barbuta
s. f. [der. di barba1]. – 1. Elmo metallico con visiera o anche con semplice linguetta a protezione del naso, in uso nei secoli 14° e 15°. 2. Soldato a cavallo o a piedi fornito di tale copricapo. ...
Leggi Tutto
piercing
〈pìësiṅ〉 s. angloamer. [der. di (to) pierce «perforare, trapassare»], usato in ital. al masch. – Pratica (iniziata negli Stati Uniti all’inizio degli anni ’90 del Novecento e rapidamente diffusasi [...] compresa, spec. tra i giovani) di perforazione con ago sterile di alcune parti del corpo (per es., lobulo dell’orecchio, naso, ombelico) per inserirvi orecchini in varie fogge. Anche, la perforazione stessa: una ragazza col piercing all’ombelico. ...
Leggi Tutto
encefalocele
encefalocèle s. m. [comp. di encefalo e -cele1]. – In medicina, ernia del cervello, per lo più all’occipite o tra il dorso del naso e l’angolo interno dell’occhio, che si presenta come una [...] tumefazione compressibile, pulsante, della grandezza di una ciliegia o di una arancia ...
Leggi Tutto
dacriointubazione
dacriointubazióne s. f. [comp. di dacrio- e intubazione]. – Intervento chirurgico inteso a ovviare alla stenosi del canale naso-lacrimale: consiste nella sua intubazione con un sottile [...] tubicino di polietilene, che viene introdotto previa incisione del sacco lacrimale ...
Leggi Tutto
docciare
v. intr. e tr. [der. di doccio, doccia] (io dóccio, ecc.), letter. – 1. intr. (aus. essere o avere) Colare come l’acqua di una doccia o grondaia: il naso, che cotanto Di liquido cimurro ognor [...] ti doccia (Burchiello). 2. tr., non com. Sottoporre a una doccia, o far cadere un liquido come da una doccia. Nel rifl., docciarsi, fare la doccia: son risoluto d’andar fino ai bagni per docciarmi e rimediar ...
Leggi Tutto
difetto
difètto s. m. [dal lat. defectus -us «il venir meno», der. di deficĕre «mancare», comp. di de- e facĕre «fare»]. – 1. a. Mancanza, scarsità: c’è d. d’acqua nella zona; d. d’argomenti, d. di prove, [...] , ecc. b. Abitudine riprovevole o comunque sconveniente o sgradevole: avere il d. di mangiarsi le unghie, di mettersi le dita nel naso; ha il gran brutto d. di curiosare nei cassetti dei colleghi, di non dir mai la verità tutta intera. c. Stato di ...
Leggi Tutto
amazzoniano
amażżoniano agg. e s. m. (f. -a). – Dell’Amazzonia, vasta regione dell’America Merid., che comprende tutta la parte settentrionale del Brasile. Come s. m. pl., amazzoniani, o anche amazzonìdi, [...] bacino del Rio delle Amàzzoni e dei suoi affluenti; sono caratterizzati da statura media, testa bassa, di media larghezza, faccia ovale, naso mesorrino, occhio scuro per lo più di forma europoide, corporatura robusta, addome prominente, arti esili. ...
Leggi Tutto
etmocefalia
etmocefalìa s. f. [comp. del gr. ἠϑμός «crivello» e -cefalia (v. cefalo-)]. – Nel linguaggio medico, rara anomalia fetale in cui vi è un’unica orbita (o due orbite molto ravvicinate) e un [...] naso rudimentale, formato da una semplice appendice cutanea, quasi a guisa di piccola proboscide. ...
Leggi Tutto
dakota
dakòta (o Dakòta) s. m. e f. e agg. [adattam. dell’angloamer. Dakota ‹dëkóutë›, pl. Dakotas ‹dëkóutë∫›], invar. – 1. Appartenente alla popolazione indiana dei Dakota dell’America del Nord, che [...] da colore bruno-giallastro della pelle, statura alta e corporatura massiccia, cranio largo con fronte sfuggente, faccia larga, naso prominente, spesso a profilo adunco. 2. s. m. Tipo di aeroplano bimotore da trasporto di fabbricazione americana (che ...
Leggi Tutto
prominente
prominènte agg. [dal lat. promĭnens -entis, part. pres. di prominere «sporgere»]. – 1. Che sporge, in fuori o in alto, da una superficie o da una struttura: un balcone p. dal muro; più com. [...] di parti del corpo: labbra p.; naso p.; zigomi p.; una pancia molto prominente. In anatomia umana, vertebra p., la settima vertebra cervicale, riconoscibile per l’evidenza della sua apofisi spinosa; costituisce un importante punto di repere tra la ...
Leggi Tutto
Nell’uomo, parte prominente del volto, che protegge la mucosa olfattiva e fornisce una specie di vestibolo alle vie aeree superiori. Analogamente di animali, parte del muso in cui s’aprono le narici.
Anatomia e medicina
Anatomia
Il n. è un...