navarrese /nava'r:ese/ [dal nome della Navarra, regione storica della Spagna settentr.]. - ■ agg. [della Navarra] ≈ navarrino. ■ s. m. e f. [abitante o nativo della Navarra] ≈ navarrino. ...
Leggi Tutto
navarrino [dal nome della Navarra, regione storica della Spagna settentr.]. - ■ agg. [della Navarra: razza n.] ≈ navarrese. ■ s. m. (f. -a) [abitante o nativo della Navarra] ≈ navarrese. ...
Leggi Tutto
Comunità autonoma e provincia (10.390 km2 con 630.578 ab. nel 2009) della Spagna; capoluogo Pamplona. Istituita nei confini attuali nel 1983, include la sezione più occidentale del versante pirenaico meridionale, parte del versante atlantico...
Violoncellista francese (Biarritz 1911 - Siena 1988). Studiò privatamente il suo strumento, seguendo poi un corso generale di cultura musicale a Tolosa. Fu (1949) professore di violoncello al conservatorio di Parigi e (dal 1967) a Detmold, e...