motoelica
motoèlica s. f. [abbrev. di motorea elica]. – In aeronautica, propulsore costituito dall’accoppiamento di uno o più motori volumetrici acombustioneinterna con una o più eliche. ...
Leggi Tutto
motocompressore
motocompressóre s. m. [comp. di moto- e compressore]. – Gruppo formato dall’accoppiamento di un motore alternativo a vapore, acombustioneinterna o elettrico, con un compressore a uno [...] o più stadî (a stantuffo, centrifugo o rotativo): serve a comprimere aria per usi industriali o per alimentazione di motori, fluidi refrigeranti per apparati frigoriferi, ecc. ...
Leggi Tutto
candela
candéla s. f. [lat. candēla, der. di candēre «esser bianco, splendere»]. – 1. Cilindro di cera, stearina, sego, paraffina, o miscela di tali sostanze, contenente all’interno un lucignolo di fibra [...] base di magnesio, che dà luce brillante di varî colori. 4. C. di accensione: nei motoria scoppio acombustioneinterna, organo costituito essenzialmente di un isolatore tronco-conico di porcellana o steatite, con due elettrodi tra i quali scocca la ...
Leggi Tutto
Nei motori a combustione interna i. delle candele, deposito di sali di piombo sull’isolante delle candele stesse a temperature inferiori a ∿ 400 °C, con formazione di un circuito in parallelo a quello costituito dagli elettrodi, a causa del...
Tecnica
Operazione mediante la quale nei motori a combustione interna, inizia la combustione della miscela carburante-aria o del combustibile liquido polverizzato. L’a. elettrica utilizza la scintilla che si fa scoccare tra due punte portate...