• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
841 risultati
Tutti i risultati [841]
Industria [123]
Trasporti terrestri [100]
Trasporti [100]
Fisica [76]
Industria aeronautica [60]
Storia [55]
Medicina [52]
Arti visive [51]
Militaria [44]
Architettura e urbanistica [43]

motocarrèllo

Vocabolario on line

motocarrello motocarrèllo s. m. [comp. di moto- e carrello]. – Carrello, azionato da un motore a combustione interna, che può avere il piano (o il cassone) fisso o ribaltabile mediante un meccanismo [...] idraulico; è usato per i trasporti leggeri nei piazzali ferroviarî, nei cantieri, negli stabilimenti industriali, ecc ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

motocarrïòla

Vocabolario on line

motocarriola motocarrïòla s. f. [comp. di moto- e carriola]. – Carriola metallica a tre ruote mossa da un motore, che di solito è a carburazione a due tempi: si guida mediante un manubrio che agisce [...] sulla ruota posteriore motrice ... Leggi Tutto

motocarro

Vocabolario on line

motocarro s. m. [comp. di moto1 e carro]. – Motoveicolo per il trasporto di cose, munito di tre ruote, di cui quella anteriore direttrice mediante manubrio (o con comando a volante) e quelle posteriori [...] motrici, spinto da un motore tipo motocicletta fino a 750 cm3 di cilindrata e che assicura una portata fino a circa 2000 kg; il posto di guida, che in alcuni casi è ancora a cavalcioni, come sulla motocicletta, è generalmente alloggiato in una cabina ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

motociclo

Vocabolario on line

motociclo s. m. [comp. di moto- e ciclo2]. – Motoveicolo a due ruote, destinato al trasporto di persone: in base alla norme di regolamento per la circolazione stradale, rientrano nella categoria dei [...] motocicli le motociclette e le motorette che abbiano un motore di cilindrata superiore a 50 cm3. TAV. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

motocingolato

Vocabolario on line

motocingolato s. m. [comp. di moto- e cingolato]. – Veicolo a motore dotato di cingoli (detto di solito, più brevemente, cingolato). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

motocistèrna

Vocabolario on line

motocisterna motocistèrna s. f. [comp. di moto- e cisterna]. – Nave cisterna dotata di apparato motore a combustione interna. ... Leggi Tutto

motocompressóre

Vocabolario on line

motocompressore motocompressóre s. m. [comp. di moto- e compressore]. – Gruppo formato dall’accoppiamento di un motore alternativo a vapore, a combustione interna o elettrico, con un compressore a uno [...] o più stadî (a stantuffo, centrifugo o rotativo): serve a comprimere aria per usi industriali o per alimentazione di motori, fluidi refrigeranti per apparati frigoriferi, ecc. ... Leggi Tutto

motocorallina

Vocabolario on line

motocorallina s. f. [comp. di moto- e corallo1]. – Imbarcazione a motore usata in Spagna e in Sardegna per la pesca del corallo per mezzo del cosiddetto ingegno (v. ingegno, n. 4 b). ... Leggi Tutto

gallerìa

Vocabolario on line

galleria gallerìa s. f. [dal fr. galerie, forse alterazione del lat. mediev. galilaea «portico di una chiesa»]. – 1. In senso generico, ambiente di forma allungata e di rilevanti dimensioni, destinato, [...] . 4. In marina: g. dell’elica, specie di corridoio stagno e accessibile, che si trova fra il locale dell’apparato motore e la poppa estrema, dove corre l’albero che trasmette il movimento della motrice all’elica propulsatrice; g. idrodinamica (anche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN – ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA – ANATOMIA

lucidatrice

Vocabolario on line

lucidatrice s. f. [femm. di lucidatore]. – Macchina atta a rendere lucide le superfici lavorate, costituita essenzialmente da una superficie che si muove a grande velocità e sulla quale è incorporato [...] detta anche levigatrice e, talvolta, smerigliatrice. In partic., l. per uso domestico, (o assol. l.), apparecchio in cui un motore elettrico mette in rotazione tre o più dischi di feltro o spazzole circolari che si appoggiano al pavimento durante la ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 68 ... 85
Enciclopedia
motore
In senso lato, ogni sistema materiale capace di trasformare una forma di energia qualsiasi in energia meccanica. Biologia Gli esseri viventi si definiscono m. animati, in quanto considerati come macchine in grado di fornire energia meccanica...
Motore
Motore Massimo Feola Vittorio Rocco (XXXII, p. 952; App. II, ii, p. 358; III, ii, p.164; IV, ii, p. 509; V, iii, p. 559) Parte introduttiva Mentre per i motori elettrici, i motori idraulici e i motori termici quali le turbine a vapore e...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali