miografo
mïògrafo s. m. [comp. di mio-2 e -grafo]. – Strumento atto alla registrazione grafica delle contrazioni muscolari per mezzo di leve che amplificano l’accorciamento del muscolo e lo riproducono [...] graficamente su un cilindro rotante o su carta fotosensibile. Anche lo strumento (propriam. detto elettromiografo) usato per la registrazione dei potenziali bioelettrici che s’accompagnano all’attività muscolare. ...
Leggi Tutto
miogramma
s. m. [comp. di mio-2 e -gramma] (pl. -i). – Diagramma (detto anche tracciato muscolare) rappresentativo dell’attività di un muscolo, ottenuto mediante un miografo. ...
Leggi Tutto
mioritmia
mioritmìa s. f. [comp. di mio-2 e ritmo]. – Nel linguaggio medico, contrazione ritmica di un singolo muscolo, spec. della faccia, del diaframma, degli arti, del tronco, che si osserva nel corso [...] di alcune encefaliti, di certi tipi di epilessia, ecc ...
Leggi Tutto
miorrafia
miorrafìa s. f. [comp. di mio-2 e -rafia]. – Sutura di un muscolo inciso chirurgicamente (miotomia) o comunque interrotto nella sua continuità. ...
Leggi Tutto
miorressi
miorrèssi (o miorressìa; anche miorèssi o mioressìa, meno com. miorèxi o miorexìa) s. f. [comp. di mio-2 e -ressi (o -ressia)]. – In medicina, rottura o lacerazione totale o parziale di un [...] muscolo, di natura traumatica o patologica. ...
Leggi Tutto
miosclerosi
mioscleròṡi (alla greca miosclèroṡi) s. f. [comp. di mio-2 e sclerosi]. – In medicina, sclerosi di un muscolo o di un gruppo muscolare, conseguente a lesioni traumatiche o infiammatorie. ...
Leggi Tutto
tofo1
tòfo1 s. m. [dal fr. tophus, che è il lat. tophus, variante di tofus «tufo»]. – In patologia, formazione nodulare, caratteristica della gotta, dovuta ad accumulo, più o meno circoscritto, di urati, [...] frequenti sono il padiglione dell’orecchio, i piedi, le mani, i gomiti, le borse mucose (in partic. del gomito e del ginocchio), i tendini, la cute, mentre più raramente possono riscontrarsi nella congiuntiva, nel muscolo cardiaco, nei grossi vasi. ...
Leggi Tutto
L’organo attivo della funzione motoria. L’insieme dei m. di un corpo vivente o di parte di esso, considerati in rapporto alla loro funzione o alle loro caratteristiche istologiche, costituisce il sistema muscolare o muscolatura.
Anatomia comparata
Le...