• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
55 risultati
Tutti i risultati [55]
Comunicazione [10]
Industria [7]
Lingua [5]
Fisica [4]
Biologia [4]
Religioni [3]
Arti visive [3]
Architettura e urbanistica [3]
Alimentazione [2]
Diritto [2]

nastro

Vocabolario on line

nastro s. m. [dal got. *nastilō «cinghia»]. – 1. a. Tessuto liscio o operato, di piccola altezza, comunem. di seta o di cotone, fabbricato con particolari telai e usato per guarnizioni, orlature, legature: [...] , usato per schermature in elettrotecnica o per sigillatura stagna di recipienti; n. magnetico, elemento usato nei registratori magnetici (detti appunto registratori a nastro, o a bobina, in contrapp. a quelli a cassetta), nei calcolatori (per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA – CHIRURGIA

magnètico

Vocabolario on line

magnetico magnètico agg. [dal lat. tardo magnetacus, gr. Μαγνητικός, der. di magnes, Μάγνης: v. magnete] (pl. m. -ci). – 1. Relativo al magnetismo o alla magnetizzazione: campo m., inclinazione e declinazione [...] da luogo a luogo della componente verticale del campo magnetico terrestre, utilizzato soprattutto per la prospezione magnetica del sottosuolo. Cassetta m., contenitore del nastro di un registratore magnetico; ne esistono di varia qualità e di varie ... Leggi Tutto

pista

Vocabolario on line

pista s. f. [variante dialettale di pesta (v.); nei sign. tecnici per influsso del fr. piste, che a sua volta deriva dall’italiano]. – 1. a. Pesta, orma, o insieme di orme, di tracce lasciate sul terreno [...] di registratori sonori stereofonici), quattro, otto o più (nel caso di quelli in uso negli studî di registrazione) piste sulla stessa porzione di nastro magnetico. 6. gerg. Striscia di cocaina disposta su un piano per essere inalata: farsi una pista. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA – TRASPORTI TERRESTRI

giranastri

Vocabolario on line

giranastri s. m. [comp. di girare1 e nastro]. – Nella tecnica della registrazione e della riproduzione dei suoni, complesso elettromeccanico cui, nei registratori magnetici, è affidato il compito di [...] passare, a velocità costante, il nastro magnetico dalla bobina che lo contiene a quella ricevitrice, scorrendo davanti alle testine di lettura e di registrazione; per estens., lo stesso riproduttore a nastro magnetico, spec. se di piccole dimensioni ... Leggi Tutto

cassétta

Vocabolario on line

cassetta cassétta s. f. [dim. di cassa]. – 1. a. In genere, cassa di piccole dimensioni a base quadrata o rettangolare, anche senza coperchio, o altro recipiente simile, adatto a contenere roba: c. di [...] in materiale plastico, di forma compatta e con dimensioni standardizzate, comprendente nel suo interno un nastro magnetico per la registrazione di segnali acustici (audiocassette) o di segnali televisivi (videocassette) mediante appositi registratori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

lèggere

Vocabolario on line

leggere lèggere v. tr. [lat. lĕgĕre, propr. «raccogliere», affine al gr. λέγω «raccogliere; dire»] (io lèggo, tu lèggi, ecc.; pass. rem. lèssi, leggésti, ecc.; part. pass. lètto). – 1. a. Scorrere con [...] direttamente o col tramite di un trasduttore elettroacustico, i suoni registrati su un disco, su una pellicola, su un nastro magnetico, ecc.; così, si dice che il fonorivelatore «legge» un disco, che la cellula fotoelettrica «legge» la colonna sonora ... Leggi Tutto

muṡicassétta

Vocabolario on line

musicassetta muṡicassétta s. f. [comp. di musi(ca) e cassetta, sul modello del nome commerciale ingl. musicassette]. – Tipo di caricatore per riproduttori magnetici a nastro (v. cassetta, nel sign. 3), [...] contenenti un nastro magnetico su cui sono state registrate canzoni o brani musicali, ormai in disuso. Per estens., il termine è talora inteso come sinon. di audiocassetta e anche come equivalente di cassetta magnetica (v. magnetico, n. 1). ... Leggi Tutto

videomagnètico

Vocabolario on line

videomagnetico videomagnètico agg. [comp. di video- e magnetico] (pl. m. -ci). – Relativo alla registrazione di segnali televisivi su nastro magnetico: testi v.; nastro v.; informazioni videomagnetiche. ... Leggi Tutto

trascrìvere

Vocabolario on line

trascrivere trascrìvere (ant. transcrìvere) v. tr. [dal lat. transcriběre, comp. di trans- «trans-» e scribĕre «scrivere»] (coniug. come scrivere). – 1. Scrivere un testo desumendolo da altra scrittura; [...] transcribe), trasferire dati tra diversi tipi di memorie o da un supporto a un altro, per es. da disco a nastro magnetico, previa eventuale conversione del loro formato. ◆ Part. pass. trascritto, anche come agg.: un codice, un nome arabo trascritto ... Leggi Tutto

registratóre

Vocabolario on line

registratore registratóre s. m. [der. di registrare]. – 1. (f. -trice, raro) Chi registra, chi effettua o ha effettuato una registrazione: il carico e lo scarico di magazzino non tornano: ci deve essere [...] di ogni aereo. Usato assol., registratore, apparecchio per registrare (e riprodurre) suoni, voci, e in genere dati su un nastro magnetico contenuto in apposite cassette (r. a cassetta) o avvolto su bobine (r. a bobina), oppure, in casi speciali, su ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
videocassetta
videocassetta Contenitore standardizzato con un nastro magnetico (videonastro) su cui si registrano riprese dal vivo oppure programmi televisivi per poi riprodurli su un normale televisore. Lo sviluppo della tecnologia digitale ne ha drasticamente...
videonastro
videonastro videonastro [Comp. di video e nastro (magnetico)] [ELT] Nastro magnetico per la registrazione di immagini e di eventuali suoni concomitanti, simile a quelli usati per la registrazione di suoni (ma di qualità superiori) e, come...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali