono regolarmente. [...] via da un luogo dove si è arrivati e ci si è trattenuti per un certo tempo: giunse alla sera e ripartì il mattino seguente; il treno ripartirà fra due minuti. 3. estens. Rimettersi in moto: il motore s’era ingolfato e l’auto non voleva ripartire. ... Leggi Tutto

ripassare

Vocabolario on line

ripassare v. intr. e tr. [comp. di ri- e passare]. – 1. intr. (aus. essere) Passare di nuovo, muoversi attraversando di nuovo uno spazio: r. per una via, davanti a casa; r. sotto il ponte; tornando da [...] , un filato, nell’industria tessile, controllare che la lavorazione sia perfetta, eliminando le eventuali imperfezioni; r. un motore, un apparecchio, una macchina, o una costruzione, controllarne lo stato e l’efficienza, effettuando le sostituzioni e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

piropescheréccio

Vocabolario on line

piropeschereccio piropescheréccio s. m. [comp. di piro- e peschereccio]. – Con accezione generica, ogni nave da pesca, di media o grande stazza, con apparato motore a vapore. ... Leggi Tutto

ripassata

Vocabolario on line

ripassata s. f. [der. di ripassare]. – L’azione di ripassare, il fatto di venire ripassato, una sola volta o rapidamente, soltanto in alcuni sign. estens. e fig. dell’uso trans. del verbo: dare una r. [...] di calce a un muro, una r. in padella ai fagiolini lessi; questo motore ha proprio bisogno di una buona r.; dare una r., un’ultima r., alla lezione, al programma d’esame, alla propria parte in un dramma. In usi fam., scherz., aspro rimprovero, ... Leggi Tutto

ripassatura

Vocabolario on line

ripassatura s. f. [der. di ripassare]. – L’operazione di ripassare una macchina o un apparecchio, un prodotto o un manufatto, per controllarne lo stato, l’efficienza, la perfetta esecuzione, e per sostituire [...] le parti avariate o difettose ed eliminare le imperfezioni: fare la r. di un motore, di una macchina elettrica; r. dei tessuti, dei filati, nell’industria tessile, eseguita per lo più a macchina per ogni lotto di lavorazione. ... Leggi Tutto

piròscafo

Vocabolario on line

piroscafo piròscafo s. m. [comp. mod. del gr. πυρο- «piro-» e σκάϕος «battello»]. – Nave mercantile, di varia grandezza, munita di apparato motore a vapore (e perciò, nel linguaggio corrente, detta anche, [...] spec. in passato, semplicem. vapore); in partic.: p. a carbone, a nafta, a seconda del combustibile impiegato; p. a elica, a ruote, a turbine, in relazione al tipo di propulsore o al tipo della motrice; ... Leggi Tutto

go-kart

Vocabolario on line

go-kart ‹ġóu kàat› s. ingl. [comp. di (to) go «andare» e di cart «carro, veicolo», con sostituzione di k- (già presente del resto in antiche varianti) a c- per ragioni pubblicitarie] (pl. go-karts ‹... [...] autovettura costituita da un autotelaio privo di carrozzeria e munito soltanto di un seggiolino per il conducente, dotata di motore di piccola cilindrata, senza differenziale e spesso senza cambio di velocità, con ruote di piccolo diametro; è usata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

trèno¹

Vocabolario on line

treno1 trèno1 s. m. [dal fr. train, propr. «traino», der. di traîner che per etimologia e valore semantico corrisponde all’ital. trascinare; i sign. fondamentali di train sono: «azione di trascinare», [...] . di velivoli (o t. aereo), insieme di uno o più velivoli, alianti generalmente, rimorchiati da un velivolo motore; t. di palloni, insieme di palloni disposti verticalmente in serie, soprattutto per realizzare ostruzioni aeronautiche (sistema oggi in ... Leggi Tutto

sèrie

Vocabolario on line

serie sèrie s. f. [dal lat. series, der. di serĕre «intrecciare, infilare»]. – 1. Successione ordinata e continua di elementi, concreti o astratti, dello stesso genere: è il quarto nella s. dei papi, [...] locuz. con cui si indica il tipo di collegamento tra l’avvolgimento di eccitazione e quello di indotto (sinteticamente, motore serie). In modo analogo si definisce il collegamento in serie per le canalizzazioni idrauliche, i circuiti magnetici, ecc ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA – STORIA DELLA BIOLOGIA – FISICA MATEMATICA – STORIA DELLA FISICA – STORIA DELLA MATEMATICA – MILITARIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 64 ... 85
Enciclopedia
motore
In senso lato, ogni sistema materiale capace di trasformare una forma di energia qualsiasi in energia meccanica. Biologia Gli esseri viventi si definiscono m. animati, in quanto considerati come macchine in grado di fornire energia meccanica...
Motore
Motore Massimo Feola Vittorio Rocco (XXXII, p. 952; App. II, ii, p. 358; III, ii, p.164; IV, ii, p. 509; V, iii, p. 559) Parte introduttiva Mentre per i motori elettrici, i motori idraulici e i motori termici quali le turbine a vapore e...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali