• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
544 risultati
Tutti i risultati [544]
Medicina [104]
Zoologia [49]
Industria [37]
Anatomia [36]
Botanica [21]
Alimentazione [20]
Vita quotidiana [19]
Storia [19]
Moda [17]
Alta moda [17]

anellato

Vocabolario on line

anellato agg. [der. di anello]. – 1. letter. Inanellato, ornato di anelli o avvolto ad anella: la sua candida barba a. (Papini). 2. In araldica, attributo del collare dei cani o di altri animali con [...] anello di smalto diverso; del bufalo con anello attraversante il naso; del sepolcro con anelli di smalto diverso infissi sulla pietra. 3. In botanica, di cellule che presentano ispessimenti della parete in forma di anelli; per es., alcune tracheidi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

ticorrino

Vocabolario on line

ticorrino s. m. [lat. scient. Tichorhinus, comp. del gr. τεῖχος «mura» e -rhinus «-rino», col sign. di «naso turrito»]. – Genere di rinoceronti fossili, comuni nelle steppe dell’epoca glaciale: erano [...] animali vellosi, alti in media m 1,60, muniti di due corni; l’uomo si nutriva delle loro carni e ne utilizzava le parti ossee e cornee ... Leggi Tutto

sottosètto

Vocabolario on line

sottosetto sottosètto s. m. [comp. di sotto- e setto2]. – In anatomia, s. nasale, il tramezzo, a impalcatura cartilaginea, che nel naso divide una narice dall’altra. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

regolare¹

Vocabolario on line

regolare1 regolare1 agg. [dal lat. regularis, der. di regŭla «regola»]. – 1. Conforme a una regola o alle regole, al regolamento o alle disposizioni di legge, alle norme e alle prescrizioni: seguire [...] di svolgersi, considerato perfetto, ottimale o comunque normale: un uomo dalla corporatura r.; un volto r., dai lineamenti r.; naso r., labbra r.; un edificio a pianta r., una strada dal tracciato r.; funzionamento r., di macchine e apparati, organi ... Leggi Tutto

lùpus

Vocabolario on line

lupus lùpus s. m. [lat. scient. lupus, dal lat. mediev. lupus, propr. «lupo», per allusione agli effetti della malattia]. – In medicina, denominazione di alcune dermatosi che hanno in comune la comparsa [...] , che esordisce spesso con chiazze cutanee rossastre sovrastate da squame cornee (spec. alle guance e al dorso del naso), lesioni che peraltro possono mancare (lupus sine lupo), e che decorre poi con manifestazioni cliniche multiformi, in cui ... Leggi Tutto

ectoparassita

Vocabolario on line

ectoparassita s. m. e agg. [comp. di ecto- e parassita] (pl. m. -i). – Parassita che vive sulla superficie esterna del corpo dell’ospite o nelle cavità facilmente accessibili quali il naso, la bocca, [...] l’orecchio (pulci, pidocchi, acari, sanguisughe, ecc.); come agg.: specie e., insetti ectoparassiti ... Leggi Tutto

abburattare

Vocabolario on line

abburattare v. tr. [der. di buratto]. – 1. Separare la farina dalla crusca col buratto o con altre macchine adatte o, in genere, con lo staccio. 2. fig. a. Setacciare, filtrare: alcuni, novellisti di [...] professione, raccoglievan diligentemente tutte le voci, abburattavan tutte le relazioni, e ne davan poi il fiore agli altri (Manzoni). b. non com. Scuotere, agitare: abburattato, picchiò, non seppe dove, col naso (Pirandello); rifl., agitarsi. ... Leggi Tutto

rispettàbile

Vocabolario on line

rispettabile rispettàbile agg. [der. di rispettare; il sign. 2 sull’esempio dell’ingl. e fr. respectable]. – 1. Degno, meritevole di essere rispettato: è una persona molto r., a cui è dovuto ogni riguardo; [...] agli spettatori. 2. Considerevole, notevole, importante: possiede una fortuna, un patrimonio r.; sembra giovane, ma ha un’età r., avanzata; in usi scherz.: un naso, una pancia rispettabile. ◆ Avv. rispettabilménte, in modo rispettabile, notevole. ... Leggi Tutto

flusso¹

Vocabolario on line

flusso1 flusso1 s. m. [dal lat. fluxus -us, der. di fluĕre «scorrere»]. – 1. In senso proprio, scorrimento di un liquido o altro fluido su una superficie o attraverso un determinato condotto, e, con [...] fuoriuscita di materie liquide dall’organismo (con il sign., quindi, che è più proprio di efflusso): f. di sangue dal naso; f. di ventre, diarrea; ant., f. bianco, o f. uterino, leucorrea; nel linguaggio medico corrente, f. mestruale, mestruazione; f ... Leggi Tutto

couperose

Vocabolario on line

couperose ‹kupróo∫› s. f., fr. – In medicina, patologia cutanea consistente in un insieme di macchie rossastre che campaiono sulle guance e sul naso per la dilatazione o la rottura dei capillari. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 49 ... 55
Enciclopedia
naso
Nell’uomo, parte prominente del volto, che protegge la mucosa olfattiva e fornisce una specie di vestibolo alle vie aeree superiori. Analogamente di animali, parte del muso in cui s’aprono le narici. Anatomia e medicina Anatomia Il n. è un...
Naso
Comune della prov. di Messina (36,6 km2 con 4232 ab. nel 2008, detti Nasitani).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali