genio
1. Nelle antiche mitologie pagane, il GENIO era lo spirito, buono o cattivo, che guidava il destino degli uomini, e anche lo spirito che aveva sotto la sua protezione una città o un popolo (g. [...] è lo spirito che si immagina presiedere a un’arte, o che la rappresenta personificandola (il g. della poesia, della musica). 4. MAPPA Un significato più comune con cui il termine genio viene usato è quello di grande talento naturale per qualcosa ...
Leggi Tutto
intellettuale
1. MAPPA INTELLETTUALE si dice di ciò che riguarda l’intelletto e la sua attività, intesa a volte, in senso non del tutto positivo, come pura razionalità in contrapposizione al sentimento, [...] fantasia, al senso morale (le facoltà intellettuali; doti intellettuali; forza, vigore i.; piacere, godimento i.; fatica i.; arte, poesia, musica i.; una distribuzione di colori, di linee, troppo i.). 2. MAPPA Quando è riferito a persona, si dice di ...
Leggi Tutto
iniziare
1. MAPPA INIZIARE significa compiere i primi atti di un’azione o di una serie ordinata di operazioni; è in genere sinonimo di cominciare (i. le pratiche per ottenere la pensione; la commissione [...] arte, a un’abitudine buona o cattiva (i. a un gioco; i. all’uso della droga; i. all’arte, al gusto della buona musica).
Citazione
Mi disse poi l’agente di cambio che fin dal primo giorno del viaggio egli aveva iniziato una serie di visite regolari al ...
Leggi Tutto
letteratura
1. MAPPA Si chiama LETTERATURA l’insieme delle opere scritte che siano composte con una finalità artistica (o che, pur non avendo tale finalità, la raggiungano comunque), 2. MAPPA e anche [...] i giovani di Ceneda, che mi chiamavano per ischerzo lo “spiritoso ignorante”.
Lorenzo Da Ponte,
Memorie
Vedi anche Arte, Cinema, Disegno, Eroe, Fantascienza, Fantasia, Favola, Fiaba, Leggere, Libro, Musica, Poesia, Racconto, Romanzo, Scrivere, Teatro ...
Leggi Tutto
legno
1. MAPPA Il LEGNO è la parte solida dei fusti e e delle radici degli alberi, usata come materiale di lavorazione in falegnameria e in altre attività con diversi scopi (l. da ardere; l. da costruzione; [...] , con legno si intende un oggetto fatto in legno: per esempio, nel linguaggio poetico, una carrozza o un’imbarcazione oppure, in musica, l’insieme degli strumenti a fiato che un tempo erano di legno.
Parole, espressioni e modi di dire
essere di legno ...
Leggi Tutto
leggere
1. MAPPA LEGGERE significa scorrere un testo scritto con gli occhi, o, nel caso dei non vedenti, con le dita, per riconoscere i segni grafici corrispondenti a determinati suoni, e formare così, [...] decifrare, e si può riferire anche a segni convenzionali che non siano la scrittura in senso stretto (l. la musica; l. una carta geografica). 4. MAPPA In senso figurato, infine, significa scoprire, indovinare il pensiero, le intenzioni, i sentimenti ...
Leggi Tutto
magia
1. MAPPA La MAGIA è una pratica che dovrebbe essere capace di controllare e sottomettere al proprio potere la natura e l’uomo tramite riti, formule, incantesimi ecc., e può essere praticata a [...] da una persona o da una cosa (la m. di un sorriso, di uno sguardo; godersi la m. del tramonto; la m. della musica, della poesia, di un dipinto).
Parole, espressioni e modi di dire
come per magia
magia bianca
magia nera
Citazione
Io mi confronto con l ...
Leggi Tutto
linguaggio
1. MAPPA Il LINGUAGGIO è la capacità degli esseri umani di comunicare pensieri, esprimere sentimenti e dare informazioni ad altri esseri umani, per mezzo di un sistema di segni fonici (cioè [...] sordomuti; l. degli occhi), i simboli (l. dei fiori) oppure i mezzi espressivi e stilistici delle varie arti (il l. della musica; il l. delle arti figurative). 2. MAPPA Il linguaggio è anche il modo di esprimersi tipico di una persona, di un gruppo ...
Leggi Tutto
melodia
1. In senso stretto, una MELODIA è una successione di suoni caratterizzata da un ritmo e regolata da particolari leggi, così da acquisire un senso musicale compiuto (m. vocale, strumentale). [...]
Ove sei? de’ sereni occhi ridenti
A chi tempri il bel raggio, o donna mia?
E l’intima del cor tuo melodia
A chi armonizzi ne’ soavi accenti?
Giosue Carducci,
Qui regna amore
Vedi anche Cantare, Canzone, Lirica, Musica, Nota, Strumento, Suonare ...
Leggi Tutto
narrare
1. MAPPA Il verbo NARRARE significa esporre o rappresentare, a voce o con uno scritto o con altri mezzi (come per esempio filmati, parole in musica ecc.), storie, situazioni, fatti storici e [...] reali oppure di fantasia, riportandoli in modo ampio e particolareggiato; ha un significato simile a quello di raccontare (il nonno mi narrava sempre vecchie leggende; n. una storia d’amore; n. con vivacità, ...
Leggi Tutto
Arte che consiste nell’ideare e nel produrre successioni strutturate di suoni. In quanto attività sociale, la m. appartiene a tutte le epoche e a tutte le culture, mutando il proprio significato e la propria funzione e manifestandosi in una...
MUSICA
Gastone ROSSI-DORIA
Alfredo BONACCORSI
Luigi RONGA
. Una distinzione netta tra musica popolare e musica dotta (o d'arte, o aulica, ecc.) ha maggiori probabilità di concretezza quando, rinunziando a posizioni assolute (cioè estetiche),...