rinologia
rinologìa s. f. [comp. di rino- e -logia]. – Branca della scienza medica, e in partic. dell’otorinolaringologia, che si occupa dello studio dell’anatomia, della fisiologia e della patologia [...] e terapia del naso e delle cavità paranasali. ...
Leggi Tutto
rinopatia
rinopatìa s. f. [comp. di rino- e -patia]. – In medicina, termine generico per designare qualsiasi malattia del naso e delle fosse nasali. ...
Leggi Tutto
rinopiteco
rinopitèco s. m. [lat. scient. Rhinopithecus, comp. di rhino- «rino-» e -pithecus «-piteco»] (pl. -chi o -ci). – Genere di scimmie della famiglia colobidi con specie diffuse nel nord-est della [...] Cina, nel Tibet orient. e nel Tonchino: hanno corpo robusto, con testa rotondeggiante con naso breve e rivolto in alto, pelame lungo e fitto. ...
Leggi Tutto
rinorrafia
rinorrafìa s. f. [comp. di rino- e -rafia]. – Sutura operatoria di una ferita del naso: può costituire una fase di un intervento di chirurgia plastica. ...
Leggi Tutto
colare1
colare1 v. tr. e intr. [lat. cŏlare «filtrare, gocciolare, versare», der. di colum (v. cólo); nel sign. 4, dal fr. couler, che ha lo stesso etimo] (io cólo, ecc.). – 1. tr. a. Far passare una [...] Testori); e par che sangue cole (Carducci), che coli, che versi sangue; frequente l’uso assol.: il barile cola; gli cola il naso, a chi è raffreddato. 3. intr. (aus. essere) Gocciolare, stillare: a l’omor che de la vite cola (Dante); cola l’acqua ...
Leggi Tutto
sniff
〈snif〉 interiez. ingl. [da (to) sniff «fiutare, annusare», di origine onomatopeica]. – Nel linguaggio dei fumetti, forma grafica che riproduce il rumore di una persona o un animale (spec. un cane) [...] che annusa, di chi aspira qualcosa con forza, di chi piange tirando su col naso; è spesso attestata in sequenze raddoppiate (sniff sniff). ...
Leggi Tutto
privato
agg. e s. m. [dal lat. privatus, propr. part. pass. di privare «privare»; nel sign. 2 b dallo spagn. privado; nel sign. 3 dal lat. mediev. privatum (per ellissi di un sost. neutro)]. – 1. agg. [...] di una questione p.; queste sono vostre faccende p., e a me non interessano; nessuno ha diritto di ficcare il naso nella mia vita p.; sembra trattarsi di una vendetta p., cioè per motivi p.; anche, confidenziale, intimo: conversazione privata ...
Leggi Tutto
sniffare
v. tr. [dall’ingl. (to) sniff «fiutare, annusare», di origine onomatopeica]. – Fiutare, aspirare con il naso, spec. cocaina e altre droghe in polvere: s. cocaina; con uso assol.: è uno che sniffa, [...] cui piace sniffare ...
Leggi Tutto
Nell’uomo, parte prominente del volto, che protegge la mucosa olfattiva e fornisce una specie di vestibolo alle vie aeree superiori. Analogamente di animali, parte del muso in cui s’aprono le narici.
Anatomia e medicina
Anatomia
Il n. è un...