permacrisi (perma-crisi; anche nella forma ingl. permacrisis) s. f. Condizione di crisi permanente, caratterizzata dal susseguirsi e sovrapporsi di situazioni d’emergenza. ◆ Kluge [Hans K., direttore dell'Oms [...] parola inglese dell’anno è il dizionario Collins, ma non si potrebbe essere più d’accordo: è "permacrisis", un neologismo che indica «un periodo esteso di instabilità e insicurezza». Insomma, la nuova normalità è un’ansia costante, una sopravvivenza ...
Leggi Tutto
zoonomo s. m. Nell’ambito della zootecnia, l’esperto del sistema delle produzioni animali. ◆ Il professor Giulio Zucchi è il presidente di corso di laurea in Scienze della Produzione animale alla facoltà [...] per diploma universitario, la cosiddetta laurea di primo livello, della durata di tre anni e destinati a formare – il neologismo è stato coniato per l'occasione – degli «zoonomi». (Luca Fazzo, Repubblica, 7 luglio 2001, p. 33, Cronaca) • [tit ...
Leggi Tutto
twindemic s. f. o m. La sovrapposizione, nella stessa stagione, di un’epidemia influenzale alla pandemia da Covid-19. ♦ La twindemic, o epidemia gemella, è un rischio serio da prendere in considerazione. [...] gli esperti dell’Ecdc, il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie, che hanno usato il neologismo inglese per indicare la nuova epidemia di influenza stagionale che, affiancandosi al Covid, sta mettendo in difficoltà più del ...
Leggi Tutto
wagnerita (Wagnerita) s. m. Appartenente al Gruppo Wagner, compagnia paramilitare di mercenari al soldo delle alte sfere russe. ◆ Li chiamano i wagneriti. Sono i membri della Wagner, la compagnia di sicurezza [...] denominato così in onore del musicista Richard Wagner), con l’aggiunta del suffisso -ita. La parola tradurrebbe un neologismo russo creato dall’esperto militare Ian Matveev. Precedentemente, Francesco Battistini si è riferito ai mercenari del Gruppo ...
Leggi Tutto
BookTok (booktok, Booktok) s. m. inv. 1. Denominazione di un hashtag diffuso nella piattaforma di relazioni sociali TikTok per aggregare contenuti dedicati ai libri e alla lettura. 2. Per estensione, comunità [...] dei politici. Esiste infatti un mondo che palpita dietro le challenge o le gare di twerking, chiamato BookTok: il neologismo intende raggruppare tutti i contenuti in cui i libri vengono recensiti e analizzati. Chissà se sarebbe mai nato senza il ...
Leggi Tutto
iper-estate s. f. Nella lingua giornalistica e della divulgazione, periodo prolungato, durante la stagione estiva, caratterizzato da temperature elevate estreme e anomale. ◆ Questa non è l’estate, è la [...] sua versione estremizzata, ingigantita esponenzialmente. Ci vuole un neologismo per definirla, da mettere sui libri di storia. Anno domini 2023, è nata l’iper-estate. (Nicolas Lozito, Stampa.it, 16 luglio 2023, Cronaca) • In particolare, i fattori ...
Leggi Tutto
attenzionato agg. (bur.) Che è sottoposto all’attenzione, al controllo di qualcuno, in particolar modo dell’autorità giudiziaria o delle forze dell’ordine | Per estensione, che è seguìto, tenuto d’occhio, [...] 9, La Politica) • Per quelli come Fall Mamour, sospetti di essere legati al terrorismo islamico, è nato un orribile neologismo: sono uomini «attenzionati», cioè oggetto di una particolare «attenzione» da parte dello Stato che li ospita. (Massimo Numa ...
Leggi Tutto
verbatim avv. Parola per parola, cioè con assoluta fedeltà al testo che si è citato o riportato. ◆ Non scrive come un cane il labrador di Mitterrand. Prosa curatissima, allusioni eleganti, verve. E un [...] », che fa il verso al contestatissimo «Verbatim» - «testualmente» dell'ex consigliere presidenziale Jacques Attafi, è neologismo latino quasi intraducibile. Si potrebbe azzardare un «abbaiando». 0, per mantenere l'avverbio, il «caninamente latra ...
Leggi Tutto
enshittification s. f. inv. In senso fortemente spreg. e con particolare riferimento alle piattaforme on line, il progressivo peggioramento della qualità dei servizi e dei prodotti forniti agli utenti, [...] possono più fare a meno”, spiega Doctorow. (Bruno Ruffilli, Repubblica.it, 23 aprile 2024, ItalianTech) • [tit.] Enshittification, il neologismo per descrivere la «morte» delle piattaforme digitali (e anche come molti di noi si sentono) [sommario] Il ...
Leggi Tutto
muskismo (Muskismo) s. m. L’ideologia, il comportamento e l’insieme degli atteggiamenti e delle posizioni espresse dal magnate sudafricano con cittadinanza canadese e naturalizzato statunitense Elon R. [...] affondano nei romanzi scritti da J.R.R. Tolkien, Isaac Asimov e William Golding, col termine muskismo. Un neologismo (ovviamente dispregiativo) che sicuramente richiama il populismo e altri ismi con cui i progressisti si riempiono la bocca. (Andrea ...
Leggi Tutto
In genere, parola o locuzione nuova, non appartenente cioè al corpo lessicale di una lingua, tratta per derivazione o composizione da parole già in uso o introdotta con adattamenti da altra lingua oppure formata con elementi greci o latini (sono...
NEOLOGISMO (dal gr. νέος "nuovo" λόγος "discorso" e -ισμός di Βαρβαρισμός e simili)
Bruno MIGLIORINI
Ernesto LUGARO
Termine o costruzione introdotti da poco tempo in lingua. Nati dalla necessità o dal capriccio, i neologismi arrivano a...