• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
11 risultati
Tutti i risultati [11]
Telecomunicazioni [1]

musica

Sinonimi e Contrari (2003)

musica /'muzika/ s. f. [dal lat. musĭca, gr. mousikḗ, femm. sost. dell'agg. mousikós "musicale" (sottint. tékhnē "arte")]. - 1. [arte di combinare i suoni]. 2. (estens.) [singolo componimento musicale] [...] , da chiesa o liturgica, da concerto, folclorica, folk, leggera, lirica o operistica, pop, popolare, profana, sacra, seria sigla musicale. 2. Beat; blues; boogie-woogie; country; disco-music; funk; fusion; gospel; hard rock; heavy metal; jazz; new ... Leggi Tutto

musica. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi musica. Finestra di approfondimento Tipi, stili, forme e generi - 1. Belcanto; canto (fermo, figurato, gregoriano); colonna sonora; jingle; musica (a cappella, a programma, classica, colta, [...] o liturgica, da concerto, folclorica, folk, leggera, lirica o operistica, pop, popolare, profana, sacra, seria, sinfonica, strumentale, vocale); sigla musicale. 2. Beat; blues; boogie-woogie; country; disco-music; funk; fusion; gospel; hard rock ... Leggi Tutto

leggero

Sinonimi e Contrari (2003)

leggero /le'dʒ:ɛro/ [dal fr. ant. legier, lat. ✻leviarius, der. di lĕvis "lieve"]. - ■ agg. 1. a. [che pesa poco: l. come una piuma] ≈ (non com.) lieve. ‖ aereo, evanescente, impalpabile, inconsistente, [...] profondi: libro l.; film l.] ≈ di evasione, disimpegnato. ‖ divertente, frivolo. ↔ impegnato, pesante, serio. ● Espressioni: musica leggera ≈ canzonette, musica pop. d. [di entità o dimensioni limitate: l. differenza; l. aumento di prezzo; l. accento ... Leggi Tutto

video

Sinonimi e Contrari (2003)

video /'video/ s. m. [dal tema del lat. vidēre, attrav. l'ingl. video], invar. -1. (radiotel.) a. [schermo su cui si formano le immagini, o, anche, l'apparecchio stesso: stare per ore davanti al v.] ≈ [...] display, monitor, schermo, visualizzatore. ‖ audio. b. (estens.) [nastro magnetico, registrato con immagini] ≈ [→ VIDEOCASSETTA (2)]. 2. (estens.) [breve filmato che accompagna e pubblicizza un brano di musica leggera e sim.] ≈ videoclip. ... Leggi Tutto

videoclip

Sinonimi e Contrari (2003)

videoclip /'vidioʊklip/, it. /video'klip/ s. ingl. [comp. di video- "video-" e clip "ritaglio"], usato in ital. come s. m. - (radiotel.) [breve filmato che accompagna e pubblicizza un brano di musica leggera [...] e sim.] ≈ video ... Leggi Tutto

clip

Sinonimi e Contrari (2003)

clip /klip/, it. /klip/ s. ingl. (propr. "ciò che stringe"), usato in ital. al femm. o al masch. - 1. [arnese che serve a tenere uniti fogli di carta] ≈ attache. ⇑ fermaglio. 2. (estens.) [breve filmato [...] che pubblicizza un brano di musica leggera e sim.] ≈ videoclip. ... Leggi Tutto

sostenitore

Sinonimi e Contrari (2003)

sostenitore /sosteni'tore/ s. m. [der. di sostenere] (f. -trice). - [chi sostiene un'idea, una campagna, una persona, una squadra e sim.: un s. dell'autonomia regionale; divenire, dichiararsi s. di una [...] , (ant.) sostentatore, sottoscrittore, supporter, [di una causa e sim.] (lett.) campione, [di una star del cinema, di musica leggera e sim.] fan, [di gente di malaffare] favoreggiatore, [di una causa e sim.] patrocinatore, [di una squadra sportiva ... Leggi Tutto

hit-parade

Sinonimi e Contrari (2003)

hit-parade /hitpə'reid/, it. /hitpa'reid/ locuz. ingl. (propr. "parata di successi"), usata in ital. come s. f., invar. - (massm.) [successi discografici più recenti di musica leggera] ≈ classifica, graduatoria. ... Leggi Tutto

incursione

Sinonimi e Contrari (2003)

incursione /inkur'sjone/ s. f. [dal lat. incursio -onis, der. di incurrĕre "correre contro"]. - 1. a. [improvviso attacco armato a scopo di devastazione e saccheggio: un'i. piratesca] ≈ raid, razzia, scorreria, [...] (fig., scherz.) [visita improvvisa: fare un'i. nella cantina di un amico] ≈ (fam.) improvvisata, (fam.) sorpresa. 4. (fig.) [attività compiuta al di fuori del proprio campo abituale: un tenore che fa incursioni nella musica leggera] ≈ sconfinamento. ... Leggi Tutto

batteria

Sinonimi e Contrari (2003)

batteria /bat:e'ria/ s. f. [dal fr. ant. batterie, der. di battre "battere"]. - 1. (milit.) [unità fondamentale dell'artiglieria, costituita da quattro o più bocche da fuoco e dal personale e dai mezzi [...] . 3. (mus.) [complesso degli strumenti a percussione d'uso orchestrale, spec. nel jazz e nella musica leggera] ≈ ⇑ percussioni. 4. (sport.) [ciascuna delle prove eliminatorie d'una competizione podistica, ciclistica, natatoria, ecc.] ≈ eliminatoria ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
mùsica leggèra
mùsica leggèra (o di consumo) Produzione musicale di consumo, e in particolare il genere della canzone con i suoi sottogeneri, corrispettivo della pop music anglosassone. Nel corso del Novecento in Italia la m.l., tradizionalmente contrapposta...
Baez, Joan
Cantante e compositrice di musica leggera statunitense (n. New York 1941). È stata fra il 1960 e il 1966 la maggiore interprete di canzoni folcloristiche americane e scozzesi. I brani da lei interpretati, insieme a quelli di Bob Dylan, divennero...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali