• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
11 risultati
Tutti i risultati [11]
Comunicazione [2]

moviòla

Vocabolario on line

moviola moviòla s. f. [in origine, nome brevettato angloamer., comp. di movie «cinema» (presente come primo elemento compositivo in marche di macchine da ripresa), e -ola, suff. di nomi come pianola, [...] radiola e altri, che richiama l’idea della sonorità]. – Nella tecnica cinematografica, apparecchio per il montaggio di un film, costituito di un proiettore, un apparecchio fonoriproduttore, e uno schermo ... Leggi Tutto

effetto moviola

Neologismi (2008)

effetto moviola loc. s.le m. Procedere rallentato, con la possibilità di far scorrere lentamente o addirittura di fermare. ◆ su questo spettacolo vitalissimo, coraggioso su entrambi i fronti, sanguigno [...] dirla con una metafora calcistica, la maggioranza di noi tutti imprenditori sostiene che il nostro paese si stia muovendo con effetto moviola. (Antonello Montante, Riformista, 9 febbraio 2008, p. 4, L’Isola che c’è). Composto dal s. m. effetto e dal ... Leggi Tutto

moviolista

Vocabolario on line

moviolista s. m. e f. [der. di moviola] (pl. m. -i). – 1. Nel linguaggio televisivo, chi lavora o è addetto alla moviola. 2. estens. Giornalista o commentatore di un evento televisivo di carattere sportivo [...] le cui singole fasi di gioco possano essere riviste alla moviola. ... Leggi Tutto

step on foot

Neologismi (2022)

step on foot loc. s.le m. inv. Nel calcio, fallo commesso schiacciando col piede un piede dell’avversario. ♦ Le spiegazioni tecniche sulla differenza di dinamica, negli episodi si sabato - quello di Abraham [...] » lo chiamano quelli bravi), impossibile a quel punto non dare rigore. (Edmondo Pinna, Corriere dello sport.it, 1° marzo 2021, Calcio Moviola) • [L'arbitro] Ha ancora avuto bisogno del VAR per vedere un rigore solare di Ibañez su Lozano: la spinta è ... Leggi Tutto

moviolistico

Neologismi (2008)

moviolistico agg. Tipico del movimento delle immagini alla moviola; per estensione, rallentato. ◆ Da quattro partite (in pratica da quando le venne fischiato il primo rigore contro, nel derby con il [...] politica italiana, è una novità. (Beppe Severgnini, Corriere della sera, 3 aprile 2008, p. 42, Commenti). Derivato dal s. f. moviola con l’aggiunta del suffisso -istico. Già attestato nel Corriere della sera del 2 marzo 1998, p. 43, Sport (Roberto ... Leggi Tutto

On field review

Neologismi (2022)

on field review (sigla: OFR) loc. s.le f. Nel gioco del calcio, verifica fatta dall’arbitro a bordo campo con l’ausilio del VAR in merito a una situazione critica, come la possibile assegnazione o revoca [...] bravi), impossibile a quel punto non dare rigore. (Edmondo Pinna, Corriere dello sport.it, 1° marzo 2021, Calcio Moviola) • Secondo quanto riportato da Eurosport.it dal designatore arbitrale Gianluca Rocchi è arrivata una chiara direttiva in merito ... Leggi Tutto

tàvolo

Vocabolario on line

tavolo tàvolo s. m. [der. di tavola]. – 1. Forma ormai più com. e spesso esclusiva, soprattutto fuori di Toscana, per tavola nel sign. di «mobile» (ma tavola è esclusivo per la tavola da pranzo, fuorché [...] la commutazione manuale, ora sostituita da dispositivi automatici. d. In cinematografia, t. di montaggio, sinon. non com. di moviola; t. verticale per trucchi, impianto per la realizzazione di trucchi di disegno e di posizione, simile a una ... Leggi Tutto

rallentatóre

Vocabolario on line

rallentatore rallentatóre s. m. [der. di rallentare]. – 1. (f. -trice), non com. Chi rallenta: è un reazionario, un r. del progresso. 2. In cinematografia, dispositivo di cui sono dotate le macchine [...] . Un analogo effetto può essere prodotto nelle immagini televisive registrate e trasmesse mediante speciali apparecchiature (moviola, videoregistratori, ecc.). In senso fig., e riferendosi ad azioni o procedimenti diversi da quelli cinematografici ... Leggi Tutto

labiolettore

Neologismi (2008)

labiolettore s. m. Chi legge e interpreta le parole dai movimenti delle labbra. ◆ Quel che non è noto, e molto più interessante, è come abbia fatto [Marco] Materazzi a sapere quale insulto sarebbe risultato [...] che ha fatto il giro del mondo, che ha riempito i media di esecrazioni, di commenti dei labiolettori, di analisi alla moviola. (Aldo Grasso, Corriere della sera, 13 luglio 2006, p. 1, Prima pagina). Composto dal confisso labio- aggiunto al s. m ... Leggi Tutto

VAR

Neologismi (2017)

VAR (o Var) Sigla dell’ingl. Video Assistant Referee (‘assistente del collegio arbitrale tramite l’ausilio di filmati’), che designa l’organismo di assistenza arbitrale (costituito da più osservatori) [...] -0 e di convalidare il raddoppio spagnolo firmato dal milanista Deulofeu […]. (Gazzetta dello Sport.it, 28 marzo 2017, Calcio) • Giallo da moviola al 39’: Immobile finisce a terra dopo il ’sandwich’ fra Coates e Vecino. Per i giudici della Var (Video ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
moviola
Apparecchio per il montaggio di un film. Il tipo tradizionale, costituito da un banco di supporto, rocchetti dentati e piatti orizzontali, e un motore sincrono per il trascinamento del film, è stato sostituita con apparecchiature elettroniche...
MOVIOLA
Moviola In origine, nome brevettato angloamericano, comp. di movie "cinema" (presente come primo elemento compositivo in marche di macchine da ripresa), e -ola, suff. di nomi come pianola, radiola, e altri, che richiama l'idea della sonorità....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali