cambiare
1. MAPPA CAMBIARE significa mettere una persona o una cosa al posto di un’altra; o, anche, prendere una persona o una cosa al posto di un’altra (è stato cambiato il capoufficio; c. fidanzato; [...]
chi cambia la via vecchia con la nuova sa quel che perde ma non sa quel che trova
sono cambiati i suonatori, ma la musica è sempre quella
Citazione
La verità non cambia, per lo meno la mia.
Gabriele D’Annunzio,
Il ferro
Vedi anche Cambio, Variare ...
Leggi Tutto
cinema
1. Il CINEMA è la ripresa, attraverso immagini fotografiche in rapida successione, di soggetti fermi o più spesso in movimento, e la proiezione delle immagini stesse su uno schermo illuminato, [...] era ormai dimenticato. Poteva restar nuda non per estrema innocenza, ma perché aveva superato tutti i pudori.
Ennio Flaiano,
Tempo di uccidere
Vedi anche Architettura, Arte, Attore, Danza, Letteratura, Musica, Poesia, Scultura, Teatro, Video ...
Leggi Tutto
coltivare
1. MAPPA COLTIVARE significa curare un terreno o una pianta per renderli capaci di dare dei frutti, grazie al lavoro, alla concimazione e agli altri mezzi opportuni (c. la terra, un campo, [...] figurato, si può coltivare un’attività, una passione, e vuol dire dedicarvisi, esercitarvisi (c. la pesca, gli studi, la musica, gli affari; c. un rapporto di amicizia), oppure si può coltivare un rapporto, e significa mantenerlo stretto e forte (le ...
Leggi Tutto
creare
1. MAPPA Il primo significato del verbo CREARE è quello di far nascere qualcosa dal nulla, e si riferisce specialmente a Dio o a un’altra divinità (Iddio creò il cielo e la terra; siamo stati [...] significa dare origine, far nascere (le sue parole avevano creato un certo imbarazzo fra i presenti; ci vorrebbe un po’ di musica per c. l’atmosfera). 4. La forma con pronome riflessivo crearsi si usa in riferimento a qualcosa che nasce, si forma ...
Leggi Tutto
cultura
1. MAPPA La CULTURA è l’insieme delle conoscenze che una persona ha acquisito attraverso lo studio e l’esperienza, rielaborandole in modo personale così da trasformare le nozioni da semplice [...] brodo e li succhiava come se contenessero sostanze miracolose.
Elena Ferrante,
L’amore molesto
Vedi anche Arte, Biblioteca, Civiltà, Conoscere, Costume, Educazione, Intellettuale, Leggere, Letteratura, Museo, Musica, Poesia, Sapere, Scultura, Teatro ...
Leggi Tutto
discorso
1. MAPPA Un DISCORSO è l’espressione del pensiero per mezzo della parola (lasciare in tronco un d.; perdere il filo del d.; discorsi senza importanza); in particolare, può coinvolgere due o [...] soltanto scritta (preparare, tenere un d.; d. politico, accademico, di inaugurazione). 3. Con significato più specifico, invece, in musica la parola discorso indica lo sviluppo melodico di un tema. 4. Infine, con significato figurato, si può chiamare ...
Leggi Tutto
disegno
1. MAPPA Un DISEGNO è una rappresentazione grafica, cioè prodotta attraverso linee, segni e colori, di oggetti della realtà o dell’immaginazione, persone, luoghi e così via; questa rappresentazione [...] maestri col disegno a’ suoi congiunti, che facessono edificare la fortezza secondo il disegno in su Monte Accinico.
Giovanni di Paolo Morelli,
Ricordi
Vedi anche Architettura, Arte, Cinema, Danza, Letteratura, Musica, Poesia, Quadro, Scultura, Teatro ...
Leggi Tutto
eleganza
1. MAPPA L’ELEGANZA è la qualità di una persona che ha insieme grazia e semplicità, e rivela cura e buongusto senza scadere in un’eccessiva ricercatezza (l’e. della persona, del portamento); [...]
Parole, espressioni e modi di dire
tocco di eleganza
Citazione
Gli pareva che degli estranei che lo salutavano appena, della musica che non capiva, dei piaceri che non divideva, gli rubassero qualche cosa della sua donna, un pensiero, un’attenzione ...
Leggi Tutto
elemento
1. Nel significato più ampio del termine, che risale alle teorie filosofiche dell’antichità, si dice ELEMENTO ognuna delle sostanze semplici di cui sono formati i corpi (i quattro elementi, [...] elementi sono le prime nozioni fondamentali di uno studio, una scienza o un’arte (elementi di algebra, di chimica, di musica, di pittura).
Parole, espressioni e modi di dire
che bell’elemento!, che elemento!
elemento di giudizio
essere, sentirsi nel ...
Leggi Tutto
fantasia
1. MAPPA La FANTASIA è la capacità e possibilità della mente umana di creare immagini, di rappresentare nella mente cose e fatti che possono anche non corrispondere alla realtà (lasciare libero [...] immaginate o create con la fantasia (ha scritto una sua bizzarra f.): in musica in particolare, una fantasia è un componimento estroso su temi originali o tratti da musiche preesistenti. 5. In altri casi, invece, il termine indica una voglia bizzarra ...
Leggi Tutto
Arte che consiste nell’ideare e nel produrre successioni strutturate di suoni. In quanto attività sociale, la m. appartiene a tutte le epoche e a tutte le culture, mutando il proprio significato e la propria funzione e manifestandosi in una...
MUSICA
Gastone ROSSI-DORIA
Alfredo BONACCORSI
Luigi RONGA
. Una distinzione netta tra musica popolare e musica dotta (o d'arte, o aulica, ecc.) ha maggiori probabilità di concretezza quando, rinunziando a posizioni assolute (cioè estetiche),...