• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
6 risultati
Tutti i risultati [6]
Medicina [4]
Anatomia [2]
Zoologia [2]
Anatomia comparata [1]

frènico

Vocabolario on line

frenico frènico agg. [der. di freno-] (pl. m. -ci). – In medicina, che è in rapporto con il muscolo diaframma: centro f., l’aponeurosi centrale del diaframma; nervo f., nervo pari, con funzione respiratoria, [...] che innerva il diaframma; taglio f., sinon. (meno tecnico) di frenicotomia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

disfrenìa

Vocabolario on line

disfrenia disfrenìa s. f. [comp. di dis-2 e -frenia]. – In medicina: 1. Alterazione della motilità del muscolo diaframma, dovuta a spasmo o a paresi. 2. ant. Forma di sindrome neuropsichica a carattere [...] transitorio (come, per es., la d. emicranica) ... Leggi Tutto

mioritmìa

Vocabolario on line

mioritmia mioritmìa s. f. [comp. di mio-2 e ritmo]. – Nel linguaggio medico, contrazione ritmica di un singolo muscolo, spec. della faccia, del diaframma, degli arti, del tronco, che si osserva nel corso [...] di alcune encefaliti, di certi tipi di epilessia, ecc ... Leggi Tutto

mammàrio

Vocabolario on line

mammario mammàrio agg. [der. del lat. mamma «mammella»]. – In anatomia, della mammella, che ha relazione (anatomica, funzionale, ecc.) con la mammella: corpo m.; regione m.; ghiandola m., in senso ampio, [...] discendente dell’arteria succlavia, che fornisce sangue, tra l’altro, ai muscoli intercostali e pettorali, alla mammella, al pericardio, al muscolo retto addominale e al diaframma; arteria m. esterna (o toracica laterale), quella che proviene dall ... Leggi Tutto

pèlvico

Vocabolario on line

pelvico pèlvico agg. [der. di pelvi] (pl. m. -ci). – 1. Della pelvi, che si riferisce alla pelvi: regione p., in anatomia topografica, la regione che corrisponde alla porzione inferiore del tronco, sotto [...] organi (intestino retto, vescica urinaria, ureteri, organi profondi dell’apparato genitale, soprattutto femminile, ecc.); pavimento p., diaframma muscolo-membranoso che chiude inferiormente la cavità pelvica; cinto p. o cintura p. o cingolo p., il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

mammìfero

Vocabolario on line

mammifero mammìfero agg. e s. m. [comp. del lat. mamma «mammella» e -fero; propr. «fornito di mammelle»]. – Appartenente alla classe dei mammiferi: l’uomo è un m.; la balena è un animale mammifero. Come [...] doppia e completa, respirazione polmonare; cavità toracica e cavità addominale separate da un setto completo, muscolo-tendineo (il diaframma). Vivipari, hanno fecondazione interna; l’embrione, tranne che nei monotremi (che depongono uova), si ... Leggi Tutto
Enciclopedia
disfrenia
Alterazione che colpisce la motilità del muscolo diaframma, dovuta a spasmo o a paresi.
respiratorio, apparato
Negli organismi animali, il complesso di organi e di strutture che assicurano gli scambi gassosi fra l’organismo e l’ambiente, e più precisamente fra i liquidi circolanti e l’aria o l’acqua, con l’emissione di anidride carbonica e l’assunzione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali