• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
55 risultati
Tutti i risultati [55]
Comunicazione [10]
Industria [7]
Lingua [5]
Fisica [4]
Biologia [4]
Religioni [3]
Arti visive [3]
Architettura e urbanistica [3]
Alimentazione [2]
Diritto [2]

tècnico

Vocabolario on line

tecnico tècnico agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. technĭcus, gr. τεχνικός, der. di τέχνη «arte»] (pl. m. -ci). – 1. agg. a. Relativo alle applicazioni e realizzazioni pratiche di un’arte, di una scienza [...] cinematografia, in televisione, nell’industria discografica, t. del suono, il tecnico incaricato di effettuare una registrazione sonora su nastro magnetico, o su disco, o su pellicola; t. delle luci, nel cinema e in televisione; t. del colore, sinon ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – MESTIERI E PROFESSIONI – PRODUZIONE INDUSTRIA E MERCATO – CHIMICA FISICA – CHIMICA INDUSTRIALE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

radiotelescòpio

Vocabolario on line

radiotelescopio radiotelescòpio s. m. [comp. di radio- (nel sign. c) e telescopio]. – In radioastronomia, strumento usato per raccogliere e registrare i segnali emessi da radiosorgenti stellari e costituito [...] dal ricevitore stesso; e da un sistema di registrazione, che registra il segnale rivelato su carta o nastro magnetico oppure lo invia (previa conversione analogico-digitale) a un calcolatore elettronico. In partic., r. completamente orientabili, con ... Leggi Tutto

vidìgrafo

Vocabolario on line

vidigrafo vidìgrafo s. m. – Nome commerciale di un’apparecchiatura optoelettronica usata (fino agli anni ’70 del Novecento) per trasferire su pellicola cinematografica (ma senza la componente sonora) [...] immagini televisive registrate su nastro magnetico. ... Leggi Tutto

mangianastri

Vocabolario on line

mangianastri s. m. [comp. di mangiare2 e nastro (magnetico)]. – Denominazione corrente dei magnetofoni portatili a cassetta (sempre meno utilizzati), ossia di quei registratori magnetici di suoni, di [...] dimensioni ridotte, in grado di registrare e riprodurre nastri magnetici contenuti in caricatori; in partic., con tale termine ci si riferisce agli apparecchi, molto compatti e dotati di una fessura per l’introduzione della cassetta, che possono ... Leggi Tutto

dittàfono

Vocabolario on line

dittafono dittàfono s. m. [dall’ingl. dictaphone, comp. ibrido del lat. dictare «dettare» e del gr. ϕωνή «voce» (v. -fono)]. – Marchio registrato di un apparecchio fonografico (poi sostituito da un registratore [...] a nastro magnetico) per la registrazione e l’immediata riproduzione dei suoni e soprattutto di brani parlati. ... Leggi Tutto

spòrco

Vocabolario on line

sporco spòrco agg. e s. m. [lat. spŭrcus; la -ò- tonica aperta deriva dall’accostamento paretimologico a pòrco] (pl. m. -chi). – 1. Detto di oggetto (o della superficie di un oggetto) la cui nettezza [...] s. questo bicchiere?; mettere nella lavastoviglie i piatti s.; un foglio s., su cui si è già scritto qualcosa; un nastro magnetico s., che contiene già una registrazione. Detto di luogo o ambiente, che è ricoperto o disseminato di rifiuti, immondizie ... Leggi Tutto

comménto

Vocabolario on line

commento comménto (ant. coménto) s. m. [dal lat. commentum, che ebbe in periodo class. il sign. di «invenzione, finzione» (dal part. pass. commentus di comminisci «immaginare»); lo sviluppo semantico [...] rubrica che un tempo veniva trasmessa quotidianamente dalla radio italiana. C. parlato, testo che, letto e registrato su nastro magnetico o sulla colonna sonora durante l’allestimento di un film o di un originale televisivo, soprattutto di carattere ... Leggi Tutto

sonòro

Vocabolario on line

sonoro sonòro agg. [dal lat. sonorus, der. di sonor -ōris, forma poet. per sonus «suono»]. – 1. a. Che dà suono, che risuona: un corpo, un metallo sonoro. Più specificamente, in fisica, che è sede di [...] della pellicola (colonna s.), meno spesso registrato otticamente su un’altra pellicola o registrato su dischi oppure su filo o nastro magnetico. In senso più stretto, si è chiamato film s. la fase intermedia fra il film muto e quello parlato, quello ... Leggi Tutto

trascrizióne

Vocabolario on line

trascrizione trascrizióne s. f. [dal lat. transcriptio -onis, der. di transcribĕre «trascrivere», part. pass. transcriptus]. – 1. L’azione e l’operazione di trascrivere, il fatto di venire trascritto, [...] retrovirus, che hanno un particolare enzima, la transcrittasi inversa. 6. In informatica, il trasferire dati tra diversi tipi di memorie (per es., da un disco rigido a un dischetto o a un nastro magnetico), con eventuale modificazione del formato. ... Leggi Tutto

montàggio

Vocabolario on line

montaggio montàggio s. m. [dal fr. montage, der. di monter «montare»]. – 1. a. Operazione con la quale si assemblano in unico complesso i diversi elementi costitutivi di un dispositivo, di un meccanismo, [...] operazione, analoga al montaggio cinematografico, realizzata con dispositivi elettronici per la fusione di suoni e sequenze registrati su nastro magnetico. 2. Con valore concr., come sinon. meno com. di montatura, il supporto stesso in cui un oggetto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
videocassetta
videocassetta Contenitore standardizzato con un nastro magnetico (videonastro) su cui si registrano riprese dal vivo oppure programmi televisivi per poi riprodurli su un normale televisore. Lo sviluppo della tecnologia digitale ne ha drasticamente...
videonastro
videonastro videonastro [Comp. di video e nastro (magnetico)] [ELT] Nastro magnetico per la registrazione di immagini e di eventuali suoni concomitanti, simile a quelli usati per la registrazione di suoni (ma di qualità superiori) e, come...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali