terra
1. MAPPA In astronomia, la TERRA è il pianeta su cui vivono gli uomini; è il terzo dei pianeti del sistema solare in ordine di distanza dal Sole e il quarto in ordine di grandezza, e ha un unico [...] , basse; terre polari; un istmo, una lingua di t.; toccare t.), 3. un tratto più o meno ampio di territorio (la t. natale; in t. italiana, in t. straniera) 4. e la parte superficiale della crosta terrestre, cioè la superficie su cui posiamo i piedi ...
Leggi Tutto
draghicidio (Draghicidio) (iron.) s. m. Nel linguaggio politico e mediatico, l’eliminazione di Mario Draghi. ◆ Che [Marco Travaglio] penso tuttavia — leggendone le analisi e i racconti sul suo Fatto Quotidiano [...] (Tajani!) lo definisce arrogante, Salvini monarca, Berlusconi gliel'ha giurata perché "non mi ha nemmeno fatto gli auguri di Natale, ingrato". Per non parlare dei 5stelle. Tutto questo con un imperativo: "Draghi resti dov'è, l'Italia ha bisogno ...
Leggi Tutto
lulismo s. m. L'ideologia e la concezione politica ed economica di Luiz Inácio Lula da Silva, soprannominato Lula, ex sindacalista e uomo politico brasiliano, presidente del Brasile dal 2003 al 2011. ◆ [...] che mai. Al ballottaggio di domenica 30 ottobre due idee di Brasile, dall’economia al destino dell’Amazzonia. (Maria Serena Natale, Corriere della sera.it, 27 ottobre 2022, Video/Cronaca).
Derivato dal soprannome Lul(a) con l'aggiunta del suffisso ...
Leggi Tutto
bolsonarismo s. m. L'ideologia e la concezione politica ed economica di Jair Messias Bolsonaro, uomo politico brasiliano, presidente del Brasile dal 1° gennaio 2019. ◆ [tit.] Il Brasile tra bolsonarismo [...] mai. Al ballottaggio di domenica 30 ottobre due idee di Brasile, dall’economia al destino dell’Amazzonia. (Maria Serena Natale, Corriere della sera.it, 27 ottobre 2022, Video/Cronaca).
Derivato dal nome (Jaiair Messias) Bolsonar(o) con l'aggiunta ...
Leggi Tutto
episodio bottiglia (episodio-bottiglia) loc. s.le m. Episodio di una serie televisiva girato con un budget molto ridotto, di norma utilizzando un unico set e impiegando soltanto attori che fanno parte [...] alla commedia romantica (Rainbow) che prende spunto da classici come Harry, ti presento Sally e Notting Hill, uno speciale di Natale (Carol of the Bells) – volto a ridefinire l’idea di famiglia – e un episodio-bottiglia ispirato a Fuori Orario di ...
Leggi Tutto
inspiration porn (Inspiration-porn) loc. s.le f. In senso fortemente polemico, la rappresentazione oleografica e paternalistica delle persone con disabilità, trattate, per il solo fatto di essere tali, [...] di ispirazione nonostante non facciano nulla e possiamo trovarla nei film, nelle pubblicità commoventi che escono a ridosso del Natale, sui giornali e nei discorsi di tutti i giorni su (o con) le persone con disabilità. (Eugenia Nicolosi, Alfemminile ...
Leggi Tutto
pandoro-gate (pandorogate, Pandoro Gate) s. m. inv. Lo scandalo legato alla pubblicizzazione e alla vendita di una marca di pandoro. ♦ [tit.] Oltre il pandoro-gate: storia in chiaroscuro della beneficenza [...] Inevitabile la richiesta di un commento di Amadeus sul Pandoro Gate che ha coinvolto Chiara Ferragni poco prima di Natale. (Monica Monnis, Elle.com, 8 gennaio 2024, Celebrities) • [tit.] Pandoro-gate, le giustificazioni della Balocco. Ma il Codacons ...
Leggi Tutto
spacca-Italia (spaccaItalia) s. m. inv. Nella polemica politica, soggetto, evento e, in partic., provvedimento legislativo che attenta all’unità d’Italia, minacciando di dividerla in due o più parti. | [...] più seriosamente, “Il Federalista”. È il nuovo gioco di società che i cervelli della Fondazione Agnelli hanno lanciato per Natale, e che promette di spiazzare i vari Risiko e Monopoli». Un antecedente analitico al composto è costituito da frasi come ...
Leggi Tutto
pistola fantasma s. f. Pistola, priva del numero seriale che contraddistingue ogni arma e perciò non tracciabile, che si può assemblare con facilità, entrando in possesso dei componenti prodotti con stampanti [...] in plastica. La Ghost gun è preordinabile sul sito del progetto, con arrivo previsto per le vacanze estive del 2015. (Natale Cassano, Barbadillo.it, 2 ottobre 2014, Scintille&digitali) • Lo stop è arrivato all'ultimo minuto: in Usa un giudice ...
Leggi Tutto
venire
v. intr. [lat. vĕnire] (pres. indic. vèngo [ant. o poet. vègno], vièni, viène [poet. ant. vène], veniamo [ant. vegnamo], venite, vèngono [ant. o poet. vègnono]; pres. cong. vènga [ant. o poet. [...] ; non è ancora venuta la mia ora. Con sign. affini, presentarsi: appena viene l’occasione; ricorrere, cadere: quest’anno il Natale viene di giovedì; la Pasqua, quest’anno, viene di marzo, o il 31 marzo. Nel linguaggio letter. e poet., giorno verrà ...
Leggi Tutto
Festa della natività di Gesù Cristo.
La festa è ignota ai Padri dei primi 3 secoli e manca una tradizione autorevole circa la data della sua istituzione. Si ritiene che sia d’origine romana ed è certo che a Roma, verso la metà del 4° sec., si...
Penati, Natale. – Pittore italiano (Milano 1884 - ivi 1955). Artista dal tratto sicuro e dal linguaggio semplice e immediato, allievo del pittore L. Cavenaghi e di A. Lorenzetti, nella sua produzione sono rilevanti quadri e affreschi realizzati...