• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
8 risultati
Tutti i risultati [8]
Trasporti [1]
Industria aeronautica [1]
Trasporti terrestri [1]
Industria [1]
Chimica [1]
Storia [1]
Agricoltura nella storia [1]
Storia delle religioni [1]
Geologia [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]

muṡóne

Vocabolario on line

musone muṡóne s. m. (f. -a) [accr. di muso]. – Persona abitualmente taciturna e scontrosa: è un m.; un’insopportabile musona. ... Leggi Tutto

muṡonerìa

Vocabolario on line

musoneria muṡonerìa s. f. [der. di musone]. – L’essere musone; comportamento scontroso e poco socievole, sia di singola persona, sia di più persone che si trattano reciprocamente con sussiego e scarsa [...] cordialità: è di una m. antipatica; che m. in quell’ufficio!; Ivi non gioia Non allegria, Ma elegantissima Musoneria (Giusti) ... Leggi Tutto

muṡo

Vocabolario on line

muso muṡo s. m. [lat. *mūsus]. – 1. a. Parte della testa degli animali, di solito sporgente e allungata, che corrisponde alla faccia umana, estendendosi dagli occhi alla bocca: cane col m. nero, bianco, [...] nella cavità uterina. ◆ Dim. muṡino, muṡétto, detto spec. di un grazioso viso femminile o di un piccolo animale da compagnia: che bel musetto!; anche muṡettino; accr. muṡóne, anche con un sign. partic. (v. la voce); pegg. muṡàccio, muṡettàccio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA – TRASPORTI TERRESTRI

grugnóne

Vocabolario on line

grugnone grugnóne s. m. (f. -a) [der. di grugno], non com. – Musone, persona che sta sempre con tanto di grugno. ... Leggi Tutto

malmostóso

Vocabolario on line

malmostoso malmostóso agg. [comp. di mal(e)1 e mostoso (nel sign. di «sugoso»)]. – Voce region. lombarda, ma entrata anche nel linguaggio comune e spec. nell’uso giornalistico, che significa propriam. [...] «che fa o dà poco sugo», e di qui, riferito a persona, musone, scontroso, intrattabile, sgarbato, scorbutico: una persona dall’aria malmostosa. ... Leggi Tutto

luna

Vocabolario on line

luna s. f. [lat. lūna, affine a lūx «luce»]. – 1. a. Unico satellite naturale della Terra (l’oggetto celeste ad essa più vicino), di forma quasi sferica, privo di acqua e di atmosfera, la cui luminosità [...] sì che la luna sia considerata esempio e simbolo di mutevolezza, d’incostanza: è volubile come la l.; è allegro o musone secondo le lune. In partic., per la credenza astrologica in un influsso esercitato dalla luna sul carattere degli uomini (cfr ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA CHIMICA – STORIA DELLE RELIGIONI – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI – AGRICOLTURA NELLA STORIA – CACCIA E PESCA NELLA STORIA – VETERINARIA

immuṡonirsi

Vocabolario on line

immusonirsi immuṡonirsi v. intr. pron. [der. di musone, accr. di muso] (io m’immuṡonisco, tu t’immuṡonisci, ecc.). – Mettere il muso, assumere un’aria corrucciata e scontenta: s’immusonisce facilmente. [...] ◆ Part. pass. immuṡonito, anche come agg.: cos’ha che è così immusonita?; è un ragazzo scontroso, sempre immusonito ... Leggi Tutto

ludopatico

Neologismi (2012)

ludopatico s. m. e agg. Chi, che è affetto da ludopatia. ◆ “Il gioco è divertimento. Se non riesci a venirne fuori, c’è SOS Gioco”, è il messaggio centrale del servizio di aiuto e prevenzione a comportamenti [...] , 23 novembre 2009, p. 77, Affari & Finanza) • Che giocatore sei? Esperto, guastafeste, puzzone, musone, principiante, campione, impallinato, baro, maestro, ludopatico, concorsaro, nerd, otaku? (Stefano Bartezzaghi, Repubblica, 5 novembre ... Leggi Tutto
Enciclopedia
MUSONE
MUSONE (lat. Miseus; A. T., 24-25-26 bis) Ettore Ricci Fiume delle Marche, il primo a S. del Conero. Nascendo dalla ruga più esterna della regione, cioè dal versante orientale del gnuppo del Sanvicino (m. 1485), non ha le forre profondissime...
CASTELFRANCO Veneto
Comune del Veneto sulla sinistra del Musone, il piccolo fiume che discende dai colli di Monfumo e va nel Brenta, a 44 m. s. m., a 28 km. a ovest di Treviso e altrettanti a nord di Padova; posto subito sopra la zona delle resultive, gode nello...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali