• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
14 risultati
Tutti i risultati [14]
Industria [5]
Arti visive [4]
Architettura e urbanistica [4]
Industria aeronautica [3]
Storia [2]
Alimentazione [1]
Araldica e titoli nobiliari [1]
Militaria [1]
Biologia [1]
Geografia [1]

cistèrna

Vocabolario on line

cisterna cistèrna s. f. [lat. cistĕrna]. – 1. Costruzione in muratura, in genere almeno in parte sotterranea, nella quale si raccoglie e si conserva l’acqua piovana caduta su una superficie collettrice [...] destinate a contenere parte dell’acqua di zavorra. b. Nave c., nave costruita per trasportare, in appositi serbatoi, carichi di una quantità particolarmente rilevante di liquor cefalorachidiano; cisterna di Pecquet, formazione ampollare da cui prende ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA – TRASPORTI TERRESTRI

nave

Vocabolario on line

nave s. f. [lat. navis, affine al gr. ναῦς]. – 1. a. Nome generico delle costruzioni di una certa grandezza e capacità, munite di adeguati sistemi di propulsione, adibite al trasporto per acqua di persone [...] calco dell’ingl. cartel ship (v. cartello2); n. cisterna, adibita al trasporto di grandi quantità di combustibile, di acqua vita, verso la vita eterna. 2. In senso stretto il nome di nave è attribuito, sin dal sec. 16°, a un tipo di veliero d’alto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ALIMENTAZIONE

tenére

Vocabolario on line

tenere tenére v. tr. [lat. tĕnēre] (pres. indic. tèngo [ant. tègno], tièni, tiène, teniamo [ant. tegnamo], tenéte, tèngono [ant. tègnono]; pres. cong. tènga ..., teniamo, teniate, tèngano [ant. tègna [...] nel linguaggio marin., t. (o reggere) il mare, di nave che ha buone caratteristiche nautiche ed è atta a navigare con mare , non permettere la fuoriuscita del liquido in essi contenuto: la cisterna non tiene; ci vuole un tappo che tenga, che tenga ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

factory ship

Vocabolario on line

factory ship ‹fä′ktëri šip› locuz. ingl. (propr. «nave officina, nave stabilimento»), usata in ital. come s. f. – Tipo speciale di grande nave baleniera, con dislocamento fino a 40.000 tonnellate, attrezzata [...] la pesca delle balene nei mari polari, per la loro mattazione, la lavorazione dei varî prodotti, e funzionante insieme da nave cisterna e frigorifera per la raccolta e la lunga conservazione di questi prodotti (spec. degli olî). La locuz. è spesso ... Leggi Tutto

tanker

Vocabolario on line

tanker 〈tä′ṅkë〉 s. ingl. [der. di tank «cisterna»] (pl. tankers 〈tä′ṅkë∫〉), usato in ital. al masch. – Termine, poco com., con cui è talvolta indicata in marina una grossa nave cisterna, solitamente [...] del tipo petroliera, e in aviazione l’aerocisterna da rifornimento di carburante ... Leggi Tutto

turbocistèrna

Vocabolario on line

turbocisterna turbocistèrna s. f. [comp. di turbo- e cisterna]. – Nave cisterna con apparato motopropulsore a turbina. ... Leggi Tutto

motocistèrna

Vocabolario on line

motocisterna motocistèrna s. f. [comp. di moto- e cisterna]. – Nave cisterna dotata di apparato motore a combustione interna. ... Leggi Tutto

metanièro

Vocabolario on line

metaniero metanièro agg. [der. di metano]. – Che si riferisce al metano; che riguarda l’estrazione, la produzione, l’utilizzazione industriale del metano: industria m.; operai metanieri. Nave m. (o assol. [...] metaniera s. f.), speciale nave cisterna adibita al trasporto del metano liquefatto (a pressione atmosferica e a temperatura di –160 °C), fornita di serbatoi di forma sferica o parallelepipeda, di acciaio al nichel o anche di lega leggera d’alluminio ... Leggi Tutto

gassièra

Vocabolario on line

gassiera gassièra (o gaṡièra) s. f. [der. di gas]. – In marina, moderna e particolare nave cisterna costruita per il trasporto di prodotti gassosi allo stato liquefatto in distinti grossi serbatoi, progettati [...] e l’apparato motore situato anch’esso a poppa, trasportano da 40.000 a 10.000 m3 di gas e tutte sono costruite a doppio scafo, anche allo scopo di ridurre al minimo i rischi di urti o collisioni. Anche con funzione attribuitiva, nave gassiera. ... Leggi Tutto

rompighiàccio

Vocabolario on line

rompighiaccio rompighiàccio agg. e s. m. o f. [comp. di rompere e ghiaccio2, come traduz. dell’ingl. ice-breaker e fr. brise-glace], invar. – Nave r., e assol., come s. m. o f., rompighiaccio, speciale [...] tipo di nave, destinata a rompere la crosta di ghiaccio che si forma nei mari e nei porti delle regioni fredde, scivolare sopra la lastra di ghiaccio rompendola con il proprio peso stesso. Esistono navi rompighiaccio portarinfuse, cisterna, ecc. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
BACINO per costruzioni navali
I b. in uso fino al 1960-65 erano esclusivamente di carenaggio, e si distinguevano in b. in muratura e b. galleggianti. Le nuove tecniche introdotte nelle costruzioni navali hanno portato alla necessità di adottare altri due tipi di b.: il b....
MESSICO
MESSICO (XXII, p. 958; App. I, p. 836) Francesco BONASERA Mario DI LORENZO Alberto PINCHERLE Corrado MALTESE Popolazione (p. 968). - I dati del censimento del 1940 fanno assommare la popolazione a 19.653.552 ab. (10 per kmq.). Va segnalato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali