afrottimismo
(afro-ottimismo), s. m. Visione ottimistica sulle capacità di sviluppo del continente africano. ◆ il Continente lo conosce bene perché vi è nato, Kofi Annan, il segretario delle Nazioni [...] Unite. Non è solo l’ottimismo istituzionale di chi deve fare il pastore solerte e infaticabile di quell’afflitto gregge usando l’arrugginita macchina dell’Onu. È il ritratto di quanto sembrava fermentare, cancellando il flagello concertato e metodico ...
Leggi Tutto
diritto2
diritto2 (ant. dritto) s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. In senso ampio, nel linguaggio letter. (non quindi come termine tecnico del linguaggio giur.), ciò che è giusto, o è sentito [...] e la dichiarazione universale dei d. dell’uomo adottata dall’Assemblea generale delle NazioniUnite nel 1948. Movimento dei d. civili, la campagna sviluppatasi negli Stati Uniti d’America negli anni ’50 e ’60 del Novecento per ottenere l’integrale ...
Leggi Tutto
raccomandazione
raccomandazióne s. f. [der. di raccomandare]. – 1. a. Consiglio dato con tono di esortazione affettuosa o autorevole o anche velatamente minacciosa: ricòrdati delle r. della mamma; prima [...] , ad adottare determinate misure: attuare, disattendere una r. (del Consiglio di sicurezza delle Nazioniunite, della Conferenza mondiale per la pace, dell’Organizzazione internazionale del lavoro). ◆ Dim. raccomandazioncèlla, raccomandazioncina ...
Leggi Tutto
ultimatum
ultimàtum s. m. [voce lat. mod. (del linguaggio diplomatico), der. del lat. class. ultĭmus «ultimo»]. – 1. In diritto internazionale, atto giuridico unilaterale, con il quale uno stato fa conoscere [...] instaurazione dello stato di guerra, ricorso a un organo internazionale quale il Consiglio di Sicurezza delle NazioniUnite). L’ultimatum qualificato costituisce una dichiarazione di guerra condizionata, se contiene l’avvertimento che, non pervenendo ...
Leggi Tutto
attacco kamikaze
loc. s.le m. Attacco terroristico compiuto da un attentatore che vi perde volontariamente la vita. ◆ nel tacco vi era una quantità del potente esplosivo plastico militare C4, lo stesso [...] Alleanza Atlantica resta «risoluta nel voler instaurare pace e sicurezza nel Paese». Un obiettivo sempre più difficile: le NazioniUnite e la stessa Nato sanno bene che il numero di attacchi kamikaze è in forte aumento. (Cecilia Zecchinelli, Corriere ...
Leggi Tutto
autosorveglianza
s. f. Controllo operato autonomamente. ◆ Quanto a Vienna, apprezzerà che Romano Prodi si dica «felice» - secondo l’agenzia «France Presse» - per il termine del boicottaggio, poiché «la [...] è tuttavia lungo e non scevro da ostacoli. Arbitraggi come quelli che offriva Prodi (e lo stesso Segretario generale delle NazioniUnite Kofi Annan) poche ore prima del verdetto diverranno ancor più preziosi nel dopo-sanzioni. Da ieri sera l’Europa ...
Leggi Tutto
biocombustibile
(bio-combustibile), s. m. Combustibile ottenuto mediante il trattamento di residui organici non fossili di natura vegetale o animale.◆ Produrre energia «pulita» (solare, eolica, biomasse, [...] davanti al Parlamento europeo Jeffrey Sachs, docente di economia della Columbia University di New York e consigliere speciale delle NazioniUnite. (Osservatore romano, 7 maggio 2008, p. 1, Prima pagina).
Composto dal confisso bio-3 aggiunto al s. m ...
Leggi Tutto
santegidino
s. m. Appartenente alla Comunità di Sant’Egidio. ◆ Bene, ci sono voluti 31 anni, ma il cardinal [Camillo] Ruini ha certamente ricomposto questa benedetta area. Ci sono dentro tutti, ovviamente [...] visto Pal dormirci. (Ilaria Sacchettoni, Corriere della sera, 8 febbraio 2007, p. 2) • malgrado i riconoscimenti dell’Ue e delle NazioniUnite per le riuscite mediazioni in vari conflitti e crisi in Africa, Balcani e Sud America, fino a poco tempo fa ...
Leggi Tutto
Cinque piu Uno
Cinque più Uno (cinque più uno o 5 + 1) loc. s.le m. Gruppo formato dai membri permanenti del Consiglio di Sicurezza delle NazioniUnite (Stati Uniti, Regno Unito, Russia, Cina, Francia), [...] con l'aggiunta della Germania. ◆ Una riunione bilaterale tra i ministri americani e iraniani si è svolta questa sera a Ginevra, a margine delle discussioni plenarie del 'Cinque più Uno' sul programma ...
Leggi Tutto
moringa
s. f. Pianta tropicale, appartenente alla famiglia delle moringacee, apprezzata per le proprietà alimentari delle foglie, ricche di vitamine, proteine, minerali, e, ridotta in polvere, impiegata [...] stata nominata «coltura del mese» per il gennaio 2018 dall’Organizzazione per l’Alimentazione e l’Agricoltura delle NazioniUnite. Generalmente, quando si parla di superfood, si intende degli alimenti ricchi di composti benefici che, se integrati a ...
Leggi Tutto
L’Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) è un’unione di Stati a competenza generale e a vocazione universale, fondata nel 1945. Suoi obiettivi, elencati all’art. 1 della Carta delle Nazioni Unite, sono: mantenere la pace e la sicurezza internazionale...
Fondo delle Nazioni Unite per l’infanzia
Il Fondo delle Nazioni Unite per l’infanzia (UNICEF, United Nations International Children’s Emergency Fund) fu istituito dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite con la risoluzione 57 (I) dell’11...