rosso
1. MAPPA L’aggettivo ROSSO si dice di ciò che ha il colore del sangue vivo, delle ciliegie e dei papaveri (vino r.; r. come il fuoco, come la brace); 2. si dice anche di una persona, con riferimento [...] al colorito della pelle o al colore dei capelli (popolazioni di pelle rossa; essere bianco e r.; diventare r. per la vergogna; avere il naso r.; essere r. di capelli), o di un animale che ha il pelo, la pelle, le squame di questo colore (pesci rossi; ...
Leggi Tutto
scoperta
1. MAPPA Una SCOPERTA è la conoscenza di luoghi, nozioni, fatti, oggetti o anche di leggi, proprietà scientifiche prima ignorati (la s. di un’antica città persiana; la s. di nuove terre; la [...] Rossana si siede accanto a Sofia sul letto, le toglie gli occhiali, li piega nella custodia, le appoggia un dito sulla punta del naso.
Paolo Cognetti,
Sofia si veste sempre di nero
Vedi anche Analisi, Ingegno, Invenzione, Metodo, Scienza, Scoprire ...
Leggi Tutto
saltare
1. MAPPA SALTARE, riferendosi a persone o animali, significa staccarsi di slancio da terra, rimanendo per un attimo sospeso in aria e ricadendo poi sullo stesso punto o a una certa distanza [...]
farsi saltare le cervella
saltare agli occhi
saltare di palo in frasca
saltare in aria
saltare in mente
saltare la mosca al naso
saltar fuori
Proverbi
voglia di lavorar saltami addosso
Citazione
Di colpo tolsi il braccio e aprii gli occhi. E vidi il ...
Leggi Tutto
simpatico
1. MAPPA SIMPATICO è chi ispira simpatia, cioè suscita un’attrazione istintiva da parte di altre persone (una persona simpatica; quel tale non mi è s.; non è un ragazzo bello, ma è molto s.; [...] per trovare un conoscente, si faceva portare una bottiglia di birra dal custode – un ometto simpatico con orecchie a vela e naso grosso e lungo, a cui sarebbero stati bene i colletti a risvolto dei nostri nonni, – accendeva una sigaretta, leggeva i ...
Leggi Tutto
uscire
1. MAPPA Il verbo USCIRE significa, nel suo significato più generale, andare o venire fuori da un luogo o da un ambiente (u. di casa, dall’ufficio; u. da Roma, dall’Italia; u. di prigione; u. [...] , invece, uscire significa andare o venire fuori da un luogo chiuso, un ambiente, un recipiente ecc. (gli esce il sangue dal naso; il fumo esce dal camino), 8. essere una conseguenza o un risultato di qualcosa (da quello scampolo più di una camicetta ...
Leggi Tutto
vedere
1. MAPPA VEDERE significa percepire degli stimoli esterni attraverso gli occhi, con il senso della vista (non vide l’ostacolo e lo investì in pieno; mi pare di v. del fumo in lontananza; vide [...] ’è visto s’è visto
dare a vedere
far vedere
non potere vedere
non vedere l’ora
non vedere più in là del proprio naso
vederci chiaro
vederci doppio
vedere col binocolo
vedere di buon occhio
vedere i sorci verdi
vedere la luce
vedere la morte in faccia ...
Leggi Tutto
votare
1. MAPPA Quando è usato senza complemento oggetto, il verbo VOTARE significa dare il proprio voto, cioè esprimere la propria volontà in una votazione, in un’assemblea, in una consultazione elettorale, [...] di votare a caso,
di stare a letto, di beccare un tanto,
o di lasciarti menar per il naso?
Giuseppe Giusti,
L’elezione
Vedi anche Assemblea, Cittadino, Civile, Consenso, Democrazia, Elezione, Governare, Ministro, Parlamento, Partecipare, Politica ...
Leggi Tutto
calcinculo s. m. inv. (pop.) 1. Giostra in cui i sedili, sospesi da terra, ruotano pendendo da lunghe catene. 2. Rude sistema di punizione, in auge un tempo nelle famiglie patriarcali autoritarie, destinato [...] marchesa, come chi dicesse il «Giannettino» od il «Pinocchio» dei nonni, e quella coi sedioli volanti (non arricciate il naso: la chiamano la «calcinculo») il ricordo sbarazzino dei babbi con pancetta e fili d'argento; pei figliuoli «novecento» c'è ...
Leggi Tutto
filler s. m. inv. Materiale riempitivo, costituito da sostanze chimiche (per es. silicone, acido ialuronico) che vengono iniettate nel derma per correggere gli inestetismi. ◆ Quando si tratta un viso con [...] e trattare soltanto quelle. In genere le più «invecchianti» sono le grinze attorno alla bocca e le pieghe verticali (tra naso e lati della bocca e sul mento). (Corriere Salute, 7 ottobre 2001, p. 21, Benessere) • [tit.] Filler e medicina / estetica ...
Leggi Tutto
smartabile agg. Detto di lavoro che può essere svolto a distanza, anche da casa, in modalità telematica. | Per estensione, riferito a lavoratore la cui attività si presta a essere svolta a distanza. ◆ [...] Carcere) • Termini figli della pandemia, che ha unito tutto il mondo contribuendo a fondere lingue diverse e facendo storcere il naso ai puristi dell’italiano. Se da una parte c’è qualcuno che proprio non sopporta termini come “smartabile” (dicesi di ...
Leggi Tutto
Nell’uomo, parte prominente del volto, che protegge la mucosa olfattiva e fornisce una specie di vestibolo alle vie aeree superiori. Analogamente di animali, parte del muso in cui s’aprono le narici.
Anatomia e medicina
Anatomia
Il n. è un...