• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
50 risultati
Tutti i risultati [50]
Fisica [8]
Comunicazione [7]
Storia [7]
Diritto [6]
Militaria [6]
Lingua [6]
Biologia [5]
Industria [5]
Matematica [3]
Medicina [3]

entrata

Vocabolario on line

entrata (ant. intrata) s. f. [der. di entrare]. – 1. a. Spazio, apertura per cui si entra in un luogo: l’e. del porto, della miniera, della grotta; chiusero tutte le e. della città. In alcune regioni, [...] anticipare, posporre di un’ora l’entrata. d. In elettrotecnica e in elettronica, lo stesso che ingresso (nelle accezioni del n. 3 a e b pause tra gli altri numeri della rappresentazione. 3. In musica: a. Intervento, in una composizione, di una nuova ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PUBBLICO

reale²

Vocabolario on line

reale2 reale2 agg. [dal lat. mediev. realis, der. di res «cosa»]. – 1. Che è, che esiste veramente, effettivamente e concretamente (contrapp., nell’uso com. e generico, a immaginario, illusorio e anche [...] intermolecolari (trascurate per il gas ideale). f. In musica, nota r., nota che appartiene all’accordo armonico, in r., v. parte (n. 6 b). g. Nella tecnica dell’elaborazione elettronica di dati si parla di operazioni in tempo r. (calco dell’ingl. ... Leggi Tutto

lounge

Vocabolario on line

lounge ‹làunǧ› s. ingl. (propr. «soggiorno, salotto»; pl. lounges ‹làunǧi∫›), usato in ital. al masch. – 1. In alberghi, stazioni, aeroporti e sim., vasta ed elegante sala d’attesa o d’intrattenimento; [...] anche in funzione attributiva nella locuz. lounge bar, sala di un albergo o di un ristorante adibita a bar. 2. Genere musicale che combina jazz, pop, musica ambient, latina e elettronica per creare un’atmosfera rilassante. ... Leggi Tutto

degenerazióne

Vocabolario on line

degenerazione degenerazióne s. f. [dal lat. tardo degeneratio -onis]. – 1. Il degenerare, l’avere degenerato, come pervertimento morale o, più genericamente, come passaggio da uno stato originario a [...] un individuo; la d. dei costumi; d. dell’arte, della musica, della letteratura, del cinema, del teatro; la d. di una condizione della materia allo stato degenere. 4. In elettrotecnica ed elettronica, sinon. di reazione negativa, o controreazione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA

gamma²

Vocabolario on line

gamma2 gamma2 s. f. [dal nome della lettera greca Γ, gamma maiuscolo, che nella notazione alfabetica greca indicava il suono fondamentale (sol) nel sistema teorizzato da Pitagora]. – 1. In musica, termine [...] g. di sentimenti umani; con sign. più generico, serie: la ditta espone tutta la g. dei suoi prodotti. 3. In elettronica e in radiotecnica, sinon. di banda, campo, intervallo, nelle espressioni g. di frequenze o di lunghezze d’onda, g. delle onde ... Leggi Tutto

registro

Vocabolario on line

registro s. m. [lat. tardo regesta -orum, neutro pl.; v. regesto]. – 1. Libro, quaderno, fascicolo o volume formato da un certo numero di fogli (per lo più numerati progressivamente, contrassegnati e [...] dizionario dei cognomi italiani, dei termini di un manuale di elettronica. 2. Strumento o arnese, apparecchio o dispositivo, segno o allo scopo di controllarne l’esattezza. 3. a. In musica, la parte o porzione della scala che può essere abbracciata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PUBBLICO

risoluzióne

Vocabolario on line

risoluzione risoluzióne (ant. resoluzióne) s. f. [dal lat. tardo resolutio -onis «scioglimento, annullamento», der. di resolvĕre «risolvere», part. pass. resolutus]. – 1. L’azione di risolvere, il fatto [...] cioè della fase di attenuazione e di guarigione. 4. In musica, il passaggio da un accordo dissonante a un accordo consonante . oltre, c). b. Nella fotografia e nell’elaborazione elettronica delle immagini, lo stesso che definizione, ossia la capacità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA

sincroniżżazióne

Vocabolario on line

sincronizzazione sincroniżżazióne s. f. [der. di sincronizzare, sul modello del fr. synchronisation]. – L’atto, l’operazione di sincronizzare, e il risultato che ne consegue: s. delle marce di un autoveicolo; [...] dispositivo sincronizzatore. In partic.: 1. In elettrotecnica e in elettronica: a. S. di una macchina sincrona, operazione con colonna sonora corrispondente. Per film di canto, danza o musica, nonché in produzioni in più lingue, viene realizzata una ... Leggi Tutto

ritardo

Vocabolario on line

ritardo s. m. [der. di ritardare]. – 1. a. Il fatto di ritardare o di avere ritardato: r. nel venire, nel presentarsi, nel pagare, nell’effettuare un lavoro, nel restituire un prestito, ecc.; spesso [...] della Luna al meridiano del luogo. b. In musica, procedimento armonico consistente nella persistenza, in un certo un ambiente sociale deprivato, patologico o deviante. e. In elettronica, linea di r., dispositivo che serve a produrre segnali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – STORIA DELLA MEDICINA – MILITARIA – INDUSTRIA AERONAUTICA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

inganno

Vocabolario on line

inganno s. m. [der. di ingannare]. – 1. a. L’atto, il modo di ingannare, i mezzi o le parole con cui s’inganna: usare l’i., servirsi dell’i., ricorrere a un i.; convincere con l’i.; carpire con l’i. [...] internazionali di comportamento); i. elettronico, contromisura di guerra elettronica costituita, nel caso della dell’amore; i. ottici, sinon. di illusioni ottiche. 2. In musica, cadenza d’inganno, particolare tipo di cadenza, in cui l’accordo di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA
1 2 3 4 5
Enciclopedia
mùsica elettrònica
mùsica elettrònica Tipo di espressione musicale, in cui il compositore crea i suoni partendo dai loro elementi costitutivi e li manipola poi con gli strumenti dell'elettroacustica e della registrazione sonora. L'inizio di una ricerca sulle nuove...
techno music
Stile di musica elettronica nato negli USA, nelle discoteche della periferia di Detroit, nella prima metà degli anni 1980 e diffusosi poi in Europa. È caratterizzato dal trattamento digitale dei suoni (elettronici o naturali), dalla predominanza...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali