• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
55 risultati
Tutti i risultati [55]
Comunicazione [10]
Industria [7]
Lingua [5]
Fisica [4]
Biologia [4]
Religioni [3]
Arti visive [3]
Architettura e urbanistica [3]
Alimentazione [2]
Diritto [2]

bobina

Vocabolario on line

bobina s. f. [dal fr. bobine «rocchetto»]. – 1. Complesso di spire di un filo, cucirino o no, avvolto ordinatamente sopra un supporto (costituito generalmente da un tubetto) in forme che variano, secondo [...] sinon. di spola, cioè il filato avvolto sul suo supporto. 2. Rotolo di pellicola (cinematografica), di nastro magnetico, di nastro dattilografico, ecc., avvolto intorno a un supporto leggero, metallico o di materiale plastico, costituito da un perno ... Leggi Tutto

DAT

Vocabolario on line

DAT 〈dat〉 o 〈di-a-ttì〉 s. m. – In elettronica, sigla dell’ingl. Digital Audio Tape (recording) «(registrazione) digitale di suoni su nastro», che indica un sistema di registrazione digitale su nastro [...] magnetico di suoni (e anche di dati numerici) caratterizzata da una fedeltà di riproduzione migliore e da cassette di nastro (cassette DCC) più piccole rispetto a quelle degli ordinarî registratori magnetici analogici. ... Leggi Tutto

micròfono

Vocabolario on line

microfono micròfono s. m. [comp. di micro- e -fono]. – In telefonia, nella tecnica della registrazione dei suoni e, in generale, in elettroacustica, apparecchio che ha la funzione di trasformare, più [...] vibrazioni meccaniche in un apposito organo mobile (membrana, nastro, ecc.), e queste vengono a loro volta convertite che si generano in un conduttore immerso in un campo magnetico e soggetto alle vibrazioni prodotte dall’onda sonora (a seconda ... Leggi Tutto

lettóre

Vocabolario on line

lettore lettóre s. m. [dal lat. lector -oris, der. di legĕre «leggere», part. pass. lectus]. – 1. (f. -trice) a. Chi legge, chi attende alla lettura o a una specifica lettura (spec. quando si voglia [...] perforate (l. di schede), banda perforata (l. di banda), nastro o disco magnetico, o anche caratteri stampati, o scritti con inchiostro magnetico, ecc. (l. ottico, l. magnetico, di caratteri, ecc.). L. per microfilm, per microfiches, apparecchio ... Leggi Tutto

vérgine

Vocabolario on line

vergine vérgine s. f. e agg. [lat. vĭrgo -gĭnis, di etimo ignoto]. – 1. a. Donna che non ha mai avuto rapporti sessuali completi: una v.; santa Cecilia v. e martire; le v. Vestali; le sacre v., o assol. [...] con altre fibre di alcun genere né a lana rigenerata); materiale magneticamente v., che non è stato mai magnetizzato prima (anche nel linguaggio corrente: nastro v., nastro magnetico, audio o video, che deve ancora essere registrato; pellicola v., in ... Leggi Tutto

videocassétta

Vocabolario on line

videocassetta videocassétta s. f. [comp. di video- e cassetta]. – Contenitore standardizzato con un nastro magnetico (videonastro) su cui si registrano riprese dal vivo oppure programmi televisivi per [...] riprodurli su un normale televisore; in genere la videocassetta è caratterizzata dal sistema video utilizzato (v. VHS, v. super VHS, v. a otto millimetri), dalle dimensioni (v. compatte), dalla durata in minuti del nastro (v. da 60, 120, 180, 240). ... Leggi Tutto

sbobinare

Vocabolario on line

sbobinare v. tr. [der. di bobina, col pref. s- (nel sign. 4)]. – In genere, svolgere da una bobina un nastro, un filo, una pellicola o altro che vi sia stato avvolto, per lo più riavvolgendolo su altra [...] bobina; in partic., trascrivere, mettere per iscritto quanto è stato registrato su nastro magnetico. ... Leggi Tutto

videonastro

Vocabolario on line

videonastro s. m. [comp. di video- e nastro]. – Nastro magnetico adatto alla registrazione di segnali video e audio, costituito da un supporto sul quale è fissato uno strato sottile (di spessore dell’ordine [...] del milionesimo di metro) di materiale magnetizzabile (per es., ossidi di ferro o di cromo) ... Leggi Tutto

giuntatrice

Vocabolario on line

giuntatrice s. f. [der. di giuntare]. – 1. Apparecchio che serve a effettuare una giunta fra due spezzoni di pellicola cinematografica o di nastro magnetico, che, opportunamente tagliati e accostati [...] (ma non sovrapposti), vengono uniti mediante nastro adesivo trasparente. 2. Nome di alcune macchine per la lavorazione del legno, tra cui le g. a coda di rondine, che formano giunti di accoppiamento di legni con profilo a coda di rondine, provvedendo ... Leggi Tutto

preminastro

Vocabolario on line

preminastro s. m. [comp. di preme(re) e nastro], invar. – Negli impianti di registrazione del suono, meccanismo che tiene il nastro magnetico registrato in tensione, in modo che non flotti e non si spezzi. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
videocassetta
videocassetta Contenitore standardizzato con un nastro magnetico (videonastro) su cui si registrano riprese dal vivo oppure programmi televisivi per poi riprodurli su un normale televisore. Lo sviluppo della tecnologia digitale ne ha drasticamente...
videonastro
videonastro videonastro [Comp. di video e nastro (magnetico)] [ELT] Nastro magnetico per la registrazione di immagini e di eventuali suoni concomitanti, simile a quelli usati per la registrazione di suoni (ma di qualità superiori) e, come...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali