• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
22 risultati
Tutti i risultati [22]
Medicina [14]
Botanica [2]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Veterinaria [1]
Arti visive [1]
Architettura e urbanistica [1]
Biologia [1]

acondroplaṡìa

Vocabolario on line

acondroplasia acondroplaṡìa s. f. [comp. di a- priv., condro- e -plasia]. – In medicina, forma particolare di condrodistrofia ereditaria (dovuta all’azione di un gene autosomico dominante), caratterizzata [...] da un ridotto accrescimento cartilagineo delle ossa lunghe e da una conseguente grave forma di nanismo disarmonico. ... Leggi Tutto

progerìa

Vocabolario on line

progeria progerìa s. f. [comp. di pro-2 (per indicare precocità) e gr. γέρ(ων) «vecchio»]. – In medicina, tipo di nanismo legato a varie alterazioni cellulari, principalmente a una deficienza di riparazione [...] del DNA e caratterizzato da cachessia senile precoce, grande neurocranio, alopecia, faccia infantile e rugosa, grave ipoevolutismo, estrema magrezza, arti sottili, dentizione incompleta, atrofia dei genitali ... Leggi Tutto

nanoinfantilismo

Vocabolario on line

nanoinfantilismo s. m. [comp. di nano e infantilismo]. – In patologia, coesistenza, nello stesso individuo, dei caratteri dell’infantilismo e del nanismo. ... Leggi Tutto

nanosomìa

Vocabolario on line

nanosomia nanosomìa s. f. [comp. di nano- e -somia]. – Lo stesso che microsomia o nanismo (v.). ... Leggi Tutto

somatotropina

Vocabolario on line

somatotropina s. f. [comp. di somato- e -tropo, col suff. -ina]. – In fisiologia, termine (che nell’uso attuale sostituisce quelli precedenti di ormone somatotropo o dell’accrescimento, di somatormone [...] in modo diretto influenza sui processi del metabolismo intermedio. L’ipersecrezione di somatotropina in età prepubere determina il gigantismo, in età adulta l’acromegalia; l’insufficiente secrezione nell’età prepubere determina il nanismo ipofisario. ... Leggi Tutto

polidistrofìa

Vocabolario on line

polidistrofia polidistrofìa s. f. [comp. di poli- e distrofia]. – In medicina, distrofia a carico di più organi o tessuti che di solito appartengono tutti allo stesso sistema. P. epifisaria, rara forma [...] di osteocondrodistrofia con rilassamento dei legamenti articolari, nanismo, anomalie di calcificazione e ossificazione; fa parte del gruppo delle mucopolisaccaridosi. ... Leggi Tutto

serpentinòfita

Vocabolario on line

serpentinofita serpentinòfita s. f. [comp. di serpentino2 e -fita]. – Pianta che vive esclusivamente su terreni serpentinosi, e che mostra alcuni caratteri differenziali (stenofillia, glabrescenza, glaucescenza, [...] plagiotropismo, nanismo, ecc.) che vengono attribuiti all’azione chimica di tali terreni (chemiomorfosi). ... Leggi Tutto

mucopolisaccaridòṡi

Vocabolario on line

mucopolisaccaridosi mucopolisaccaridòṡi s. f. [der. di mucopolisaccaride, col suff. medico -osi]. – Denominazione di un gruppo di malattie aventi in comune alcuni elementi, quali ereditarietà, alterazioni [...] del metabolismo dei mucopolisaccaridi, disturbi dell’accrescimento (distrofia ossea, nanismo, ecc.) e alterazioni neurologiche. ... Leggi Tutto

microsomìa

Vocabolario on line

microsomia microsomìa s. f. [comp. di micro- e -somia]. – In biologia, malformazione di sviluppo, detta anche nanosomia o nanismo. ... Leggi Tutto

microsplancnìa

Vocabolario on line

microsplancnia microsplancnìa s. f. [tratto da microsplancnico]. – In medicina, modesto o insufficiente sviluppo dei visceri toraco-addominali, di natura costituzionale (in soggetti spiccatamente longilinei) [...] o patologica (per es., nel nanismo ipofisario). ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
nanismo
Notevole riduzione della statura rispetto alla media tipica di una specie animale o vegetale. Può essere determinato da cause esterne (alimentazione insufficiente, malattie acquisite), ma più spesso, soprattutto negli animali, è dovuto a cause...
progeria
In medicina, tipo di nanismo caratterizzato da cachessia senile precoce, grande neurocranio, alopecia, faccia infantile e rugosa, grave ipoevolutismo, estrema magrezza, dentizione incompleta, atrofia dei genitali.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali