nazionale
agg. [der. di nazione]. – 1. a. Che è proprio di una nazione, considerata come unità etnica: lingua, letteratura n.; i caratteri n. di un popolo; stato n., lo stato fondato sul principio di [...] occasionalmente, spesso a titolo sperimentale, e formata da giocatori che non fanno parte della rosa della nazionalemaggiore; nazionali under 21, under 18 o juniores, under 15, rappresentative giovanili che impiegano giocatori rispettivamente di età ...
Leggi Tutto
scala
s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandĕre «salire»]. – 1. Termine generico per indicare varî tipi di strutture fisse o mobili, a scalini o [...] procedenti per toni e semitoni, la scala di modo maggiore (o scala maggiore) e la scala di modo minore (o scala , in proporzioni modeste; su s. nazionale, nell’ambito delle dimensioni di una nazione (su s. nazionale la ditta è la più importante del ...
Leggi Tutto
astronomia multimessaggera loc. s.le f. Innovativo approccio di esplorazione dell’universo, che permette di indagare un evento astrofisico attraverso differenti messaggeri, quali onde gravitazionali, onde [...] consentendo agli astronomi di studiare con maggiore efficacia e tempestività alcuni degli eventi cosmici è il frutto di una collaborazione avviata nel 2018 tra l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), attraverso la sua rivista «Asimmetrie», e ...
Leggi Tutto
materie prime critiche (Materie Prime Critiche) s. f. pl. Materiali di difficile reperibilità ritenuti di importanza economica strategica ai fini della transizione ecologica in Europa ed essenziali per [...] prime critiche: tracciare un percorso verso una maggiore sicurezza e sostenibilità. (Commissione Europea, Comunicazione e Ministero dello Sviluppo tecnologico, Decreto istitutivo del tavolo nazionale Materie prime critiche, 15 settembre 2022) • L' ...
Leggi Tutto
milizia
milìzia s. f. [dal lat. militia, der. di miles -lĭtis «milite»]. – 1. a. ant. L’esercizio del mestiere delle armi, la vita militare: darsi alla m.; entrare nella m.; abbandonare la m.; essere [...] nei suoi ranghi, e che perciò godono di maggiore libertà di azione svolgendo per lo più attività di guerriglia. In età più recente, nome di speciali corpi armati: Milizia volontaria per la sicurezza nazionale (frequente nella forma abbreviata M.V.S.N ...
Leggi Tutto
superare
v. tr. [dal lat. superare, der. di super «sopra»; propr. «essere al di sopra»] (io sùpero, ecc.). – 1. a. Essere superiore per dimensioni, cioè più alto, più lungo, più largo, e in genere di [...] in peso, in volume, ecc.; la scala supera di poco i due metri; essere maggiore quantitativamente: il raccolto di grano ha superato, quest’anno, il fabbisogno nazionale; andare (o essere) al di sopra di un determinato limite, oltrepassare: l’acqua del ...
Leggi Tutto
medico3
mèdico3 s. m. [dal lat. medĭcus, propr. uso sostantivato dell’agg. prec.] (pl. -ci). – 1. Chi professa la medicina: albo, ordine dei m.; fare il m., esercitarne la professione; chiamare il m. [...] medico che, prima della istituzione del servizio sanitario nazionale, era addetto all’assistenza degli ammalati a domicilio entro : ufficiale m., e, precisando il grado, tenente, capitano, maggiore m., ecc.); m. di bordo, medico imbarcato sulle navi ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra [...] , aumentare fino a una certa m.; contribuire in ugual m., in maggiore o minor m.; cercherò di aiutarvi nella m. delle mie forze, bevande alcoliche, espulsione dello straniero dal territorio nazionale). Misure di prevenzione, provvedimenti che l’ ...
Leggi Tutto
dedollarizzazione (de-dollarizzazione) s. f. L’abbandono del dollaro come valuta di scambio nelle transazioni commerciali e finanziarie internazionali. ♦ Da qualche anno è iniziata la silente de-dollarizzazione [...] a valutare l'oro in yuan, rendendo la valuta nazionale convertibile in oro per così commerciarvi il petrolio. Nello miliardi di dollari. E lo desiderano infine, anche se con maggiore discrezione e riserbo, alcuni Paesi della Unione Europea (fra cui ...
Leggi Tutto
porno etico loc. s.le m. 1. La pornografia, intesa come attività produttiva e come genere di spettacolo, praticata seguendo princìpi che rispettino sia i diritti di chi vi lavora sia una visione non discriminatoria [...] progetto si chiama Uniporn Tv ed è la prima piattaforma nazionale dedicata al porno etico e indipendente, che abbandona i violenza di genere e femminicidi. È necessario un maggiore controllo, soprattutto sui video amatoriali. Bisognerebbe monitorare ...
Leggi Tutto
Darmian, Matteo. – Calciatore italiano (n. Legnano 1989). Terzino, cresciuto nelle giovanili del Milan, è entrato in prima squadra a soli diciassette anni. Dotato di un notevole gioco tattico, dopo aver giocato per il Padova e per il Palermo,...
Calciatore brasiliano (n. Juazeiro, Bahia, 1983). Terzino destro, considerato uno tra i migliori del mondo, ha i suoi punti di forza nella velocità della corsa, nella resistenza e nella potenza fisica. Ha esordito nel 2001 nella squadra del...