• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
83 risultati
Tutti i risultati [83]
Medicina [33]
Zoologia [12]
Biologia [9]
Agricoltura caccia e pesca [6]
Veterinaria [6]
Industria [5]
Chimica [4]
Farmacologia e terapia [4]
Industria cosmetica e farmaceutica [4]
Geologia [3]

escreato

Vocabolario on line

escreato s. m. [dal lat. tardo exscreatus -us, comp. di ex- e screare «spurgarsi tossendo»]. – Nel linguaggio medico, materiale misto di muco e saliva che si emette con il raschio o mediante la tosse [...] dalle vie aeree superiori (faringe, laringe); ha quindi origine meno profonda dell’espettorato, anche se spesso le due voci sono usate come sinonime ... Leggi Tutto

rinòlito

Vocabolario on line

rinolito rinòlito s. m. [comp. di rino- e -lito1]. – Calcolo nasale, concrezione che può riscontrarsi nelle fosse nasali. È in genere secondario alla presenza di un corpo estraneo, e in questo caso è [...] e si riscontra non di rado in bambini o in soggetti psicopatici. Può essere, sebbene molto più raramente, anche primitivo: in questa evenienza i sali calcarei si depositano su di un nucleo centrale costituito da un coagulo o da un ammasso di muco. ... Leggi Tutto

biliare

Vocabolario on line

biliare agg. [der. di bile]. – Che si riferisce alla bile, prodotto dalla bile. Acidi b.: composti organici steroidi, prodotti finali del metabolismo del colesterolo; il principale è l’acido colico, [...] ; sono rappresentati dalla bilirubina e dalla biliverdina. Sabbia b.: detrito costituito da pigmenti, sali, cellule di sfaldamento, muco, ecc., che viene eliminato per le vie biliari e, quando è in eccesso, favorisce la formazione o precipitazione ... Leggi Tutto

ostrüire

Vocabolario on line

ostruire ostrüire v. tr. [dal lat. obstruĕre, comp. di ob- e struĕre «ammassare»] (io ostruisco, tu ostruisci, ecc.). – Chiudere una via, un passaggio e sim., mediante un ostacolo materiale che impedisca [...] porto con sbarramenti; anche con riferimento a canali, vasi e sim. del corpo umano: avere i bronchi ostruiti da muco, da essudato; spesso riferito alla persona stessa o alla cosa che costituiscono ostacolo: due carri messi di traverso ostruivano la ... Leggi Tutto

protòttero

Vocabolario on line

protottero protòttero s. m. [lat. scient. Protopterus, comp. di proto- e -pterus «-ttero»]. – Genere di pesci dipnoi protopteridi, comprendente 4 specie, fra cui il p. anfibio (lat. scient. Protopterus [...] vivono in paludi e acquitrini e superano la stagione secca infossandosi nel fango e raggomitolandosi in un bozzolo di muco che, indurendosi, li protegge dalla disidratazione e in cui mantengono un foro di comunicazione con l’esterno; la respirazione ... Leggi Tutto

papillocistocarcinòma

Vocabolario on line

papillocistocarcinoma papillocistocarcinòma s. m. [comp. di papilla, cisto- e carcinoma] (pl. -i). – In medicina, carcinoma gastrico secernente muco, istologicamente caratterizzato dalla presenza di [...] cisti che contengono vegetazioni connettivali ricoperte da epitelio ... Leggi Tutto

mixòma

Vocabolario on line

mixoma mixòma s. m. [der. del gr. μύξα «muco», col suff. medico -oma] (pl. -i). – Tumore connettivale benigno distinguibile dal fibroma per l’abbondante proliferazione interstiziale di mucina che conferisce [...] alla neoplasia una consistenza molle; si osserva prevalentemente a carico del tessuto sottocutaneo, delle valvole cardiache, delle aponeurosi ... Leggi Tutto

mixoneuròṡi

Vocabolario on line

mixoneurosi mixoneuròṡi s. f. [comp. di mixo-1 e neurosi]. – In medicina, m. intestinale, nevrosi intestinale, spesso accompagnata da fenomeni spastici, caratterizzata da emissione di notevole quantità [...] di muco, con dolori addominali e tenesmo. ... Leggi Tutto

smoccolare

Vocabolario on line

smoccolare v. tr. e intr. [der. di moccolo, col pref. s- (nei sign. 4 e 5)] (io smòccolo, ecc.; negli usi intr., aus. avere). – 1. a. intr., region. Del naso, o della persona, colare moccoli, cioè moccio, [...] muco. b. tr. Ripulire dai moccoli, dal moccio: s. il naso al bambino, o s. il bambino; un fanciullo con la pezzuola netta e smoccola il naso a un altro marmocchio (Faldella). 2. tr. Togliere la parte carbonizzata (moccolaia o fungo) sulla cima del ... Leggi Tutto

dissenterìa

Vocabolario on line

dissenteria dissenterìa (ant. diṡenterìa) s. f. [dal lat. dysenterĭa, gr. δυσεντερία, comp. di δυσ- «dis-2» e ἔντερα, plur., «intestini»]. – 1. Stato morboso di natura infettiva (batterica, virale, amebica), [...] caratterizzato da frequenti scariche diarroiche contenenti muco e sangue, accompagnate da tenesmo. 2. In veterinaria, d. coccidiosa dei bovini, sinon. di diarrea rossa. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Enciclopedia
muco
Anatomia e medicina Liquido vischioso e filante che bagna le mucose. È composto da acqua, mucine, sostanze inorganiche e da leucociti ed esercita sulle mucose un’azione protettiva sia meccanica sia antibatterica. È secreto dalle ghiandole mucipare...
muciparo
muciparo Che produce muco. Cellula m. o caliciforme: cellula che produce muco; le cellule m. sono interposte tra le altre cellule cilindriche di rivestimento di alcune mucose (come quelle dell’intestino tenue); il loro aspetto è tipico quando...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali