provetto
provètto agg. [dal lat. provectus, part. pass. di provehĕre «avanzare, inoltrare», comp. di pro-1 e vehĕre «condurre»]. – 1. letter. a. Avanzato, maturo, non più giovane: età p.; amore Sospiro [...] cuoca p.; da bambino spiavo con atterrita devozione quell’uomo sottile, ossuto, il viso allungato dalla fronte altissima, un naso fragile e fine dalle pinne sensibili che mai avresti detto di p. boxeur (Domenico Starnone); elettricista, falegname p ...
Leggi Tutto
camerrinia
camerrinìa s. f. [der. di camerrino]. – In antropologia fisica, caratteristica costituita da naso largo e basso, che si riscontra particolarmente tra i neri dell’Africa, i melanesiani, gli [...] indonesiani, e ancor più tra gli australiani, i negrilli, i boscimani ...
Leggi Tutto
sventagliare
v. tr. [der. di ventaglio, col pref. s- (nel sign. 5)] (io sventàglio, ecc.). – 1. Fare vento, investire qualcuno con un movimento d’aria agitando un ventaglio o altro oggetto con la stessa [...] la forte coda come a ritmo di musica (Piovene); anche, mettere in mostra, agitare qualcosa con ostentazione: mi ha sventagliato sotto il naso un biglietto da cento euro; aprire a ventaglio: s. le carte da gioco. b. non com. Sparare a ventaglio con un ...
Leggi Tutto
affilare1
affilare1 v. tr. [der. di filo 1]. – 1. Dare il filo, dare o ridare a una lama l’angolo di taglio richiesto: a. rasoi, coltelli; a. le armi, anche fig., prepararsi in segreto a combattere. [...] del volto): la malattia gli ha affilato il viso; con questo sign. e altri simili, anche intr. pron.: gli si è affilato il naso; i tratti del volto si affilano, si tendono, la bocca diventa un taglio sottile da cui esce una voce stridula e sempre più ...
Leggi Tutto
affilato
agg. [part. pass. di affilare 1]. – Che ha il filo della lama sottile, molto tagliente: rasoio, coltello a.; fig., lingua a., maledica. Del volto e delle parti del volto, sottile, scarno: viso, [...] naso a.; un profilo a.; Trema su ’l bianco ed a. volto L’aleggiar d’un sorriso (Carducci); meno com., d’altre parti del corpo: stese la mano a. e bianca (Panzini). ...
Leggi Tutto
oxygen bar
loc. s.le m. inv. Locale, bar di tendenza, nel quale si può anche inalare l’ossigeno prodotto da un generatore che comprime e filtra l’aria dell’ambiente, sottraendole azoto e impurità e arricchendola [...] il “Times” – la moda degli “oxygen bar”, dove dopo aver preso il caffè si può inserire un tubetto di plastica nel naso e inalare per 20 minuti aria ossigenata nonché arricchita di oli aromatici dai nomi intriganti: Clarity, Passion, Joy. Il tutto per ...
Leggi Tutto
sorbire
v. tr. [lat. sorbēre, con mutamento di coniug.] (io sorbisco, tu sorbisci, ecc.; raro io sòrbo, ecc.). – 1. a. Bere a piccoli sorsi, succhiando leggermente il liquido: s. una tazza di brodo; [...] il caffè mi fumava sotto il naso, inebriandomi del suo aroma e cominciai a sorbirlo lentamente (Pirandello); spesso con la particella pron.: sorbirsi un bicchierino di grappa. b. Aspirare un liquido attraverso una cannuccia: s. una limonata, un ...
Leggi Tutto
corno1
còrno1 s. m. [lat. cŏrnu] (pl. -a, f. con valore collettivo, -i m. negli altri casi). – 1. a. Caratteristica formazione del capo di varî mammiferi ungulati, di solito pari, costituita cioè da [...] del rinoceronte, invece, che è unico, è formato da peli fusi insieme, e sporge dal centro della zona tra il naso e la fronte); ha grandezza e forma varia (conica o cilindrica appuntita all’estremità, diritta, ricurva o a spirale, talora ramificata ...
Leggi Tutto
stare
v. intr. [lat. stare, da una radice indoeuropea] (pres. indic. sto 〈stò〉 [radd. sint.], stai, sta [radd. sint.], stiamo, state, stanno; pres. cong. stia [poet. ant. stèa], stia [poet. ant. stie], [...] sedere; s. disteso, sdraiato, prono, supino; s. in ginocchio; s. col busto eretto, a schiena curva, a capo chino o basso, a naso all’insù, a bocca aperta; s. in punta di piedi, reggersi sulle punte dei piedi soprattutto per vedere meglio superando un ...
Leggi Tutto
Nell’uomo, parte prominente del volto, che protegge la mucosa olfattiva e fornisce una specie di vestibolo alle vie aeree superiori. Analogamente di animali, parte del muso in cui s’aprono le narici.
Anatomia e medicina
Anatomia
Il n. è un...