• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
455 risultati
Tutti i risultati [455]
Medicina [235]
Anatomia [95]
Zoologia [53]
Industria [27]
Biologia [25]
Fisica [22]
Arti visive [20]
Storia [19]
Matematica [19]
Botanica [19]

stretching

Vocabolario on line

stretching 〈strèčiṅ〉 s. ingl. [propr. «distensione, allungamento» der. del v. (to) stretch (v. la voce prec.)], usato in ital. al masch. – 1. In chimica fisica, le vibrazioni di molecole poliatomiche [...] del legame tra due atomi. 2. Ginnastica di allungamento, di distensione muscolare, praticata spec. da atleti, che serve ad aumentare l’elasticità dei muscoli, permettendo così di affrontare sforzi fisici intensi, migliorando la capacità di movimento ... Leggi Tutto

sarcolàttico

Vocabolario on line

sarcolattico sarcolàttico agg. [comp. di sarco- e lattico]. – Acido s., in chimica organica, la forma dell’acido lattico a configurazione levogira ma a rotazione destrogira; si trova nei muscoli, dove [...] aumenta quando l’organismo compie un intenso lavoro, determinando senso di fatica ... Leggi Tutto

anserina

Vocabolario on line

anserina s. f. [der. del lat. anser «oca»]. – In chimica organica, sostanza, appartenente ai dipeptidi, contenuta nei muscoli di uccelli e di pesci. ... Leggi Tutto

anserino

Vocabolario on line

anserino agg. [dal lat. anserinus, der. di anser «oca»]. – D’oca, simile a oca; è termine del linguaggio medico, nelle espressioni: andatura a., andatura dondolante, dovuta ad atrofia dei muscoli glutei [...] oppure a lussazione bilaterale dell’anca; cute a., lo stesso che pelle d’oca ... Leggi Tutto

vaginismo

Vocabolario on line

vaginismo s. m. [der. di vagina]. – In medicina, stato spastico della muscolatura vulvo-vagino-perineale e, talora, dei muscoli adduttori della coscia, che rende impervia la vagina, ostacolando o inibendo [...] il rapporto sessuale e, a volte, lo stesso esame ginecologico. In genere è dovuto a cause psicogene (v. primitivo) ed esprime un’avversione fobica al rapporto sessuale, legata a pregresse esperienze traumatizzanti ... Leggi Tutto

revulsióne

Vocabolario on line

revulsione revulsióne (o rivulsióne) s. f. [dal lat. revulsio -onis «lo strappare», der. di revellĕre «svellere, strappare», comp. di re- e vellĕre che ha gli stessi sign.]. – In medicina, l’aumento [...] del corpo, provocato a scopo terapeutico mediante applicazione di particolari sostanze (revulsivi), con il fine di attivare i processi reattivi (per es. nei flemmoni iniziali) o di decongestionare organi profondi sottostanti (per es. muscoli). ... Leggi Tutto

tùnnel

Vocabolario on line

tunnel tùnnel s. m. [dall’ingl. tunnel 〈tḁnl〉, che è dal fr. ant. tonnel (corrispondente al mod. tonneau «botte»), per la caratteristica forma del tetto della galleria]. – 1. a. Sinon. di galleria e, [...] fasci fibrosi interposti tra le aponeurosi palmari superficiale e profonda della mano, nel quale decorrono i tendini dei muscoli flessorî. 3. Con funzione appositiva, in fisica, effetto t., fenomeno, tipicamente quantistico, per cui una particella ha ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA – TRASPORTI TERRESTRI

arrugginire

Vocabolario on line

arrugginire v. intr. [der. di ruggine] (io arrugginisco, tu arrugginisci, ecc.; aus. essere). – Diventare rugginoso, prendere la ruggine: il ferro con l’umidità arrugginisce; più spesso con la particella [...] . Come trans. con valore causativo, in senso proprio e fig.: l’acqua aveva arrugginito la serratura; l’inattività arrugginisce i muscoli. ◆ Part. pass. arrugginito, anche come agg.: una chiave arrugginita; s’era ferito con un chiodo arrugginito. ... Leggi Tutto

antagonismo

Vocabolario on line

antagonismo s. m. [der. di antagonista, cfr. gr. ἀνταγώνισμα]. – 1. Contrasto fra due forze opposte o fra due o più persone o stati, fra le loro idee o i loro interessi: l’a. fra Roma e Cartagine nel [...] essere in a., essere in opposizione, in contrasto. 2. Con accezioni specifiche: a. In anatomia, azione di due muscoli antagonisti. b. In farmacologia, l’azione opposta che due farmaci esercitano sul medesimo processo biochimico o su processi opposti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

rolfing

Vocabolario on line

rolfing 〈ròlfiṅ〉 s. ingl. [dal nome della biochimica statunitense I. Rolf (1896-1979)], usato in ital. al masch. – Tecnica di manipolazione, lenta e profonda, finalizzata a distendere le fasce che rivestono [...] i muscoli, gli organi, i visceri, alterate da sollecitazioni negative (posture scorrette, sforzi eccessivi prolungati, tensioni accumulate e sim.), così da recuperare elasticità nei movimenti. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 ... 46
Enciclopedia
muscolo
L’organo attivo della funzione motoria. L’insieme dei m. di un corpo vivente o di parte di esso, considerati in rapporto alla loro funzione o alle loro caratteristiche istologiche, costituisce il sistema muscolare o muscolatura. Anatomia comparata Le...
sopracostali, muscoli
sopracostali, muscoli In anatomia, muscoli inspiratori ausiliari posti, 12 per ciascun lato, tra l’estremità posteriore delle coste e i processi traversi delle vertebre (dalla settima cervicale all’undicesima dorsale). Contraendosi innalzano...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali