abbandonare
1. MAPPA ABBANDONARE qualcosa o qualcuno significa lasciarlo per sempre, o quanto meno per un tempo molto lungo (a. la casa paterna, la famiglia; ha abbandonato la città per vivere in campagna); [...] sulla poltrona); in senso figurato vuol dire invece cedere, non resistere (abbandonarsi alle passioni, al ritmo della musica) o anche affidarsi completamente (abbandonarsi a Dio).
Parole, espressioni e modi di dire
abbandonare il campo
abbandonare ...
Leggi Tutto
adattarsi
1. Il verbo adattare vuol dire rendere adatto a uno scopo (l’architetto ha adattato lo studio di mia moglie a camera dei bambini), ma anche applicare in modo efficace a una persona o a una [...] cosa (il sarto ha adattato il vestito di mio padre alla mia corporatura; il compositore ha adattato la musica ai versi; adattare un’immagine alla copertina) o sistemare in modo opportuno (devi adattare gli occhiali al naso; è importante adattare il ...
Leggi Tutto
adagio
1. MAPPA Fare qualcosa ADAGIO significa farlo lentamente, senza fretta, a poco a poco (andare a. in macchina; dovresti dettare un po’ più a.). A volte, per rafforzarne il significato, questo [...] canterebbe. Camminavo adagio perché quelli erano i suoi luoghi e mi sembravano familiari, come lo erano stati a lei. Forse la sabbia del sentiero conservava ancora l’impronta del suo piede.
Ennio Flaiano,
Tempo di uccidere
Vedi anche Fretta, Musica ...
Leggi Tutto
brutto
1. MAPPA BRUTTO è ciò che produce un’impressione sgradevole dal punto di vista estetico; è il contrario di bello, e si dice di persone (un uomo b.; una donna brutta) o loro caratteristiche (brutti [...] cose (un b. colore; una brutta cravatta). 2. Può anche alludere allo scarso valore estetico di un’opera (un b. quadro; brutta musica; brutti versi). 3. Brutto ha poi altri significati nei quali non c’è alcun legame con l’aspetto estetico: se si parla ...
Leggi Tutto
basso
1. MAPPA Si dice BASSO ciò che è poco elevato rispetto al suolo o a un altro livello preso come riferimento (un ragazzo b. e tarchiato; tacchi bassi); 2. MAPPA è basso anche ciò che si trova a [...] o verso il basso (mirare b.). 13. Come sostantivo, significa parte bassa o luogo basso (il b. del quadro). 14. In musica, invece, indica la più grave delle voci maschili o la parte più bassa di una composizione.
Parole, espressioni e modi di dire
a ...
Leggi Tutto
ballare
1. MAPPA BALLARE vuol dire compiere dei passi e dei movimenti ben precisi, accordandoli a un certo ritmo della musica (b. a tempo, fuori tempo; andare a b.; b. un valzer, il rock and roll). [...] 2. Riferito a una persona, ballare può voler dire anche non stare fermo, agitarsi (si mise a b. per l’impazienza; ballava sulla seggiola). 3. Se si fa ballare qualcun altro, significa che lo si domina ...
Leggi Tutto
bacchetta
1. MAPPA Una BACCHETTA è un sottile bastoncino di legno o di altro materiale; ha alcuni significati specifici a seconda dell’uso: quella del direttore d’orchestra è un’asticciola che serve [...] sala era piena d’un brusio vivacissimo e vario, ma dopo qualche minuto si fece un silenzio: il direttore saliva al podio e alzò la bacchetta, il silenzio divenne spaventoso.
Massimo Bontempelli,
L’amante fedele
Vedi anche Bastone, Musica, Strumento ...
Leggi Tutto
cantare
1. MAPPA CANTARE significa modulare la voce seguendo un ritmo, per produrre una serie di suoni musicali (c. in coro; c. da tenore; c. sotto la doccia). 2. MAPPA Con il complemento oggetto (c. [...] , grido. La serva allora si mette a cantare. E dal bagno anche l’altra. Procedono lungo uno schema binario: è più orribile del caffè.
Alberto Bevilacqua,
L’occhio del gatto
Vedi anche Ballare, Bocca, Canzone, Concerto, Musica, Nota, Suonare, Voce ...
Leggi Tutto
cattivo
1. MAPPA Quando è riferito a una persona, l’aggettivo CATTIVO può indicarne una qualità morale e può significare che è disposto al male, che è malvagio (gente cattiva; un c. soggetto); con lo [...] a uno scopo (una cattiva memoria; merce cattiva), oppure di poco pregio o di scarso o nessun valore (una cattiva musica). 6. In molti contesti, cattivo assume una sfumatura di significato legata al sostantivo a cui si accompagna; può riferirsi a ...
Leggi Tutto
camera
1. MAPPA La CAMERA è un ambiente di una casa o di un appartamento che non sia destinato al passaggio, come per esempio il corridoio, o a particolari servizi, come per esempio la cucina, il bagno, [...] di commercio
camera di scoppio, di combustione
camera di sicurezza
camera iperbarica, di decompressione
camera operatoria
camera oscura
musica da camera
veste da camera
Citazione
Una sera uscii dalla mia camera e comunicai loro che era giunto il ...
Leggi Tutto
Arte che consiste nell’ideare e nel produrre successioni strutturate di suoni. In quanto attività sociale, la m. appartiene a tutte le epoche e a tutte le culture, mutando il proprio significato e la propria funzione e manifestandosi in una...
MUSICA
Gastone ROSSI-DORIA
Alfredo BONACCORSI
Luigi RONGA
. Una distinzione netta tra musica popolare e musica dotta (o d'arte, o aulica, ecc.) ha maggiori probabilità di concretezza quando, rinunziando a posizioni assolute (cioè estetiche),...