• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
98 risultati
Tutti i risultati [98]
Industria [8]
Arti visive [7]
Zoologia [5]
Storia [5]
Architettura e urbanistica [4]
Militaria [4]
Medicina [4]
Arredamento e design [3]
Religioni [3]
Letteratura [3]

sìttidi

Vocabolario on line

sittidi sìttidi s. m. pl. [lat. scient. Sittidae, dal nome del genere Sitta, e questo dal gr. σίττη «picchio»]. – Famiglia di uccelli passeriformi che comprende i picchi muratori (Sitta europaea), con [...] , vivono sugli alberi e sulle pareti rocciose, nidificando nei buchi e nelle fessure, le cui aperture vengono chiuse quasi completamente con un impasto di terriccio umido (da cui il nome comune di picchi muratori); si nutrono di insetti e di larve. ... Leggi Tutto

muratóre

Vocabolario on line

muratore muratóre s. m. [der. di murare1]. – 1. Operaio addetto alla costruzione di opere murarie. 2. Libero m., altra denominazione (ingl. freemason) degli adepti alla massoneria, risalente al sec. [...] atti a trattare la pietra di ornato, e derivava dalla libertà della categoria o da quella della città in cui i muratori esercitavano il loro lavoro, mentre secondo altri tale libertà si riferiva alla condizione dei maestri di fronte agli apprendisti ... Leggi Tutto

cercatubi

Vocabolario on line

cercatubi s. m. [comp. di cercare e tubo]. – Semplice dispositivo (in pratica una calamita) usato, spec. da muratori o, più generalmente, ogniqualvolta si debba forare un muro, per individuare l’esatta [...] disposizione delle tubature (dell’acqua, del gas, ecc.) nelle pareti, onde evitare il loro danneggiamento durante i lavori ... Leggi Tutto

sinòpia

Vocabolario on line

sinopia sinòpia s. f. [der. del nome della città di Sinope, sul Mar Nero, da cui proveniva originariamente questo colore; cfr. lat. sinōpis e gr. σινωπίς, con lo stesso sign.]. – 1. Colore rossastro [...] intingevano il filo con cui segnare sul legno la riga che li guidasse ad andare diritti con la sega, usata anche da muratori e imbianchini per scopi analoghi; di qui l’uso ant. dell’espressione filo della s. per indicare dirittura: Da quattro canti ... Leggi Tutto

passétto¹

Vocabolario on line

passetto1 passétto1 s. m. [dim. di passo2]. – 1. Breve passo: camminava a piccoli passetti. 2. Unità di misura usata in alcune città d’Italia prima dell’adozione del sistema metrico decimale, con valore [...] variabile da m 1,167 a m 0,670. Per estens., nome (vivo ancora in alcune regioni) del metro pieghevole usato da muratori, falegnami, ecc. ◆ Dim. passettino (nel sign. 1). ... Leggi Tutto

rivenderuòlo

Vocabolario on line

rivenderuolo rivenderuòlo s. m. [der. di rivendere], ant. – Rivendugliolo: da’ bottegai e dai r. non si volle stare al fissato calmiere de’ commestibili (Muratori). ... Leggi Tutto

rivestitura

Vocabolario on line

rivestitura s. f. [der. di rivestire]. – L’operazione di rivestire una superficie, il lavoro così effettuato e il materiale impiegato: i muratori hanno terminato la r. delle pareti; la r. dei fiaschi [...] (con paglia, sala, ecc., o plastica); r. di mattoni, di pietra, di legno; r. robusta, solida, sottile ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

pastura

Vocabolario on line

pastura s. f. [lat. tardo pastura, der. di pascĕre «pascolare», part. pass. pastus]. – 1. a. Con riferimento agli animali, il pascere all’aperto e, in senso concr., il luogo dove pascono (sinon. quindi, [...] nella libidine, senza curarsi più della moglie, ... e cercando in tutt’altre parti pastura alle sue voglie impudiche (Muratori). 2. Nel linguaggio venatorio, il mangime preferito dalla selvaggina e il luogo ove essa si reca per nutrirsi; anche ... Leggi Tutto

inimico

Vocabolario on line

inimico agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. inimicus, comp. di in-2 e amicus «amico»] (pl. m. -ci). – Forma letter. per nemico, nelle sue varie accezioni, come agg. e sost.: precipitoso Già mi sarei fra gl’i. [...] ferri Scagliato io da gran tempo (Alfieri); feriti a morte in qualche rabbioso combattimento, pur seguono ad offendere l’inimico (Muratori). ... Leggi Tutto

capra

Vocabolario on line

capra s. f. [lat. capra]. – 1. a. Ruminante appartenente alla famiglia bovidi, sottofamiglia caprini, il cui addomesticamento risale al periodo preistorico. Nell’uso com. il nome è riferito in partic. [...] Uniti d’America (soprattutto nell’Alasca). 3. Nome di varî sostegni forniti di piedi: a. Sostegno di legno usato da muratori e imbianchini, formato da una traversa che poggia alle estremità sul vertice di due gambe a V rovescio. b. Struttura formata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
Muratori, Letizia
Muratori, Letizia. – Scrittrice e giornalista italiana (n. Roma 1972). Come giornalista collabora con diverse testate occupandosi di cinema, ha esordito come scrittrice nel 2004 con il racconto, contenuto nell'antologia Ragazze che dovresti...
Muratóri, Saverio
Architetto italiano (Modena 1910 - Roma 1973); prof. univ. dal 1950, insegnò (dal 1954) composizione architettonica a Roma. Progettò in collaborazione con L. Quaroni e F. Fariello gli edifici dell'attuale piazza G. Marconi all'EUR. Ben presto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali