• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
3 risultati
Tutti i risultati [3]
Geografia [1]

sella

Sinonimi e Contrari (2003)

sella /'sɛl:a/ s. f. [lat. sella "sedia, sedile"]. - 1. (equit.) [arnese che si dispone sul dorso di un cavallo e sim. per cavalcare più comodamente] ≈ ⇓ bardella. ● Espressioni: fig., sbalzare di sella [...] (fam.) fare fuori, rovesciare, scalzare, (gerg.) segare, (fam.) silurare, spodestare. 2. (estens.) [nelle biciclette, nei motoveicoli e sim., struttura su cui ci si siede] ≈ sedile, sellino. ‖ seggiolino. 3. (geogr.) [depressione abbastanza larga tra ... Leggi Tutto

sellino

Sinonimi e Contrari (2003)

sellino s. m. [dim. di sella]. - [nelle biciclette, nei motoveicoli e sim., struttura in cui ci si siede] ≈ [→ SELLA (2)]. ... Leggi Tutto

autostrada

Sinonimi e Contrari (2003)

autostrada s. f. [comp. di auto- e strada]. - (trasp.) [strada di collegamento rapido, accessibile gratuitamente o con pedaggio, riservata alla circolazione degli autoveicoli e di alcuni motoveicoli] ≈ [...] [esente da pedaggio] superstrada. ⇑ strada ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Guzzi, Moto
Industria produttrice di motoveicoli, con stabilimento a Mandello del Lario (Como), fondata nel 1921 da Carlo Guzzi (1889-1964). Ha sempre fornito e fornisce tuttora motoveicoli ai corpi militari, in Italia e all'estero. Fra il 1921 e il 1957,...
Moto Guzzi
Industria italiana per la produzione di motoveicoli e loro parti di ricambio, fondata nel 1921 da Carlo Guzzi (Milano 1889 - Lecco 1964) a Mandello del Lario (Como). Specializzata in prototipi da competizione, ha prodotto anche in gran numero...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali