cozza
còzza s. f. [prob. variante merid. di coccia]. – 1. Nome merid. di varie specie di molluschi bivalvi, e in partic. del mitilo: zuppa di cozze, cozze alla marinara, specialità gastronomiche dell’Italia [...] centro-merid.; cozza pelosa, o muscolo peloso, nomi comuni del mollusco Modiola barbata (v. modiola). 2. fig. Con sign. spreg. riferito a donna considerata particolarmente brutta: quella tua amica è proprio una cozza. ...
Leggi Tutto
congeria
congèria s. f. [dal lat. tardo congeria, per il class. congeries «congerie»]. – In zoologia, nome di lamellibranchi del genere Congeria, distribuiti dal periodo terziario all’attuale, con conchiglia [...] globosa più o meno quadrangolare, grande umbone ricurvo e protuberanza per l’inserzione del muscolo adduttore anteriore. In geologia, strati a congerie, depositi lagunari o di acqua dolce del miocene superiore, ricchi di resti di congerie e talvolta ...
Leggi Tutto
faringostafilino
agg. [comp. di faringo- e stafilino]. – In anatomia, muscolo f., uno dei muscoli motorî del velopendulo, che ha funzione di elevatore della faringe. ...
Leggi Tutto
ergometrico
ergomètrico agg. [der. di ergometria] (pl. m. -ci). – Relativo all’ergometria: prove e., prove che si eseguono con appropriati apparecchi in laboratorio e servono a misurare il lavoro compiuto [...] dai muscoli o da un solo muscolo in particolare. ...
Leggi Tutto
torcicollo
torcicòllo s. m. [comp. di torcere e collo1]. – 1. In medicina, l’atteggiamento vizioso del capo, per lo più in rotazione laterale, dovuto a contrattura dei muscoli del collo, oppure a lesioni [...] di malformazione o di lesione da parto; t. acquisito, che compare transitoriamente nelle mialgie reumatiche di un solo muscolo o di un gruppo di muscoli del collo, o in corso di artropatie (t. riflesso), oppure come fenomeno di malattie del sistema ...
Leggi Tutto
pubovescicale
agg. [comp. del lat. pubes «pube» e di vescica]. – Relativo al pube e alla vescica: legamento (o muscolo) p., ciascuno dei due fasci, in parte fibrosi in parte muscolari, tesi fra vescica [...] e faccia posteriore del pube; plesso p., intreccio di vasi venosi situato ai lati della linea mediana del corpo tra il pube e la vescica ...
Leggi Tutto
gastrocnemio
gastrocnèmio s. m. [dal gr. tardo γαστροκνήμιον, comp. di γαστήρ -τρός «ventre» e κνήμη «gamba»]. – In anatomia, ciascuno dei due muscoli della regione del polpaccio (detti g. mediale e [...] g. laterale), che, confluendo col muscolo soleo nel tendine d’Achille, formano il tricipite della sura. ...
Leggi Tutto
timpanoplastica
timpanoplàstica s. f. [comp. di tìmpano e plastica]. – In chirurgia, intervento di ricostruzione della membrana del timpano: si attua in caso di lesioni irreversibili (per es., in caso [...] di otite cronica perforata), utilizzando lembi di membrane aponeurotiche (per lo più l’aponeurosi del muscolo temporale). ...
Leggi Tutto
ipociclosi
ipociclòṡi s. f. [comp. di ipo- e del gr. κύκλωσις «rotazione»]. – In oculistica, diminuzione del potere accomodativo dell’occhio, per rigidità del cristallino o ipofunzione del muscolo ciliare. ...
Leggi Tutto
brione2
brïóne2 s. m. [dal milan. brión]. – In macelleria, nome dato a Milano a un taglio di carne bovina, del quarto anteriore, altrove detto polpa (o anche muscolo, nocetta) di spalla. ...
Leggi Tutto
L’organo attivo della funzione motoria. L’insieme dei m. di un corpo vivente o di parte di esso, considerati in rapporto alla loro funzione o alle loro caratteristiche istologiche, costituisce il sistema muscolare o muscolatura.
Anatomia comparata
Le...